🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati asiatici in crollo dopo il terremoto giapponese, Nikkei precipita del 6.2%

Pubblicato 14.03.2011, 08:55
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
HMC
-
TM
-
MFG
-
Investing.com - Le borse asiatiche sono crollate nella giornata di lunedì, con la peggiore performance giornaliera del Nikkei in più di due anni, a seguito del devastante terremoto di venerdì e dello tsunami che ha colpito il Giappone nord-orientale.

Durante la fase finale degli scambi asiatici, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,45%, l'indice S&P/ASX 200 è sceso dello crollato 0,40%, mentre l’indice nipponico Nikkei 225 è precipitato dello 6,18%.

Le vittime del devastante terremoto e dello tsunami superano le 10.000, e il rischio di dispersione di radiazioni da una centrale nucleare è ancora una minaccia, e si lavora per limitare i ai reattori nucleari.

Le azioni della Tokyo Electric Power Company, gestore della centrale di Fukushima di energia nucleare che ha subito un'esplosione al reattore dopo il sisma, sono letteralmente crollate del 23,6%.

I produttori di petrolio e gas JX Holdings e Cosmo Oil che hanno subito delle esplosioni nelle raffinerie a seguito del terremoto, sono crollate rispettivamente del 15% e del 21,6%.

Intanto Toyota, principale casa automobilistica mondiale, ha visto le azioni crollare del 7,9%, i titoli Nissan precipitano del 9,5%, mentre la Honda registra un crollo del 6,5%, dopo aver sospeso le operazioni in quasi tutti i loro impianti nazionali fino a nuovo avviso.

Le azioni nel settore finanziario sono in netto calo, il principale gruppo finanziario nipponico, Mitsubishi UFJ Financial Group, ha visto un crollo del 7,2%, mentre Mizuho Financial Group è precipitato del 10,5%.

All'inizio della giornata, la Banca del Giappone ha offerto di versare in giornata 7 mila miliardi di yen nel mercato monetario, la cifra in assoluto più alta per una tale operazione.

Il principale produttore australiano di uranio Paladin Energy ha visto le azioni crollare del 16,5%, mentre Energy Resources, produttore di reattori nucleari produttore crolla del 12,2%, mentre in Giappone si lavora per scongiurare i pericoli dei danni ai reattori nucleari.

Le prospettive per i mercati azionari europei, nel frattempo, sono negative. I futures EURO STOXX 50 sono scesi dello 0,99%, i futures francesi CAC 40 hanno perso lo 0,83%, i futures FTSE 100 perdono lo 0,62%, mentre i futures tedeschi DAX hanno indicato una perdita dell’1,55%.

Nel corso della giornata, la zona euro pubblicherà i dati ufficiali sulla produzione industriale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.