🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: Chefs' Warehouse registra un forte Q1 con un aumento del 21,5% delle vendite

Pubblicato 02.05.2024, 02:22
© Reuters.
CHEF
-

The Chefs' Warehouse (ticker: CHEF), un importante distributore di prodotti alimentari speciali, ha annunciato solidi risultati finanziari per il primo trimestre del 2024, con un significativo aumento del 21,5% delle vendite nette a 874,5 milioni di dollari. La crescita organica delle vendite nette dell'azienda è stata dell'8,8%, alimentata principalmente dall'acquisizione di nuovi clienti e dalla crescita del posizionamento.

Anche i margini di profitto lordo hanno registrato un miglioramento, raggiungendo il 23,9%, che rappresenta il miglior margine degli ultimi cinque anni. In prospettiva, Chefs' Warehouse prevede che le vendite nette per l'intero anno saranno comprese tra 3,64 e 3,785 miliardi di dollari, mentre l'EBITDA rettificato dovrebbe essere compreso tra 207 e 219 milioni di dollari.

Punti di forza

  • Chefs' Warehouse ha registrato un aumento delle vendite nette del 21,5% rispetto all'anno precedente nel primo trimestre del 2024.
  • La crescita organica ha contribuito alle vendite nette per l'8,8%, grazie alla crescita dei nuovi clienti e del posizionamento.
  • Il margine di profitto lordo è migliorato di 37 punti base, raggiungendo il 23,9%.
  • Per l'intero anno si prevede un fatturato netto compreso tra 3,64 e 3,785 miliardi di dollari.
  • L'EBITDA rettificato dovrebbe essere compreso tra 207 e 219 milioni di dollari.
  • 5 milioni di dollari di azioni riacquistate e 6,7 milioni di dollari rimborsati sul prestito a termine.
  • Il debito netto si attesta a circa 662 milioni di dollari, con un rapporto debito netto/EBITDA rettificato di circa 3,3x.
  • Il numero di azioni diluite per il quarto trimestre e per l'intero anno è di circa 45 milioni.
  • Le attività in Medio Oriente stanno registrando buoni risultati nonostante alcune difficoltà.
  • La crescita organica dovrebbe diminuire leggermente rispetto all'attuale tasso dell'8%.
  • Gli investimenti in strutture, tecnologia e talenti hanno contribuito a guadagnare quote di mercato.
  • Le spese in conto capitale sono concentrate sull'espansione delle strutture e sulla crescita internazionale.

Prospettive aziendali

  • Chefs' Warehouse si concentra sui miglioramenti operativi attraverso la tecnologia e il consolidamento delle attività.
  • L'azienda prevede un leggero calo del tasso di crescita organica, ma rimane ottimista per quanto riguarda l'aumento delle quote di mercato.
  • Si prevede che le spese in conto capitale si aggirino intorno all'1% del fatturato per l'anno in corso, con investimenti significativi nell'espansione delle strutture e nella crescita internazionale.

Punti salienti dell'orso

  • L'azienda ha dovuto affrontare le difficoltà dovute a una tempesta e alle difficoltà di approvvigionamento, in particolare in Medio Oriente.
  • I rallentamenti della vendita al dettaglio e le potenziali interruzioni dei prezzi sono stati citati come fattori che potrebbero influenzare l'attività.

Punti di forza rialzisti

  • Il forte profitto lordo del 1° trimestre e il miglior margine lordo degli ultimi cinque anni sono stati trainati dalla crescita digitale e dal miglioramento delle relazioni di vendita.
  • Si prevede che la focalizzazione dell'azienda sui settori di alta gamma, dal casual al fine dining, favorisca un'ulteriore crescita.
  • Nonostante le pressioni inflazionistiche, l'azienda vede una forte domanda di proteine varie e di opzioni di menu creative.

Le mancanze

  • Durante la telefonata di presentazione degli utili non sono state registrate perdite significative.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'amministratore delegato Chris Pappas ha discusso di come il rallentamento della vendita al dettaglio possa influire sui prezzi, ma ha sottolineato che l'azienda non prende posizioni importanti a meno che non si verifichi un calo significativo dei prezzi.
  • Il direttore finanziario Jim Leddy ha fornito dettagli sulle spese in conto capitale e sulla loro allocazione verso gli impianti e l'espansione internazionale.
  • L'azienda ha affrontato il tema dell'aumento del costo del cacao e del suo impatto, affermando che la domanda di dolci al cioccolato da parte dei clienti rimane elevata.

In conclusione, Chefs' Warehouse ha dimostrato di aver iniziato bene il 2024, con una crescita delle vendite e dei margini di profitto lordo. L'azienda rimane concentrata sull'efficienza operativa e sull'espansione della quota di mercato attraverso investimenti strategici. Nonostante alcune sfide e pressioni inflazionistiche, Chefs' Warehouse è pronta a continuare la sua traiettoria di crescita gestendo efficacemente i costi e le spese di capitale.

Approfondimenti di InvestingPro

Chefs' Warehouse (ticker: CHEF) ha mostrato una performance notevole nel primo trimestre del 2024, con risultati finanziari che riflettono una crescita significativa delle vendite nette e un miglioramento dei margini di profitto lordi. Per comprendere più a fondo la salute finanziaria e la performance azionaria dell'azienda, analizziamo alcuni dati in tempo reale e i suggerimenti di InvestingPro.

Dati InvestingPro:

  • L'azienda vanta una capitalizzazione di mercato di 1,32 miliardi di dollari, che indica una solida presenza nel settore.
  • Chefs' Warehouse è attualmente scambiata a un rapporto P/E di 38,76, il che potrebbe suggerire che il titolo è scambiato a un prezzo superiore rispetto ai suoi utili.
  • Il fatturato degli ultimi dodici mesi, a partire dal quarto trimestre del 2023, si attesta a circa 3,43 miliardi di dollari, con un notevole tasso di crescita del 31,39%, che sottolinea la forte performance di vendita dell'azienda.

Suggerimenti di InvestingPro:

1. Chefs' Warehouse viene scambiata con un rapporto P/E elevato rispetto alla crescita degli utili a breve termine. Sebbene ciò possa sollevare dubbi sulla valutazione, è importante considerare che gli analisti prevedono che l'azienda sarà redditizia quest'anno, il che potrebbe giustificare il premio.

2. Negli ultimi sei mesi il titolo ha registrato un forte rialzo dei prezzi, con un rendimento totale del 47,22%. Questa volatilità può essere un'arma a doppio taglio, in quanto offre un potenziale di rendimento elevato ma anche un rischio più elevato.

Per chi fosse interessato a saperne di più, sul sito https://www.investing.com/pro/CHEF sono disponibili altri consigli di InvestingPro, che possono fornire ulteriori indicazioni sulle decisioni di investimento. Inoltre, gli utenti possono approfittare dell'offerta esclusiva utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+. Ci sono altri 6 consigli di InvestingPro elencati in InvestingPro che potrebbero rivelarsi preziosi per coloro che cercano di fare scelte di investimento informate in Chefs' Warehouse.

In conclusione, sebbene Chefs' Warehouse abbia mostrato una forte performance delle vendite e dei margini, gli investitori dovrebbero considerare l'elevato multiplo degli utili della società e la recente volatilità del titolo nel valutare il suo potenziale di investimento. Con gli ulteriori approfondimenti di InvestingPro, gli investitori possono navigare in queste complessità con maggiore sicurezza.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.