NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Leader Ue discuteranno di top job, squadra sembra già definita

Pubblicato 17.06.2024, 08:48
© Reuters. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen partecipa a un evento del Partnership for Global Infrastructure and Investment (Pgii) a Savelletri, Italia, 13 giugno 2024. REUTERS/Louisa Gouliamaki

(Corregge nome Costa a paragrafo 7)

BRUXELLES (Reuters) - Oggi a Bruxelles i leader dell'Unione europea discuteranno degli obiettivi politici per i prossimi cinque anni, dalla difesa all'economia, e come dividersi le cariche più importanti.

Il vertice informale sarà la prima riunione dei leader dopo le elezioni del Parlamento europeo, che si sono rivelate un successo per il centro-destra e i nazionalisti di destra e un fallimento per il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz.

I leader discuteranno su chi dovrà essere il prossimo presidente della Commissione europea, il presidente del Consiglio europeo e l'alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ma le loro decisioni sembrano già prese.

Ursula von der Leyen è favorita per ottenere un secondo mandato a capo dell'esecutivo Ue, grazie ai risultati positivi del suo Partito Popolare Europeo (Ppe) di centro-destra.

Tredici dei 27 leader dell'Ue provengono da partiti appartenenti al Ppe. Con il sostegno di Francia e Germania, avrebbe la maggioranza qualificata necessaria per essere nominata.

La Francia aveva in precedenza valutato alternative a von der Leyen, ma con le elezioni nazionali anticipate indette da Macron per il 30 giugno, il governo preferisce ora la stabilità dell'Ue.

L'ex primo ministro del Portogallo Antonio Costa sarà molto probabilmente il prossimo presidente del Consiglio europeo in quota socialista a partire da dicembre.

La prima ministra estone Kaja Kallas, liberale, è in corsa per essere nominata alto rappresentante per gli affari esteri, assicurando una distribuzione geografica e politica equilibrata delle cariche in tutto il blocco.

I leader dovranno confermare le loro scelte al vertice dell'Ue del 27-28 giugno. Von der Leyen dovrà comunque ottenere il sostegno del Parlamento europeo, che voterà nella sua prima seduta il 16 luglio.

Anche l'intera Commissione di 27 membri, compreso il capo della politica estera, ha bisogno del sostegno parlamentare.

© Reuters. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen partecipa a un evento del Partnership for Global Infrastructure and Investment (Pgii) a Savelletri, Italia, 13 giugno 2024. REUTERS/Louisa Gouliamaki

I leader dell'Ue discuteranno anche il prossimo ciclo legislativo quinquennale, ponendo l'accento sui valori comuni, la difesa e la competitività economica. Al vertice di fine giugno dovranno confermare la loro "agenda strategica".

I leader inoltre riceveranno a breve un documento di Mario Draghi, ex premier e presidente della Banca centrale europea, sul rilancio delle prospettive economiche dell'Ue. In un discorso tenuto venerdì Draghi ha affermato che il blocco ha bisogno di ridurre il prezzo dell'energia e di avanzare sull'unione dei mercati dei capitali per indirizzare i risparmi privati verso gli investimenti.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.