🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Moody's negativa sulle banche italiane, migliora l'outlook per istituti tedeschi

Pubblicato 02.03.2023, 09:43
Aggiornato 02.03.2023, 09:45
© Reuters.
ISP
-
CRDI
-
DE10YT=RR
-
IT10YT=RR
-
DE10IT10=RR
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Se la crescita italiana è stata rivista al rialzo, non va alla stesso modo per il contesto bancario. Moody's ha lasciato a "negativo" l'outlook sul comparto bancario, a causa di "un deterioramento delle condizioni operative nei prossimi 12-18 mesi" e delle conseguenze "sulla qualità del credito".

Tuttavia, i tassi di interesse più elevati aumenteranno il reddito da interessi e la redditività delle banche "superando gli accantonamenti per perdite su prestiti e i costi operativi più elevati”, ma il rimborso di prestiti del programma TLTRO della Bce "si aggiungerà all’onere dei costi delle banche italiane”. 

Moody's prevede comunque che i coefficienti patrimoniali del settore "rimangano sostanzialmente solidi”.

L'agenzia ha invece alzato le prospettive da Negative a Stabili per il settore bancario tedesco, spiegando che "gli aiuti governo, un'occupazione solida e una flessibilità maggiore del previsto da parte delle imprese nella diversificazione delle fonti di energia si tradurranno in buone performance creditizie".

Inoltre, è stato confermato l'outlook "stabile" per il Belgio, Danimarca, Francia, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

In generale, "i tassi di interesse più alti sosterranno la redditività delle banche in un contesto operativo in deterioramento con una crescita economica più lenta in molti Paesi. Ci aspettiamo solo un moderato peggioramento della qualità degli asset", ha commentato la Vp senior credit officer di Moody's Louise Welin. 

Ricordiamo che l'agenzia ha rivisto al rialzo del stime 2023 per Italia ed Eurozona, principalmente per il calo dei prezzi energetici e per un rischio minore di shock energetici: il Bel Paese crescerà dello 0,3% quest'anno rispetto ad una contrazione dell'1,4% prevista in precedenza, mentre il Pil dell'area euro è stimato in aumento dello 0,5%. 

Positive le revisioni anche per l'inflazione italiana, rivista al +3,3% al dicembre 2023 su base annuale rispetto al 12,2% di fine 2022. 

Per la crescita globale, invece, Moody's è meno ottimista e stima un +2,0% nel 2023 dal 2,7% del 2022, per poi migliorare al 2,4% nel 2024.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.