

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Gli investitori si concentreranno totalmente sulla pubblicazione degli utili in questa settimana corta per la festa di Martin Luther King Jr., soprattutto con l’inflazione al massimo di quattro decenni. Con molte società che trovano difficile reperire materiali e forza lavoro, parte del motivo dell’aumento dei prezzi, potrebbero esserci sorprese sia negative che positive nella stagione degli utili del quarto trimestre.
Considerata la rotazione ai titoli value quest’anno, i titoli di materiali e industriali dovrebbero mostrare una performance forte. Il settore dei materiali dovrebbe vedere una crescita degli utili del 62% e gli industriali del 52%, secondo le stime degli analisti, mentre i titoli tech ad alta crescita faticheranno a fare meglio, viste le aspettative sugli utili già elevate.
Le stime sulla crescita degli utili per i ciclici sono in salita del 9,5% da settembre, ma le stime sugli utili del settore tech sono scese dell’1,6%, in base ad una notizia di CNBC.com. Di seguito, abbiamo selezionato tre titoli di diversi settori che monitoreremo mentre la stagione degli utili del Q4 procede a pieno ritmo:
Il colosso dell’intrattenimento in streaming, Netflix (NASDAQ:NFLX), pubblicherà gli utili del Q4 giovedì 20 gennaio dopo la chiusura dei mercati. Gli analisti stimano utili per azione di 0,8454 dollari e vendite di 7,71 miliardi di dollari.
Il titolo di Netflix è sotto pressione da quando ha raggiunto un massimo storico l’11 novembre. Gli investitori sono preoccupati che l’aumento della concorrenza e la crescita bassa degli abbonati possano pesare sui margini. Per contrastare un periodo di crescita debole dopo aver registrato un forte aumento degli abbonati durante la pandemia, Netflix la scorsa settimana ha alzato il prezzo dei pacchetti di abbonamento mensile per il mercato statunitense.
I cambiamenti, pubblicati sul sito web di Netflix, vanno da un aumento di 1 dollaro per il piano base ad uno di 2 dollari per il servizio premium, che offre immagini in ultra HD e quattro schermi. Il piano standard ora costa 15,49 dollari negli USA, con un incremento di 1,50 dollari.
Il titolo venerdì ha chiuso a 525,69 dollari, giù di circa il 20% negli ultimi tre mesi.
Il gigante dei beni di consumo Procter & Gamble (NYSE:PG) pubblicherà gli utili del secondo trimestre fiscale 2022 prima dell’apertura dei mercati mercoledì 19 gennaio. In media, si stimano utili per azione di 1,66 dollari e vendite di 20,34 miliardi di dollari.
Il produttore dell’ammorbidente Downy, delle salviettine Puffs e dei pannolini Luvs è tra le società colpite dall’inflazione più alta e dalle carenze di forniture. La società di Cincinnati, Ohio, ad ottobre ha detto agli investitori che si aspetta 2,3 miliardi di dollari di spese al netto delle tassi in questo anno fiscale, per via dei costi elevati di materie prime e trasporti, con un incremento rispetto alla stima precedente di 1,9 miliardi di dollari.
Venerdì P&G ha chiuso a 159,81 dollari, con un crollo del 2% quest’anno. Il titolo è schizzato di circa il 19% nel 2021, grazie alla domanda elevata per prodotti domestici essenziali durante la pandemia. Ma l’aumento dei costi di prodotti chimici, cellulosa e gasolio pesa sui margini in un periodo in cui la carenza di autisti rende più costoso il trasporto dei prodotti.
Con il mercato del petrolio che dimostra forza per l’impennata della domanda dopo il tonfo per la pandemia, il colosso dei servizi di greggio e gas Schlumberger (NYSE:SLB) potrebbe riportare solidi utili del Q4 venerdì 21 gennaio prima dell’apertura.
Gli analisti si aspettano che la società di Houston riporti un profitto di 0,39 dollari ad azione su vendite di 6 miliardi di dollari. In un chiaro segnale che il peggio è passato per la società, gli investitori hanno fatto schizzare il titolo di Schlumberger di circa il 33% dal minimo di dicembre.
Questo rally è sostenuto dalla forte domanda di prodotti energetici dopo lo shock della pandemia che aveva costretto Schlumberger a ridimensionare drasticamente la sua attività.
Schlumberger opera in più di 120 paesi, fornendo la gamma più ampia di prodotti e servizi del settore, dall’esplorazione alla produzione. Venerdì ha chiuso a 37,81 dollari, dopo essere rimbalzato di oltre il 4% sulla giornata.
Non mi sorprenderebbe se il mercato andasse peggio di così, è già successo, ma non mi sorprenderebbe nemmeno il contrario, ovvero se tornasse in poco temo ai...
La BCE a luglio aumenterà i tassi di 25 bp… La BCE segue a ruota la FED sull’aumento dei tassi anche se lo farà con minore vigore. L’inflazione Europea è infatti al momento...
I numeri a volte restituiscono regolarità dovute ad una correlazione alla cui base c’è una causazione, altre volte invece si tratta di fenomeni spuri che possono ingannare. Come...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.