Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Analisi FX 30/05/2014: il settimo giorno si riposò

Pubblicato 30.05.2014, 10:10
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-


Certo che anche i mercati si riposano! E in questo clima di assestamento post-elettorale europeo alla vigilia del prossimo appuntamento della BCE e con le tensioni in Est Europa passate un po’ in sordina, si normalizzano un po’ tutti i mercati e prendono fiato dopo la corsa al rialzo e al ribasso che li ha contraddistinti nelle ultime settimane. L’abbassamento generalizzato della volatilità è un elemento importante per valutare quale sia la reazione dei mercati al prossimo intervento della BCE dopo tutti i messaggi che hanno fatto da monito ad un clima piuttosto schizofrenico. E il messaggio che è passato da Francoforte è di cercare di prepararsi al ritorno del professore, dopo mesi di supplente.

Market Movers
Pochi dati rilevanti in mattinata che si proietta verso gli Stati Uniti dove alle 14:30 uscirà il dato sulla spesa personale in flessione a 0.2% rispetto al dato precedente a 0.9%. Sempre alle 14:30 la conferenza stampa del membro del FOMC Pianalto seguita dal collega Plosser alle 23:00. In Canada invece alle 14:30 uscirà il dato sul PIL atteso in peggioramento allo 0.1% rispetto al precedente a 0.2%. Alle 15:55 a sud dei grandi Laghi l’indice Chicago PMI sulla fiducia dei consumatori è atteso in recupero a 82.5 rispetto al 81.8 della rilevazione precedente.
Alle 3:00 il dato cinese sul PMI manifatturiero atteso in lieve recupero a 50.6 rispetto al 50.4 della lettura precedente.

EUR/USD

EURUSD 20140530

Il principale cambio si è addormentato a 1.36 dove sta scambiando in queste ore. I dati americani e quelli europei usciti nei giorni scorsi non hanno contribuito particolarmente alla variazione del valore del cambio tra moneta unica e biglietto verde che, dopo il lungo percorso al ribasso, rimane ben fisso ai minimi relativi da oltre un mese. I dati del pomeriggio potrebbero provocare un po’ di aumento di volatilità, ma è difficile che il prezzo si discosti in maniera marcata dai livelli attuali, salvo sorprese.


GBP/USD
GBPUSD 20140530

Anche la sterlina dopo aver toccato per ben due volte il minimo a 1.67, parafrasi del movimento di Euro, torna ad assestarsi in queste ore intorno a 1.6750, recuperando mezza figura dopo il pesante tonfo di questa settimana. Ed è notizia di queste ore che BCE e Bank of England emaneranno un paper congiunto che fornisce le linee guida per alleggerire i vincoli regolamentari previsti per le cartolarizzazioni con il preciso intento di ridare slancio a questa classe di strumenti finanziari, ritenuti cruciali per la veicolazione del credito, che la BCE intende immettere nel sistema con il prossimo intervento, nell’economia reale. Ritorno quindi ad un’operatività sinergica da parte delle due principali banche centrali europee con la possibilità che questo fattore riporti sterlina inglese e moneta unica a viaggiare sullo stesso binario.


USD/JPY
USDJPY 20140530

Dopo la notte calda nel Sol Levante che ha visto un tasso di disoccupazione stabile al 3.6% e l’indice dell’inflazione in recupero a 3.4% lo yen giapponese ha ripreso a recuperare terreno contro dollaro riportandosi in un’area prossima a 101.50. Tecnicamente però non ci si aspettano grandi movimenti anche perchè i dati su produzione industriale sono usciti in calo a -2.5% per i dato mensile e la spesa reale delle famiglie a -4.6%. Rimane quindi l’incognita di quando i dati cominceranno a fornire un quadro chiaro di ripresa per favorire ulteriori assestamenti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.