🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Puma Biotech avvia la sperimentazione di fase II per la terapia del cancro al polmone

EditorRachael Rajan
Pubblicato 13.02.2024, 15:01
© Reuters.
PBYI
-

LOS ANGELES - Puma Biotechnology, Inc. (NASDAQ: PBYI) ha avviato uno studio clinico di Fase II per valutare l'efficacia del suo farmaco alisertib nel trattamento del carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) in stadio esteso. Lo studio, denominato ALISCA-Lung1, è stato progettato per coinvolgere fino a 60 pazienti che hanno visto progredire la loro malattia dopo una prima chemioterapia a base di platino e immunoterapia.

L'obiettivo primario dello studio è misurare il tasso di risposta oggettiva ad alisertib, mentre gli obiettivi secondari includono la durata della risposta, il tasso di controllo della malattia, la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di sopravvivenza globale. Inoltre, Puma Biotechnology condurrà un'analisi dei biomarcatori per determinare se alcuni sottogruppi di pazienti sperimentano una maggiore efficacia del trattamento.

I pazienti arruolati nello studio saranno sottoposti a un regime di dosaggio di 50 mg di alisertib due volte al giorno nei giorni da 1 a 7 di ogni ciclo di 21 giorni. L'azienda prevede di eseguire un'analisi ad interim per valutare sia i biomarcatori che l'efficacia del farmaco.

L'amministratore delegato di Puma, Alan H. Auerbach, ha espresso la speranza dell'azienda che lo studio fornisca preziose indicazioni sull'attività clinica di alisertib nel carcinoma epatocellulare, in particolare nei pazienti con tumori che potrebbero essere più sensibili a un inibitore dell'aurora chinasi A.

L'azienda biofarmaceutica, che si concentra sullo sviluppo di prodotti innovativi per la cura del cancro, ha già ottenuto l'approvazione della FDA per il suo farmaco neratinib per alcuni tipi di cancro al seno. Nel settembre 2022 Puma ha acquisito i diritti per lo sviluppo e la commercializzazione di alisertib, un inibitore dell'aurora chinasi A, con un focus iniziale su SCLC e cancro al seno.

L'avvio di questa sperimentazione potrebbe potenzialmente portare a un incontro con la Food and Drug Administration statunitense per discutere un percorso di approvazione accelerato per alisertib nel SCLC, a seconda dei risultati dello studio.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Puma Biotechnology, Inc.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.