La giornata odierna non è iniziata nel migliore dei modi per il FTSE MIB, l’indice azionario della Borsa Italiana, con un’apertura negativa a 15191.50 punti rispetto alla chiusura positiva di venerdì 13 marzo a 15954.29 punti (-4,8%).
In attesa delle nuove misure varate dal Premier italiano Giuseppe Conte, si prospettano settimane molto difficili per le economie di tutto il mondo e urgerà un deciso piano di ristrutturazione dopo la fine della pandemia.
Dove si fermerà la caduta del FTSE MIB?
I titoli che al momento hanno la performance peggiore sono i seguenti:
– Fiat -16,80%
– Nexi -16,47%
– Bper Banca -15,27%
– STMicro -14,63%
– Tenaris -13,90%
Uno sguardo su Wall Street
La decisione della Fed di tagliare il costo del denaro dell’1% potrebbe da una parte giovare all’economia, ma dall’altra potrebbe essere il preludio dell’arrivo di una recessione.
I mercati hanno timore di una recessione che ancora non si scorge e solo il tempo lo potrà dire.
L’oro annulla i guadagni del 2020
Considerato tra i pochi beni rifugio rimasti, l’oro, dopo un rialzo dell’1,10% all’annuncio del taglio da parte della Fed, adesso ha virato decisamente al ribasso perdendo il 4% rispetto l’ultima giornata di contrattazione.
Studio dell’indice di Piazza Affari
Difficile a dirsi, in questo momento l’analisi tecnica serve a poco, visto che i movimenti sono decisi per la stragrande parte dalle notizie, sia del coronavirus, oramai diventata un “problema mondiale”, e sia dalle decisioni del Governo (che anticipa già che i provvedimenti di oggi non basteranno).
Basandosi sull’analisi grafica mensile e aiutandosi con l’oramai movimentazione di fondo ribassista, il raggiungimento dei minimi storici dell’indice a 12332 punti non è più un’utopia.
Andando a studiare l’andamento dal punto di vista settimanale si evidenzia come il prezzo non abbia minimamente risentito dell’area di swing rialzista posta a 16300/16900 punti, chiudendo la settimana al di sotto di essa e confermando la tendenza ribassista.
In questo momento anche attendere ulteriori sviluppi sull’andamento delle Borse Mondiali è decisamente un’ottima opzione.