🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Woolworths affronta una causa per i cambiamenti di orario dell'epoca della pandemia

EditorAmbhini Aishwarya
Pubblicato 05.12.2023, 05:39
© Reuters.
WOW
-

MELBOURNE - Il sindacato dei lavoratori del commercio al dettaglio e dei fast food (RAFFWU) ha intrapreso un'azione legale contro il gigante australiano dei supermercati Woolworths, sostenendo che l'azienda ha modificato illegalmente gli orari di lavoro e ha minacciato oltre 1400 dipendenti di non essere pagati durante la pandemia. Il sindacato sostiene che i lavoratori sono stati costretti ad accettare nuovi turni di lavoro che hanno comportato tagli salariali significativi a causa dell'eliminazione dei turni di rifornimento notturno.

La controversia è incentrata su una decisione presa nell'aprile 2021, quando ai lavoratori notturni di oltre cento negozi Woolworths di Victoria e Tasmania è stato comunicato che i loro abituali turni di rifornimento notturno di generi alimentari sarebbero stati interrotti. È stato invece introdotto un nuovo orario dalle 19 alle 23, che ha comportato per i dipendenti la perdita delle penalità e delle pause pasto retribuite, con conseguente riduzione dei guadagni.

Il segretario della RAFFWU, Josh Cullinan, ha denunciato la natura brusca di questi cambiamenti, accusando Woolworths di aver messo in atto una coercizione illegale. Ha sottolineato che alcuni dipendenti a tempo pieno hanno visto la loro retribuzione annuale ridursi fino a 30.000 dollari a causa della nuova programmazione. La sfida legale del sindacato è stata sostenuta dal supporto di due ex dipendenti che hanno vissuto in prima persona questi cambiamenti.

Oltre a chiedere un equo risarcimento per i lavoratori interessati, la RAFFWU ha criticato Woolworths per aver negato la presenza di una persona di supporto al sindacato durante le discussioni sulle modifiche dei turni. Tra i casi specifici di malcontento dei dipendenti, Peter Lawson di Thrift Park ha espresso il suo disaccordo con il nuovo orario il 18 giugno e Lauren Dyer del negozio di Lilydale è stata sottoposta alla revisione dei turni prima della risoluzione della controversia il 19 luglio.

La causa intentata dalla RAFFWU presso la Corte Federale mira a risolvere questi problemi chiedendo un'adeguata consultazione per i cambiamenti dei turni e un'adeguata compensazione per i tagli salariali subiti dal personale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.