
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Alessandro Albano
Investing.com - Le voci di possibili nuove operazioni di M&A fuori dal contesto italiano non stanno facendo bene al titolo di UniCredit (MI:CRDI), ora in calo dell'1,6% ad euro 13,83 sul -1,1% registrato alla vigilia.
Dopo il nulla di fatto con il Monte dei Paschi (MI:BMPS), Gae Aulenti sarebbe alla ricerca di un nuov partner capace di migliorare la redditività della banca milanese. Per questo, scrive Bloomberg, l'Ad Andrea Orcel avrebbe puntato gli occhi su Otkritie Bank, un istituto di credito russo nazionalizzato nel 2017 che ha molto in comune con Rocca Salimbeni.
Secondo le fonti citate, UniCredit (MI:CRDI) potrebbe avviare la fase istruttoria questa settimana visto che Orcel avrebbe già assunto l'advisor per concludere la due diligence "entro poche settimane".
Inoltre, il legame tra Mosca e Milano va oltre le voci di mercato, visto che nel giugno 2021 Otkritie ha nominato Mikhail Alekseev, ex presidente del cda del branch russo di UniCredit dal 2008 al 2020, come nuovo membro del consiglio di sorveglianza.
Nonostante un'operazione in Russia vada contro la tendenza delle grandi banche europee, che negli ultimi anni hanno alleggerito significativamente la propria esposizione in Russia, Gae Aulenti potrebbe puntare sulla forte territorialità della banca, la settima del Paese, per avere una maggiore presenza in un Paese considerato strategico, inglobando un istituto che conta più di 500 filiali con attività diversificate (corporate, retail, PMI e private banking).
Opzione svizzera
Se la 'campagna russa' non dovesse andare in porto, Orcel potrebbe virare verso la Svizzera. Negli ultimi giorni, infatti, sono state crescenti le indiscrezioni per un'operazione con il colosso Credit Suisse (SIX:CSGN), ora alla ricerca di un grande partner europeo per risollevare la propria reputazione.
Come raccontato su Investing.com, il credito svizzero è alla ricerca di una "rivoluzione interna" dopo i recenti scandali che hanno interessato il presidente António Horta Osório e i disastri finanziari sui fondi Archegos e Greensill.
Indebolito inoltre dalla presenza del Ceo Thomas Gottstein, Horta sarebbe in procinto di orchestrare una mega operazione con "importanti istituti europei", e oltre ad UniCredit, gira il nome anche di BNP Paribas (PA:BNPP), potenzialmente interessata a Credit Suisse (NYSE:CS) per via della divisione di investment banking.
Quale che sia la prossima strada di Gae Aulenti, Orcel ha preso il posto di Mustier grazie al proprio pedigree sulle fusioni bancarie, e dopo la batosta del Monte dei Paschi (MI:BMPS), è difficile pensare che un'importante operazione di M&A non sia all'orizzonte.
(Reuters) - Apertura in rialzo per Wall Street, con gli investitori che ridimensionano le aspettative sull'entità dell'aumento dei tassi di interesse da parte della Federal...
LONDRA (Reuters) - Le principali banche dell'Unione europea hanno migliorato in modo significativo la qualità del loro capitale core, ma dovranno escludere ulteriori strumenti di...
LONDRA (Reuters) - L'Agenzia europea del farmaco (Ema) è aperta a utilizzare i vaccini anticovid di nuova generazione, alla luce di un aumento dei casi dovuto alla circolazione di...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.