Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo

Pubblicato 21.02.2021 19:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo
 
ALVG
+1,73%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Secondo Allianz (DE:ALVG) Global Investors gli indicatori tecnici segnalano che il mercato azionario è solido anche se alcune piazze sembrano leggermente ipercomprate, mentre i prezzi obbligazionari cominciano a scendere

Anche se il quadro tecnico non è del tutto chiaro, nel complesso continuerà probabilmente a supportare l’atteggiamento “risk-on” ed è improbabile che, dal fronte dei dati economici in arrivo, emergano elementi che costituiscano degli ostacoli. Le medie mobili dei principali indici azionari suggeriscono che il mercato è solido, mentre invece i prezzi delle obbligazioni iniziano a scendere. Sebbene alcuni mercati azionari siano leggermente ipercomprati, gli indicatori di forza relativa dicono che i prezzi delle azioni non sono ancora fuori controllo, in base al rapporto fra le valutazioni delle azioni statunitensi, la volatilità e il prezzo del rischio.

EFFETTI COLLATERALI DELLA LIQUIDITÀ

Lo sottolinea il commento settimanale di Allianz Global Investors a cura di Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research, secondo cui la liquidità immessa sui mercati dalle banche centrali non è priva di rischi ed effetti collaterali, tra cui si segnala l’inflazione. I tassi breakeven infatti hanno già iniziato a salire, la Bundesbank ha messo in guardia contro un possibile rialzo dell’inflazione mentre la Fed potrebbe essere meno preoccupata, dato il suo nuovo obiettivo estremamente flessibile. Le crescenti attese inflazionistiche potrebbero far salire i rendimenti obbligazionari e creare una situazione scomoda per le azioni, che presentano tuttavia prezzi più favorevoli rispetto alle obbligazioni nonostante valutazioni assolute in alcuni casi molto elevate...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Tommaso Garu
Tommaso Garu 22.02.2021 8:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vediamo chi rimane con i tulipani da piantare.
Rich Ster
Rich Ster 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Molti continuano ad ignorare il fatto che il prezzo di un'azione non deriva dall'utile generato ma dalle informazioni relative all'azienda e dalla prospettiva futura... Se guardassimo i P/E dovremmo comprare solo obbligazioni o buoni del tesoro trentennali
isacco fantini
isacco fantini 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma scusa.. se gli utili non contano, di quale prospettive future parli!? Delle prospettive di future perdite forse... allora avanti tutta ragazzi, siamo sulla buona strada )))
Marco kaiser
Marco kaiser 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Seguendo il P/E non si compra mai debito. Peggio ancora il debito pubblico che, per definizione, è improduttivo.
Tommaso Garu
Tommaso Garu 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
isacco fantini colonizzazione di marte
Rich Ster
Rich Ster 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
isacco fantini  Ti faccio un esempio... Amazon prima di vedere un bilancio in positivo ci ha messo degli anni, eppure adesso è una delle aziende più solide e più differenziate al mondo, non guardarla solo come vendita online perché fa molto altro
Rich Ster
Rich Ster 21.02.2021 21:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Marco kaiser  D'accordo... Era per estremizzare... Aziende con p/e basso sono aziende che fanno pochi utili oppure hanno fatto utili non replicabili nel futuro... Il senso del mio commento era che non bisogna guardare solo al p/e in termini assoluti
Luca Joly
Luca Joly 21.02.2021 21:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
anche il prezzo del bitcoin è sotto controllo... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣😈
Andrea monta
Andrea monta 21.02.2021 21:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ovvio, sotto il controllo di pochi
Daniele Intorcia
Daniele Intorcia 21.02.2021 20:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hanno un coraggio a scrivere certe cose.... siamo su una montagna di denaro che non sa piu dove andare, dove essere utilizzato e i mercati azionari sono su rapporti P/E da follia collettiva.... dire che forse sono un po ipercomprati è dire poco... e scontano utili che forse manco vedranno mai.... almeno questa è la sensazione
Remigio Ruzzini
Remix 21.02.2021 20:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Noo non sono ipercomprate....hanno solo scontato gli utili del prossimo millennio!
isacco fantini
isacco fantini 21.02.2021 19:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"leggermente ipercomprati" ... ahahah
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email