Telefonata di presentazione: I risultati del 1° trimestre 2024 di Solvay riflettono una solida stabilità operativa

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 07.05.2024, 22:09
SLVYY
-

Solvay S.A. (SOLB.BR), azienda leader nel settore chimico, ha comunicato i risultati del primo trimestre 2024, rivelando un mix di progressi operativi e sfide finanziarie in un contesto di mercato incerto. L'azienda ha sottolineato i miglioramenti in termini di sicurezza, con una diminuzione degli incidenti, e la stabilizzazione delle operazioni dopo la separazione dalla società madre.

Nonostante il calo del 12% delle vendite del primo trimestre rispetto all'anno precedente, dovuto principalmente al calo dei prezzi del carbonato di sodio, Solvay è riuscita a generare un free cash flow di 123 milioni di euro e a ridurre il debito netto a 4,1 miliardi di euro. L'azienda ha inoltre illustrato le sue iniziative di riduzione dei costi e gli investimenti strategici volti a rafforzare il potenziale di crescita e a ottimizzare il flusso di cassa a fronte di una scarsa visibilità per la seconda metà dell'anno.

Principali risultati

  • Le vendite di Solvay nel 1° trimestre sono diminuite del 12% rispetto all'anno precedente, soprattutto a causa del calo dei prezzi del carbonato di sodio.
  • L'EBITDA del 1° trimestre si è attestato a 265 milioni di euro, con un calo del 14% rispetto all'anno precedente, ma con un aumento sequenziale del 7%.
  • Nel 1° trimestre l'azienda ha realizzato risparmi strutturali sui costi per 19 milioni di euro.
  • Il free cash flow è stato robusto, pari a 123 milioni di euro, e l'indebitamento netto è stato ridotto a 4,1 miliardi di euro.
  • Le vendite nel segmento Special Chem sono diminuite del 18% rispetto all'anno precedente, mentre l'EBITDA è diminuito del 16% a livello organico.
  • Solvay è ottimista sulla ripresa dell'attività Coatis e continua a concentrarsi sulle relazioni con i clienti, sul controllo dei costi e sull'ottimizzazione del flusso di cassa.

Prospettive aziendali

  • Solvay prevede che il free cash flow del secondo trimestre sarà leggermente positivo.
  • L'azienda non prevede un impatto significativo delle importazioni nette di carbonato di sodio dalla Cina sulla domanda.
  • Solvay punta a 300 milioni di euro di risparmi sui costi entro il 2028 attraverso la digitalizzazione e i cambiamenti organizzativi.

Punti salienti ribassisti

  • L'azienda deve affrontare condizioni macroeconomiche incerte e una scarsa visibilità per la seconda metà del 2024.
  • Si prevede che i pagamenti delle retribuzioni variabili avranno un impatto negativo sul flusso di cassa del 2° trimestre.

Aspetti positivi

  • Solvay è ottimista sulla crescita futura, citando il valore della sua catena integrata.
  • Sono in corso investimenti nella decarbonizzazione e in altri settori come le terre rare e la silice.
  • L'azienda sta effettuando coperture attive e adeguando le proprie politiche energetiche per mitigare la volatilità dei prezzi.

Mancanze

  • Il fatturato e l'EBITDA del primo trimestre hanno registrato entrambi un calo rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.
  • Il segmento Special Chem ha registrato un calo significativo delle vendite e dell'EBITDA, a livello organico.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Solvay ha discusso della necessità di aumentare i margini EBITDA nei segmenti ad alta intensità di capitale per sostenere i nuovi investimenti in capacità.
  • L'azienda ha chiarito che la sua esposizione ai PFAS è limitata all'attività TFA e che è pienamente conforme alle normative.
  • Le politiche di copertura energetica vengono adattate per sostenere la transizione energetica e ridurre la dipendenza dalle fonti energetiche carbonizzate.

L'annuncio degli utili di Solvay per il primo trimestre del 2024 ha rivelato che l'azienda sta navigando in un ambiente di mercato complesso, mantenendo l'attenzione sulla sicurezza, sul risparmio dei costi e sugli investimenti strategici. Con una prospettiva prudente per i prossimi mesi, l'azienda continua a perfezionare le proprie operazioni e strategie finanziarie per posizionarsi per un successo a lungo termine. Si ricorda agli azionisti di partecipare alla prossima assemblea generale del 28 maggio, mentre il prossimo aggiornamento sugli utili è previsto per il 31 luglio.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.