🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telecom Italia, titolo in calo, dubbi mercato su struttura piano con Vivendi

Pubblicato 14.08.2014, 13:19
Telecom Italia, titolo in calo, dubbi mercato su struttura piano con Vivendi
TLIT
-
VIV
-
TEF
-
TIMS3
-

MILANO (Reuters) - Telecom Italia in deciso calo a Piazza Affari in un mercato che inizia ad analizzare le linee guida del progetto di alleanza con Vivendi e di integrazione tra le controllate brasiliane Tim Brasil e Gvt trapelate dopo l'incontro di ieri tra i vertici dei due gruppi.

Oltre all'incertezza sull'esito della contesa con gli spagnoli di Telefonica, che nelle scorse settimane hanno proposto a Vivendi un'operazione da 6,7 miliardi per acquistare la controllata brasiliana Gvt, qualcuno sul mercato teme che complessivamente il deal, per come sembra delinearsi, non apporti grossi benefici finanziari al gruppo tlc italiano, togliendo appeal speculativo al titolo.

Alle 11,15 circa il titolo Telecom segna un calo del 2,6% a 0,801 euro in un mercato debole per i timori sulla ripresa economica dell'Europa e che vede l'indice milanese FTSE Mib in discesa di oltre l'1% circa.

Telecom Italia sottoperforma il paniere europeo delle tlc in calo di mezzo punto percentuale.

I volumi sono in linea, con oltre 45 milioni di pezzi trattati a fronte di una media giornaliera di oltre 100 milioni.

Alla borsa di Parigi il titolo Vivendi è in leggero rialzo delllo 0,13%.

"L'ipotesi che Vivendi possa entrare nel capitale di Telecom Italia rilevando solo le quote dei soci Telco fa venire meno altre ipotesi più interessanti che vedono l'apporto di nuovo cash insieme all'ingresso dei francesi" commenta un trader citando tra le diverse modalità un aumento di capitale di Telecom riservato.

"Non solo. Il timore che l'operazione Vivendi non apporti nulla finanziariamente a Telecom lascia aperta la questione di come quest'ultima possa finanziarie l'acquisizione di Gvt. Visto che la conversione delle risp di Tim non basta, rimane aperta la possibilità di un aumento di capitale sul mercato", aggiunge il trader.

Secondo quanto riferito ieri da alcune fonti vicine all'operazione il progetto sul tavolo prevede un'integrazione tra Tim Brasil e Gvt, nell'ambito di un'allenza media-tlc tra le società capogruppo per distribuire contenuti in Europa e Sud America.

In una seconda fase Vivendi entrerà nel capitale di Telecom Italia. Secondo la stampa con lo scioglimento di Telco, Vivendi rileverebbe i pacchetti azionari in mano ai soci italiani Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali. Un quotidiano non esclude, oltre all'acquisto dei pacchetti Telco, un aumento di capitale riservato o l'utilizzo di altri stumenti come un convertibile.

Il piano, secondo una fonte, non prevede un aumento di capitale di Telecom Italia quindi a questo punto bisogna capire se ci sarà una ricapitalizzazione di Tim Brasil.

"Resta da capire se la formulazione dei dettagli del progetto, da definire nelle prossime due settimane, consentirà a Telecom Italia di superare l'allettante offerta di Telefonica", commenta Icbpi in una nota ricordando indiscrezioni secondo cui gli spagnoli starebbero studiando le modalità per accelerare l'uscita da Telecom Italia e potrebbero rivedere al rialzo l'offerta per Gvt.

"L'ipotesi di un incremento del prezzo da parte del gruppo spagnolo contribuisce a rendere ancora più incerto l'esito della contesa", aggiunge Icbpi.

Per Banca Akros "la probabilità che Telecom Italia possa raccogliere capitali sul mercato nell'ambito dell'integrazione con Vivendi attualmente in discussione sembra diminuire dato che questo capitale potrebbe essere necessario a livello locale da parte di Tim Brasil e che gli influenti soci Telco hanno la priorità di mettere in vendita le loro quote".

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.