🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Legge elettorale, Senato approva cardini riforma, tiene patto Renzi-Berlusconi

Pubblicato 21.01.2015, 17:14
© Reuters. Matteo Renzi al voto lo scorso anno per le elezioni europee
KOR200c1
-

di Roberto Landucci

ROMA (Reuters) - Il Senato ha approvato oggi con una maggioranza che comprende gran parte di Forza Italia i capisaldi della riforma elettorale, condensati in un emendamento del Partito democratico che recepisce l'accordo tra il premier Matteo Renzi e il leader del centrodestra Silvio Berlusconi. I sì sono stati 175, i no 110, 2 gli astenuti. Hanno votato contro 27 dissidenti del Pd e 17 tra Forza Italia e Gal (altro gruppo di centrodestra), contrari al "Patto del Nazareno", i senatori di M5s, Sel e Lega Nord. L'emendamento del democratico Stefano Esposito, appoggiato dal governo, prevede che le liste di candidati alla Camera dei deputati siano presentate in 100 collegi, ogni lista potendo contare su un rappresentante deciso dai partiti e due voti di preferenza con alternanza di genere. La soglia di sbarramento per prendere deputati è fissata al 3% dei voti. E' previsto un premio di maggioranza alla lista che al primo turno prenda almeno il 40% dei voti o vinca al ballottaggio. Il vincitore avrà 340 seggi su 630.

In precedenza l'aula di Palazzo Madama aveva bocciato con oltre 50 voti di scarto, decisivi i "no" di Forza Italia, la proposta dei dissidenti Pd di dare più spazio al voto di preferenza rispetto a quanto stabilito dal disegno di legge.

Matteo Renzi, dal Forum di Davos dove è intervenuto questa mattina, ha commentato il voto del Senato con i cronisti: "L'accordo istituzionale e costituzionale è sempre stato aperto a Forza Italia, non vedo alcun tipo di elemento di novità, () significa che tutte le forze politiche che hanno voluto mantenere questo accordo lo hanno fatto".

"Oggi il centrodestra si è suicidato", ha detto la senatrice dissenziente di Fi, Cinzia Bonfrisco, secondo cui la riforma, stando i rapporti di forza attuali con Pd primo partito e M5s secondo, condannerebbe il centrodestra all'emarginazione.

Berlusconi ha detto su Facebook, invece, che punta sull'impianto bipolare del nuovo sistema elettorale per ricostruire attorno a sé un centrodestra competitivo.

© Reuters. Matteo Renzi al voto lo scorso anno per le elezioni europee

Resta da vedere se la maggioranza Pd-Fi per le riforme porterà Renzi a condividere con Berlusconi il candidato alla presidenza della Repubblica, che sarà eletto a Montecitorio da giovedì prossimo. L'emendamento ha fatto decadere circa 35 mila proposte di modifica dell'opposizione, spianando la strada all'approvazione finale del ddl all'inizio della prossima settimana, proprio come nei piani di Renzi. Il disegno di legge passerà poi per l'ultima lettura alla Camera, dove è ora in discussione la seconda gamba delle riforme, l'abolizione del bicameralismo paritario con il ridimensionamento del Senato a camera delle autonomie non elettiva.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.