🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Mercati USA in calo, timori per la zona euro; Dow Jones -0,29%

Pubblicato 13.06.2012, 15:45
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
C
-
BAC
-
SYST
-
INVEb
-
CL
-
PMCN
-
LNKD
-
IXIC
-
Investing.com – I mercati azionari statunitensi puntano ad un’apertura negativa oggi; la serie di dati USA deludenti, insieme ai timori sulla gestione della crisi finanziaria in Spagna hanno pesato sulla fiducia degli investitori.

Nelle prime fasdi degli scambi USA il Dow Jones Industrial Average ha indicato un calo dello 0,29%, l’ S&P 500 ha segnato un calo dello 0,35%, mentre ilNasdaq Composite ha indicato un calo dello 0,09%.

Il Dipartimento per il Commercio USA ha dichiarato che le vendite al dettaglio sono scese di un destagionalizzato 0,2% a maggio, in calo per il secondo mese consecutivo per la prima volta in due anni.
Il dato di aprile è stato rivisto ad un calo dello 0,2% dall’aumento dello 0,1% precedentemente riportato.

Un report separato ha mostrato che l’IPC è sceso dello 0,2% a maggio, il maggiore calo dal luglio 2009.

Ma il sentimento resta fragile, tra i timori che il salvataggio di 100 miliardi di euro alle banche iberiche stabilito aumenterà il fardello del debito della Spagna e renderà ancora più difficoltoso l’accesso di Madrid ai mercati del credito.

Intanto gli investitori sono concentrati sull’esito delle elezioni che si terranno in Grecia questa domenica che potrebbero determinare il futuro del paese nella zona euro.

I titoli finanziari sono al ribasso, Citigroup scende dell’1,67%, Bank of Americadell’1,60%, Goldman Sachs segna meno -0,88%.
Bank of America che si aspetta di ridurre il debito a lungo termine a 40 miliardi nel secondo trimestre, eliminando le spese di interesse di 230 milioni a trimestre.

JPMorgan ha segnato invece un aumento dello 0,47%; intanto l’Amministratore Delegato di JPMorgan, Jamie Dimon, ha dichiarato alle autorità che la perdita plurimilionaria della banca è avvenuta per via di traders che si sono imbarcati sprovvedutamente in una strategia che non avevano pienamente compreso.

Il gigante dei prodotti prodotti per la cura personale Johnson & Johnson ha visto le azioni salire dello 0,94% dopo aver annunciato di aspettarsi il completamento dell’acquisto dell’apparecchio medicale svizzero Synthes entro la giornata di domani.

L’azienda ha aggiunto che l’accordo spingerà i profitti quest’anno, rispetto a quanto precedentemente atteso.
Il sito di social networking LinkedIn Corp. ha segnato +0,18% dopo aver dichiarato ieri che fornirà un livello di sicurezza maggiore ai propri membri in seguito al furto di dati della scorsa settimana, aggiungendo che le password rubate non sono state pubblicate con i corrispettivi login.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono in ribasso. L’indice EURO STOXX 50 ha segnato +0,41%, il francese CAC 40 ha segnato -0,78%, in Germania il DAX ha segnato -0,87%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è sceso dello 0,50%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato +0,4%, mentre quello giapponese Nikkei 225 ha segnato +0,6%.

Nel corso della giornata gli USA pubblicheranno un report sulle scorte di greggio.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.