Telefonata di presentazione dei risultati: Jacobs Engineering registra una solida crescita nel secondo trimestre e si concentra su un portafoglio ad alto margine di guadagno

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 07.05.2024, 23:40
© Reuters.
J
-

Jacobs Engineering Group Inc. (NYSE: NYSE:J), fornitore globale di servizi tecnici professionali, ha registrato una solida performance nel secondo trimestre dell'anno fiscale 2024, evidenziando un cambiamento strategico verso un modello di business più semplificato e redditizio. La società ha annunciato un aumento del 5% del fatturato consolidato e del 3% del fatturato netto rettificato.

Jacobs Engineering ha inoltre sottolineato il successo del suo piano di ottimizzazione dei costi e l'imminente separazione delle attività di Critical Mission Solutions e Cyber Intelligence, che dovrebbe essere completata nella seconda metà del quarto trimestre.

Nonostante i solidi dati finanziari, l'azienda ha registrato un calo del 7% nell'utile per azione rettificato (EPS), escludendo un beneficio fiscale discreto. Jacobs Engineering ha comunque riaffermato il suo impegno per il ritorno degli azionisti, mantenendo una solida posizione di liquidità e un profilo di credito investment-grade.

Punti di forza

  • Jacobs Engineering ha registrato un aumento del 5% del fatturato consolidato e del 3% del fatturato netto rettificato per il secondo trimestre.
  • L'azienda sta portando avanti il suo piano di ottimizzazione dei costi e si sta preparando a separare le attività di Critical Mission Solutions e Cyber Intelligence.
  • È stata raggiunta una tappa importante con l'ottenimento di tutte le approvazioni necessarie per la separazione delle attività.
  • La linea People & Places Solutions di Jacobs Engineering ha registrato una forte performance, con una crescita del fatturato e un margine operativo rettificato record del 15,3%.
  • La partnership dell'azienda con PA Consulting continua a dare risultati, contribuendo a vittorie come il progetto del Frederick Douglass Tunnel.
  • Nonostante la forte performance complessiva, l'EPS rettificato è diminuito del 7%, escludendo un beneficio fiscale discreto.
  • Jacobs Engineering rimane ben posizionata per la crescita, con un solido portafoglio ordini e opportunità nei suoi principali settori di mercato.

Prospettive aziendali

  • Jacobs Engineering ha confermato le sue previsioni per l'anno fiscale 2024, restringendo l'intervallo per l'EBITDA rettificato a 1,54 miliardi di dollari e 1,585 miliardi di dollari.
  • L'EPS rettificato dovrebbe essere compreso tra 7,80 e 8,10 dollari, il che indica una crescita del 9%-10% su base annua ai valori intermedi.
  • La società punta a mantenere un profilo di credito investment-grade e a continuare a restituire capitale agli azionisti.

Punti salienti ribassisti

  • L'EPS rettificato è diminuito del 7% rispetto all'anno precedente, escludendo l'impatto di un beneficio fiscale discreto.
  • Il fatturato di PA Consulting è diminuito del 2% rispetto all'anno precedente.

Punti di forza rialzisti

  • Il portafoglio ordini è aumentato del 2% rispetto all'anno precedente e anche il margine lordo del portafoglio ordini è aumentato.
  • Il rapporto book-to-bill è stato di circa 1,06 volte, escludendo un cambiamento una tantum nella strategia di finanziamento governativo.
  • I segmenti People & Places Solutions e Critical Mission Solutions hanno registrato una crescita del fatturato e dell'utile operativo rettificato.

Mancanze

  • Nel primo trimestre l'azienda ha subito una svalutazione delle scorte.
  • Il segmento Divergent Solutions ha registrato una diminuzione dell'11% del fatturato netto rettificato e del 24% dell'utile operativo rettificato, escludendo una licenza Palantir una tantum.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Jacobs Engineering è fiduciosa nella propria guidance, che rappresenta un aumento del 13% dell'EPS per la seconda metà dell'anno.
  • La selettività dei progetti rimane un obiettivo per mantenere relazioni a lungo termine con i clienti e alti tassi di vincita.
  • L'azienda è ottimista riguardo alle future aggiudicazioni e alla solida pipeline nel segmento People and Places Solutions.
  • Il CEO Robert Pragada ha parlato della crescita del mercato dell'energia e dell'elettricità, della presenza dell'azienda a Dubai e del potenziale del mercato dei centri dati.
  • La disponibilità di manodopera e l'inflazione salariale non hanno posto sfide significative grazie al modello di fornitura globale dell'azienda.

Jacobs Engineering continua ad attuare la sua strategia in modo efficace, navigando in un panorama di mercato complesso e mantenendo una solida posizione finanziaria. Con una chiara attenzione alle opportunità ad alto margine e alle separazioni strategiche delle attività, l'azienda è pronta per una crescita sostenibile nei prossimi trimestri. La quotazione di Jacobs Engineering, J, rappresenta una società con un solido track record e una chiara visione per il futuro.

Approfondimenti di InvestingPro

Jacobs Engineering Group Inc. (NYSE: J) ha registrato una performance finanziaria lodevole nell'ultimo trimestre, con iniziative strategiche che dovrebbero snellire ulteriormente le operazioni dell'azienda. Ecco alcuni approfondimenti di InvestingPro che potrebbero fornire un ulteriore contesto agli investitori che considerano le azioni di Jacobs Engineering.

I dati di InvestingPro evidenziano che la capitalizzazione di mercato della società è di 17,8 miliardi di dollari, con un rapporto prezzo/utile (P/E) di 25,16, che passa a un più favorevole 20,77 se si considerano gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024.

Il rapporto P/E suggerisce che la società viene scambiata a un prezzo superiore, il che potrebbe essere indicativo della fiducia degli investitori nel suo potenziale di crescita futura. Inoltre, Jacobs Engineering ha registrato una crescita dei ricavi dell'8,94% negli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, dimostrando la sua capacità di espandere costantemente le cifre della top-line.

Un consiglio di InvestingPro che vale la pena di notare è che Jacobs Engineering ha aumentato il suo dividendo per 5 anni consecutivi, segnalando un impegno nei confronti dei rendimenti per gli azionisti in mezzo ai suoi aggiustamenti aziendali. Questo è coerente con la solida posizione di cassa e il profilo di credito investment-grade riportati nell'articolo. Un altro suggerimento rivela che il titolo è generalmente scambiato con una bassa volatilità dei prezzi, il che potrebbe essere interessante per gli investitori che cercano stabilità nel loro portafoglio.

Per gli investitori che desiderano un'analisi più completa, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti e approfondimenti. Sono disponibili altri 6 consigli di InvestingPro per Jacobs Engineering, accessibili attraverso la piattaforma di InvestingPro. Gli investitori interessati possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, che può fornire un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della posizione di mercato della società.

Dal momento che Jacobs Engineering continua a navigare nel suo anno fiscale con una previsione di riduzione dell'EBITDA rettificato e un aumento previsto dell'EPS rettificato, questi Insights di InvestingPro possono rivelarsi preziosi per gli stakeholder che valutano le prospettive future dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.