

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Il cda di Telecom Italia (MI:TLIT) (Tim) si prepara a dare un primo via libera alle linee guida del piano di riorganizzazione del gruppo predisposte dal nuovo amministratore delegato, piano a fronte del quale sarà valutata la possibile acquisizione da parte del fondo statunitense Kkr.
Sotto pressione per il calo di margini e ricavi in un mercato estremamente competitivo, la settimana scorsa Tim ha conferito a Pietro Labriola l'incarico di amministratore delegato dopo l'uscita di scena di Luigi Gubitosi a novembre.
La nomina di Labriola, da vent'anni in Tim e da novembre direttore generale, ha ricevuto il sostegno unanime del consiglio, anche da parte della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp).
Promossa dal principale investitore Vivendi (PA:VIV), che ha criticato l'offerta di Kkr in quanto troppo bassa, la nomina di Labriola rappresenta un'incognita per Kkr, la cui proposta di acquisto non vincolante per Tim da 10,8 miliardi di euro sarà valutata rispetto al piano che dovrebbe svelare il 2 marzo.
Una prima versione delle linee presentata al board la scorsa settimana prevede la scissione delle operazioni di rete fissa di Tim dalle sue attività di servizi, hanno detto alcune fonti.
Tale scissione dovrebbe aprire la strada a una fusione degli asset di rete fissa di Tim con quelli di Open Fiber, mossa auspicata da Cdp e che rende meno probabile uno scenario in cui Kkr prenda il controllo del gruppo.
Cdp, che possiede il 60% di Open Fiber e il 10% di Tim, emergerebbe probabilmente come principale azionista in una eventuale combinazione della rete di Open Fiber con quella di Tim.
Il governo considera le infrastrutture di telecomunicazioni di importanza strategica per il Paese ed è determinato a promuovere la connettività a banda larga. Kkr ha subordinato all'appoggio del governo e del board di Tim la finalizzazione della sua proposta di acquisto della società.
I dubbi rispetto alla possibilità di successo dell'offerta Kkr, che deve ancora ricevere una risposta da Tim, hanno portato il titolo a perdere il 9& circa dall'inizio dell'anno, a circa 0,41 euro, a fronte dei 0,505 euro offerti in via preliminare dal fondo.
(Reuters) - Apertura in rialzo per Wall Street, con gli investitori che ridimensionano le aspettative sull'entità dell'aumento dei tassi di interesse da parte della Federal...
LONDRA (Reuters) - Le principali banche dell'Unione europea hanno migliorato in modo significativo la qualità del loro capitale core, ma dovranno escludere ulteriori strumenti di...
LONDRA (Reuters) - L'Agenzia europea del farmaco (Ema) è aperta a utilizzare i vaccini anticovid di nuova generazione, alla luce di un aumento dei casi dovuto alla circolazione di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.