🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

2 titoli tech a mega capitalizzazione sfidano il downturn e segnano nuovi massimi

Pubblicato 16.04.2020, 12:55
NDX
-
US500
-
AMZN
-
NFLX
-

Con il mondo ancora stretto nella morsa della letale pandemia di coronavirus, è difficile prevedere quanto peggiorerà l’economia globale prima che tutto questo sia finito, così come capire quale direzione prenderà quando sarà passato. Ma, nonostante questa incertezza, sta già diventando chiaro quali compagnie probabilmente usciranno indenni o persino più forti da questa emergenza sanitaria internazionale.

Nel mondo della tecnologia, i principali vincitori saranno le compagnie che forniscono prodotti e servizi che accelerano ulteriormente la transizione ad un’economia digitale.

Ulteriori norme più severe sull’igiene, ad esempio, faranno accelerare il passaggio allo shopping online. Per quanto riguarda il mondo del lavoro, il telelavoro diventerà molto più prevalente ed il lavoro da casa proseguirà anche dopo la fine di questa crisi sanitaria.

Di seguito parleremo di due importanti titoli tech che hanno sfidato l’enorme pressione alla vendita e stanno raggiungendo nuovi massimi con la domanda per i loro prodotti e servizi che continua ad aumentare significativamente durante la crisi.

1. Amazon (NASDAQ:AMZN)

L’attuale crisi ha separato Amazon (NASDAQ:AMZN) dal resto del gruppo di titoli tech ad alto rischio, quando è diventato chiaro che il mondo non ha altra scelta se non l’e-commerce.

Nonostante l’economia stia cadendo in forte recessione ed i tassi di disoccupazione siano in netto aumento, i consumatori continuano ad andare su Amazon per comprare prodotti essenziali per la salute e beni di consumo e scelgono servizi come Amazon Fresh per farsi consegnare la spesa.

Questa settimana, Amazon ha annunciato l’intenzione di assumere altri 75.000 dipendenti per far fronte alla crescente domanda per i suoi prodotti, dopo aver riempito i 100.000 posti di lavoro temporanei e a tempo pieno annunciati il mese scorso.

Amazon Weekly Price Chart

Grafico del prezzo settimanale di Amazon

Oltre all’aumento della domanda per l’e-commerce, anche il servizio di cloud computing Amazon Web Services dovrebbe vedere una domanda maggiore in un momento in cui la pandemia sta costringendo sempre più persone a lavorare da casa, aumentando la pressione sulle infrastrutture IT delle compagnie.

Questa nuova realtà economica fa sì che gli investitori del titolo di Amazon abbiano visto enormi vantaggi nell’attuale tonfo del mercato. Mentre l’indice S&P 500 è in territorio negativo sul’anno, Amazon è schizzato di quasi il 25% nello stesso periodo, diventando uno dei 10 titoli con il rialzo percentuale maggiore tra le componenti dell’indice S&P.

I guadagni hanno inoltre riportato Amazon sopra la soglia della capitalizzazione di mercato da mille miliardi di dollari. Il titolo è schizzato su base intraday ieri al massimo di 2.333,17 dollari, un record per il colosso dell’e-commerce. Ha chiuso con un balzo di oltre l’1% a 2.307,68 dollari.

2. Netflix (NASDAQ:NFLX)

Il gigante dello streaming, Netflix (NASDAQ:NFLX), è un altro colosso del tech che sta uscendo vincitore in questa crisi.

La popolare teoria che spiega la performance superiore di Netflix in questo ambiente altamente ribassista ed incerto è che, essendo uno dei titoli adatti al “resto a casa”, la compagnia beneficerà del COVID-19, in quanto i suoi abbonati passeranno più tempo a casa a guardare i contenuti della sua piattaforma streaming.

Prima della chiusura di ieri, il titolo di Netflix era schizzato di circa il 34% finora quest’anno, rispetto al tonfo del 12% dell’indice S&P 500. Il rally di ieri ha portato il titolo su di oltre il 4% a 432,50 dollari prima di chiudere con un balzo di più del 3% a 426,75 dollari.

Netflix Weekly Price Chart

Grafico del prezzo settimanale di Netflix

Questa inattesa resilienza arriva dopo la deludente performance di Netflix nel 2019, che ha visto le sue azioni restare indietro rispetto al rally che aveva spinto tantissimi altri mega titoli tech a nuovi massimi.

L’agenzia di ricerche Pivotal, alzando il prezzo obiettivo su Netflix ad un massimo di Wall Street ieri, afferma che la compagnia sta rafforzando la sua posizione come servizio in streaming dominante durante la pandemia di coronavirus.

“Abbiamo alzato materialmente le nostre previsioni sugli abbonati globali di Netflix su un probabile maggiore aumento lordo degli abbonati ed un minore calo degli utenti sulla scia degli ordini di “stare a casa” in tutto il mondo per il COVID-19. L’agenzia ha alzato il prezzo obiettivo su fine anno a 490 dollari ad azione.

“Riteniamo che la sfortunata situazione del COVID-19 stia rafforzando il dominio globale di NFLX in parte grazie all’incremento della spesa per i contenuti che è stato permesso dalla massiccia base di abbonati in continuo aumento”.

Morale della favola

Il danno economico dovuto alla pandemia di coronavirus probabilmente farà sì che molte compagnie si trovino in difficoltà nei mesi e negli anni che verranno. Ma la pandemia ha anche creato delle nuove opportunità nell’economia per servizi che sono più virtuali e connessi. I due nomi di cui abbiamo parlato rientrano in questa categoria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.