🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Telefonata di presentazione dei risultati: UGI riporta un forte Q2 con una crescita dell'EPS rettificato

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 02.05.2024, 23:55
© Reuters.
UGI
-

UGI Corporation (NYSE: UGI) ha annunciato una solida performance per il secondo trimestre del 2024, con un notevole aumento degli utili per azione rettificati (EPS) e una costante attenzione all'efficienza operativa e alla solidità del bilancio. L'azienda ha registrato un EPS rettificato di 1,97 dollari, con un aumento di 0,29 dollari rispetto all'anno precedente, grazie soprattutto al successo delle attività nel settore del gas naturale.

UGI ha deciso di non vendere o formare una joint venture per le sue attività nel settore del GPL, optando invece per un piano di ristrutturazione e miglioramento operativo, con particolare attenzione ad AmeriGas per una svolta. La società sta inoltre festeggiando il 140° anno consecutivo di pagamento dei dividendi.

Punti di forza

  • L'EPS rettificato di UGI Corporation è salito a 1,97 dollari nel secondo trimestre del 2024, con un aumento di 0,29 dollari rispetto all'anno precedente.
  • Le attività nel settore del gas naturale hanno contribuito in modo significativo all'aumento del 32% dell'utile netto rettificato.
  • La società ha scelto di ristrutturare le sue attività nel settore del GPL, concentrandosi sui miglioramenti operativi.
  • AmeriGas sarà sottoposta a un piano di turnaround che mira alla stabilità e alla crescita.
  • UGI riafferma la propria guidance per l'EPS rettificato per l'anno fiscale 2024, che va da 2,70 a 3,00 dollari.
  • La società prevede di ridurre il debito di AmeriGas di 350-450 milioni di dollari nella seconda metà dell'anno fiscale 2024.
  • UGI prevede un tasso di crescita degli EPS compreso tra il 4% e il 6% e il mantenimento di un rapporto di leva finanziaria tra 3,5 e 4 volte dall'anno fiscale 2024 al 2027.
  • Le spese in conto capitale dovrebbero aggirarsi intorno ai 3,9 miliardi di dollari per tutta l'azienda.
  • La crescita dei dividendi dovrebbe essere piatta fino all'anno fiscale 2026, con un tasso di crescita target del 4% nell'anno fiscale 2027.

Prospettive aziendali

  • UGI punta a un tasso di crescita degli EPS compreso tra il 4% e il 6% tra l'anno fiscale 2024 e il 2027.
  • L'attenzione si concentrerà sul rafforzamento del bilancio e sugli investimenti strategici in aree ad alto rendimento.
  • L'azienda prevede di mantenere un rapporto di leva finanziaria tra 3,5 e 4 volte.
  • I dividendi dovrebbero rimanere invariati fino all'anno fiscale 2026, con una ripresa della crescita nell'anno fiscale 2027.

Punti salienti ribassisti

  • AmeriGas ha dovuto far fronte a una riduzione del 6% dei volumi di vendita al dettaglio a causa del clima più mite e dell'abbandono dei clienti.
  • Il margine totale è diminuito di 4 milioni di dollari a causa dei minori volumi di AmeriGas.
  • La crescita dei dividendi sarà stagnante fino all'anno fiscale 2027.

Punti di forza rialzisti

  • Il margine totale di UGI è aumentato di 48 milioni di dollari, grazie alle attività di commercializzazione del gas naturale.
  • Le spese operative e amministrative sono diminuite, contribuendo a ridurre i costi.
  • L'azienda ha registrato una forte performance nei suoi segmenti Servizi energetici e Internazionale.

Mancanze

  • I volumi di GPL sono rimasti stabili, con un margine inferiore dovuto all'uscita dall'attività di commercializzazione di energia non core.

Punti salienti delle domande e risposte

  • L'azienda ha sottolineato la propria attenzione alla riduzione dei costi e alla disciplina del capitale.
  • UGI non sta attualmente prendendo in considerazione l'emissione di azioni come parte della sua strategia di risanamento del bilancio.
  • Le attività nel settore del gas naturale, i contratti di capacità e le prestazioni dell'attività di stoccaggio sono stati i principali fattori alla base dei risultati positivi dell'azienda.

La telefonata sugli utili del secondo trimestre di UGI Corporation ha evidenziato l'attenzione strategica dell'azienda verso l'efficienza operativa e la solidità finanziaria. Con un aumento significativo dell'EPS rettificato e un approccio disciplinato alla gestione del portafoglio, UGI si sta posizionando per una crescita sostenibile.

La decisione dell'azienda di ristrutturare piuttosto che vendere le sue attività nel settore del GPL, in particolare AmeriGas, indica l'impegno a ottimizzare le prestazioni e a raggiungere una stabilità a lungo termine. Nonostante le sfide affrontate da AmeriGas, la salute finanziaria complessiva di UGI appare solida, con un chiaro piano di riduzione del debito e di investimenti nelle aree di crescita.

L'impegno dell'azienda per il ritorno degli azionisti rimane evidente nel suo impressionante record di pagamenti consecutivi di dividendi e negli investimenti in conto capitale pianificati. Mentre UGI continua a navigare nel panorama energetico in evoluzione, la sua attenzione al mantenimento di un bilancio solido e alla crescita degli utili per azione è destinata a rimanere un tema centrale nei prossimi anni.

Approfondimenti di InvestingPro

L'impegno di UGI Corporation nei confronti dei rendimenti per gli azionisti e dell'efficienza operativa è ulteriormente sottolineato dagli ultimi dati e approfondimenti di InvestingPro. La capitalizzazione di mercato dell'azienda è di 5,08 miliardi di dollari, a testimonianza della fiducia degli investitori nelle sue strategie commerciali. Nonostante le recenti sfide, il rapporto P/E rettificato di UGI per gli ultimi dodici mesi al secondo trimestre 2024 è favorevole e pari a 8,82, suggerendo che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto al suo potenziale di guadagno.

I suggerimenti di InvestingPro rivelano che UGI non solo ha aumentato il suo dividendo per 31 anni consecutivi, ma ha anche mantenuto i pagamenti dei dividendi per ben 54 anni consecutivi, evidenziando l'approccio affidabile e coerente della società nel premiare i suoi investitori. Inoltre, sebbene la società non sia stata redditizia negli ultimi dodici mesi, gli analisti prevedono che UGI tornerà alla redditività quest'anno, il che potrebbe segnare una svolta positiva per la sua performance finanziaria.

Il rendimento da dividendo, secondo gli ultimi dati, è interessante e pari al 5,79%, un valore significativo per gli investitori orientati al reddito. Ciò è particolarmente rilevante se si considera che la società ha annunciato una crescita piatta dei dividendi fino all'esercizio 2026, con una ripresa del tasso di crescita nell'esercizio 2027.

Per i lettori che desiderano approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di UGI, sono disponibili altri consigli di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/UGI. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando l'accesso a una ricchezza di analisi di esperti e di dati in tempo reale che possono guidare le decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.