Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Ue, Breton avverte su rischi di ChatGPT, norme su AI mirano a placare timori

Mercato azionario 03.02.2023 15:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton presso la sede dell'Ue a Bruxelles / Foto scattata l'8 febbraio 2022/REUTERS/Virginia Mayo
 
MSFT
+1,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

BRUXELLES/STOCCOLMA (Reuters) - Il Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton ha affermato che le nuove norme sull'intelligenza artificiale punteranno a rispondere ai timori sui rischi di ChatGPT e a garantire che i cittadini europei possano fidarsi dell'intelligenza artificiale. 

Quelli di Breton sono i primi commenti pronunciati da un alto funzionario Ue rispetto alla questione del chatbot di OpenAI.

A soli due mesi dal suo lancio, ChatGPT, software in grado di generare articoli, saggi, battute e persino poesie su richiesta, è diventata l'applicazione per consumatori che ha visto la crescita più rapida nella storia, secondo uno studio di Ubs che ha utilizzato i dati della società di analisi Similarweb.

OpenAI, una società privata appoggiata da Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), l'ha resa disponibile al pubblico gratuitamente a fine novembre.

Secondo Breton, i rischi posti da ChatGPT sottolineano l'urgente necessità di elaborare delle norme sull'intelligenza artificiale, che il commissario Ue aveva proposto lo scorso anno nel tentativo di stabilire uno standard globale per una tecnologia che vede Cina e Stati Uniti in testa e che è utilizzata in smartphone, auto a guida autonoma, acquisti online e fabbriche.

"Come dimostrato da ChatGPT, le soluzioni di AI possono offrire grandi opportunità per le imprese e i cittadini, ma possono anche comportare dei rischi. Per questo motivo abbiamo bisogno di un quadro normativo solido per garantire un'AI affidabile basata su dati di alta qualità", ha spiegato a Reuters in un commento scritto.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)

Ue, Breton avverte su rischi di ChatGPT, norme su AI mirano a placare timori
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Catone il Censore
Catone il Censore 03.02.2023 16:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
"Abbiamo bisogno di un quadro normativo solido per garantire un'AI affidabile basata su dati di alta qualità". Quindi, secondo i soloni dell'Europa, il nostro problema non è che siamo rimasti indietro di anni sul fronte della IA e più in generale della tecnologia nel suo complesso, laddove USA e Cina domineranno il mondo.  No, il problema critico da risolvere è che i dati siano di qualità. Ok, boomer...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email