

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il rialzo repentino delle curve dei rendimenti negli Stati Uniti fa vacillare i titoli della tecnologia e accelera la rotazione verso i comparti più esposti al rischio pandemico e quindi meglio posizionati per cavalcare la ripresa ciclica. Gli investitori si chiedono se sia un eccesso di mercato o il rientro dall’esuberanza precedente. Secondo Antonio Anniballe, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, non bisogna inseguire la volatilità di mercato. La correzione è salutare e le valutazioni della tecnologia sono destinate a normalizzarsi in termini di rapporto tra prezzi e utili, in presenza di tassi in rialzo.
Ma il denominatore della formula è costituito comunque da utili in fase di intensa crescita, come dimostrato dalle ultime trimestrali, mentre è ancora lunga la “traversata nel deserto” verso la ripresa dei comparti più fragili ed esposti alla pandemia. Secondo Anniballe, comprando questi titoli i mercati fanno una scommessa “top down” sul successo della campagna vaccinale, ma bisognerà analizzare le singole società. I titoli ciclici ripartiranno certamente, ma i tassi d’insolvenza dopo un anno di crisi sono destinati a salire ed è quindi necessaria selettività...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.