L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Aggiornamento quotidiano al quadro di breve e medio periodo sui 10 maggi

Pubblicato 19.10.2012, 16:13
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
SPMI
-
ESSF
-
LUX
-
TEO
-

L'indice FtseMIB non ha prodotto ieri segnali di interruzione dello scenario rialzista che stiamo seguendo per il breve periodo, per cui confermiamo aspettative di ulteriore allargamento del rialzo fino a resistenze/target che distano ancora rispettivamente l'1.50/1.70% ed il 2.70% circa dai valori attuali.Ricordo che esiste la concreta possibilità di sviluppo a breve di un secondo braccio ribassista correttivo dopo quello sceso fra il 14/09 e l'01/10 scorsi, in quanto il recupero in atto non è ancora sostenuto da segnali di ripresa "definitiva" del rialzo.

Quasi tutti i 10 titoli più capitalizzati del listino sono scesi ieri provvisoriamente verso i rispettivi supporti, da cui sono scattate puntualmente le attese reazioni che mantengono attiva la pressione in acquisto. Oggi non sono quindi state apportate modifiche di rilievo alla disposizione di tali supporti, ma sottolineo che il loro eventuale cedimento nella giornata odierna imporrebbe di liquidare le posizioni long di breve periodo aperte tra il 9 e l'11 ottobre, in attesa di nuovi segnali con gli aggiornamenti della prossima settimana.Nel contesto tecnico attuale non possiamo ancora impostare posizioni "da cassetto", ma dobbiamo limitarci ad acquistare solo per trading di breve periodo. Solo da lunedì prossimo, in base ai valori di chiusura settimanale odierni, potremo appurare eventuali miglioramenti allo scenario.Riporto di seguito il quotidiano aggiornamento a supporti, resistenze ed obiettivi per ognuno dei 10 maggiori temi del listino, in base alle chiusure fatte registrare ieri 18/10/12. Per approfondimenti su titoli non direttamente menzionati in questo report, invito come sempre a contattarmi telefonicamente o su Skype.

Enel [last 3.008 ; +0.27%] : raggiunto mercoledì il target principale a 2.95/96 di cui all'analisi del 15/10. Ieri i prezzi hanno toccato ieri l'ex supporto principale a 2.970 prima di reagire come da attese. Regoliamo a 2.968 il supporto principale, sulla tenuta del quale poggiano le potenzialità di raggiungimento anche del target successivo confermato a 3.02/3.03. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo in caso di riavvicinamento al supporto.

Eni [last 17.95 ; -0.72%] : nessuna variazione di rilievo all'analisi del 15/10. I prezzi hanno sfiorato con i minimi di ieri il supporto principale a 17.75 prima di reagire come da attese. Confermiamo un obiettivo rialzista a 18.30/18.40. Regoliamo il supporto a 17.74/76 (punto di rimbalzo in caso di riavvicinamenti), con stop al quadro tecnico in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo in caso di riavvicinamento al supporto.

Generali [last 12.51 ; -0.87%] : nessuna variazione di rilievo all'analisi di ieri 17/10. Confermiamo obiettivi rialzisti a 12.80 (il principale) ed eventualmente 13.20. Confermiamo a 12.40/43 ed a 12.18/20 i supporti a sostegno dello scenario, con stop al quadro tecnico in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo in caso di riavvicinamento ai supporti.

Intesa [last 1.350 ; -0.74%] : nessuna variazione di rilievo all'analisi del 15/10. Confermato lo scenario rialzista con un target principale a 1.435/1.445, raggiungibile passando per due resistenze intermedie a 1.377 e 1.402, dalle quali potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento. I prezzi hanno ieri toccato minimi a 1.322, reagendo come da attese al test del supporto principale confermato anche per oggi a 1.320. Stop al quadro tecnico in chiusura daily inferiore al supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo in caso di riavvicinamento al supporto.

Luxottica [last 28.68 ; -0.35%] : nessuna variazione di rilievo all'analisi del 15/10. Confermiamo un obiettivo principale a 29.40, raggiungibile passando per la resistenza/target intermedia a 28.90/29.00, sotto pressione da quattro sedute, da cui potrebbe ancora scattare qualche provvisorio arretramento in fase di rialzo. Confermiamo a 28.15 il supporto principale sa sostegno del rialzo, con stop al quadro tecnico in chiusura daily inferiore al medesimo. Ancora acquistabile per trading di breve periodo in caso di riavvicinamento al supporto.

Saipem [last 35.98 ; +0.53%] : Nonostante la reazione delle ultime tre giornate, il titolo non ha ancora fornito segnali di ripresa "definitiva" del rialzo, per cui la fase correttiva che scende dal picco del 17/09 scorso va ancora considerata attiva. Le resistenze principali settimanali sono confermate a 36.10/15 (avvicinata con i massimi di ieri) e 36.70, mentre il più vicino supporto è posto non prima di 34.10/34.25. Mancano in questo momento sia segnali di imminente ripresa del ribasso che di rottura delle resistenze, per cui dobbiamo attendere nuove indicazioni tecniche per impostare le prossime analisi. Su questo titolo per il momento restiamo in osservazione.

Snam [last 3.568 ; +0.45%] : nessuna variazione di rilievo all'analisi del 12/10. Confermiamo aspettative di allargamento del rialzo fino a 3.775/3.795 (target principale). I prezzi si sono avvicinati ieri con minimi a 3.522 al primo supporto, confermato a 3.510, da cui è scattata l'attesa reazione. Il supporto principale è confermato anch'esso a 3.48. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo sia dai valori attuali che in caso di riavvicinamento ai supporti.

Telecom [last 0.7695 ; -0.06%] : nessuna variazione all'analisi del 15/10. Le aspettative sono di tenuta del supporto a 0.735/745 che costituirà punto di rimbalzo in caso di avvicinamenti in settimana, a favore di un successivo ritorno a 0.783/0.787 (resistenza più vicina) e successivamente 0.825 (target principale). Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo sia dai valori attuali che in caso di avvicinamento al supporto.

Tenaris [last 15.50 ; -1.08%] : il titolo ha intercettato con i minimi di ieri il supporto a 15.20/25 da cui è scattata l'attesa reazione. Confermiamo dunque lo scenario di cui all'analisi del 18/10. I supporti principali di breve periodo sono posti a 15.20/25 e 14.90 e sostengono uno scenario di allargamento del rialzo fino a 16.85/90. I principali ostacoli sulla strada per il target sono posti a 15.75 e 16.10/15, resistenze da cui potrebbe scattare qualche provvisorio arretramento in fase di rialzo. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Acquistabile per trading di breve periodo sia dai valori attuali che in caso di riavvicinamento ai supporti.

Unicredit [last 3.720 ; +0.38%] : I prezzi hanno toccato con i minimi di ieri il supporto a 3.660, da cui è scattata l'attesa reazione. Non ci sono dunque variazioni di rilievo da apportare allo scenario rialzista del 15/10. Possiamo regolare a 3.650 il supporto più vicino e confermare a 3.520/525 il supporto principale a sostegno del rialzo. L'obiettivo principale è confermato a 4.040/4.050, raggiungibile passando per resistenze intermedie a 3.725/745 e 3.895/3.910 da cui potrebbero scattare ancora provvisori arretramenti. Stop allo scenario in chiusura daily inferiore al secondo supporto. Ancora acquistabile per trading di breve periodo sia ai valori attuali che in caso di riavvicinamento ai supporti.

1

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.