NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Putin e Kim firmano patto di mutua difesa

Pubblicato 19.06.2024, 16:35
© Reuters. Il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un partecipano a una conferenza stampa dopo i loro colloqui a Pyongyang, Corea del Nord, il 19 giugno 2024. Sputnik/Kristina Kormilitsyna/Kremlin via REUTERS ATTENTION EDITORS - THIS IMAG

SEUL (Reuters) - Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un accordo con il presidente nordcoreano Kim Jong Un che include un impegno di difesa reciproca, una delle mosse della Russia in Asia più significative da anni e che Kim ha detto essere equivalente a un'"alleanza".

L'impegno di Putin rivede l'intera politica post-sovietica russa in Corea del Nord, proprio mentre gli Stati Uniti e i loro alleati asiatici cercano di valutare fino a dove la Russia potrebbe approfondire il sostegno all'unico Paese che ha testato un'arma nucleare in questo secolo.

Nella sua prima visita a Pyongyang dal luglio 2000, Putin ha esplicitamente collegato i legami più stretti tra Russia e Corea del Nord con il crescente sostegno dell'Occidente all'Ucraina e ha affermato che Mosca potrebbe sviluppare una cooperazione militare e tecnica con Pyongyang.

Dopo i colloqui, i due leader hanno firmato un patto di "partnership strategica globale" che, secondo quanto ha affermato Putin, conterrebbe una clausola di difesa reciproca in caso di aggressione contro uno dei due Paesi.

"L'accordo di partenariato globale firmato oggi prevede, tra le altre cose, l'assistenza reciproca in caso di aggressione contro una delle parti dell'accordo", ha detto Putin.

Putin ha affermato che le consegne occidentali di armi avanzate a lungo raggio, tra cui i caccia F-16, all'Ucraina per colpire la Russia violano degli accordi fondamentali.

"In relazione a ciò, la Russia non esclude di sviluppare la cooperazione tecnico-militare con la Repubblica Popolare Democratica di Corea", ha detto Putin.

Kim ha elogiato la Russia per aver compiuto quella che ha definito una mossa strategica di enorme importanza per sostenere la Corea del Nord, fondata nel 1948 con il sostegno dell'Unione Sovietica.

A seconda della sua esatta formulazione, che non è stata resa nota, il patto potrebbe rappresentare un cambiamento drammatico nell'equilibrio strategico dell'Asia nordorientale, portando alle spalle della Corea del Nord il peso del sostegno russo. La Corea del Nord condivide un confine teso con la Corea del Sud, sostenuta dagli Stati Uniti, oltre la zona demilitarizzata, pesantemente fortificata.

Pur avendo un trattato di difesa con la Cina, la Corea del Nord non ha una collaborazione militare attiva con Pechino simile a quella che ha sviluppato con la Russia nell'ultimo anno. La Corea del Nord aveva anche firmato un trattato con l'Unione Sovietica nel 1961 che prevedeva la promessa di un sostegno reciproco in caso di attacco.

© Reuters. Il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong Un partecipano a una conferenza stampa dopo i loro colloqui a Pyongyang, Corea del Nord, il 19 giugno 2024. Sputnik/Kristina Kormilitsyna/Kremlin via REUTERS ATTENTION EDITORS - THIS IMAGE WAS PROVIDED BY A THIRD PARTY.

Al momento la Cina, principale benefattore politico ed economico della Corea del Nord, non ha risposto.

Il corteggiamento di Putin nei confronti di Kim ha allarmato gli Stati Uniti e gli alleati asiatici.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.