Ultime Notizie
Investing Pro 0

Borse europee: dopo il sell-off ora si attende la BCE

it.investing.com/analysis/borse-europee-dopo-il-selloff-ora-si-attende-la-bce-200460922
Borse europee: dopo il sell-off ora si attende la BCE
Da Filippo Giannini   |  16.03.2023 12:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DE40
+0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


In questo giovedì le borse europee stanno tentando il rimbalzo dopo il pesante sell-off di ieri, dovuto alla crisi del comparto bancario partita dal crac di Svb e che ha poi successivamente coinvolto un altro nome molto noto come Credit Suisse.
A risollevare temporaneamente gli animi è stata nella notte proprio la comunicazione dell’istituto di credito svizzero, che ha deciso di rafforzare preventivamente la propria liquidità prendendo in prestito 50 miliardi di franchi dalla banca centrale svizzera.
Essendo prevalentemente banco centrico, a fare le spese maggiori del recente sell – off è stato l’indice italiano, anche se perdite più contenute ma comunque importanti si sono registrate anche sul Dax.
Il future sul principale benchmark europeo con scadenza Marzo 2023 ha terminato le contrattazioni di ieri a ridosso dei 14.700 punti, mentre nella mattinata odierna il recupero ha sfiorato il 2% con scambi a ridosso dei 15.000 punti.
Anche oggi si prospetta una seduta ad alta volatilità, tenuto conto dell’importante appuntamento previsto nel primo pomeriggio, ovvero la riunione della BCE.
Sebbene le previsioni siano ancora a favore di un rialzo dei tassi di 50 punti base, la recente crisi finanziaria potrebbe aver fatto rivalutare alla Lagarde ed ai suoi collaboratori la forward guidance, non escludendo così un rialzo dei tassi più contenuto e pari a 25 punti base.
Analizzando i grafici possiamo facilmente osservare come la situazione tecnica si sia nettamente deteriorata dopo le recenti vendite e non è escluso che assisteremo ad ulteriori vendite, perlomeno fino a domani alle 13, quando scadrà il contratto future Marzo.

Quali livelli monitorare sul Dax?

Nella scorsa analisi di venerdì sul Dax vi avevamo messo in guardia nell’apertura di nuove posizioni rialziste:

“Le operazioni long nel contesto attuale vanno ponderate attentamente, tenuto conto anche del fatto che stiamo anche assistendo ad un importante storno sull’indice EuroStoxx Banks; ricordiamo infatti che i rialzi del comparto azionario da inizio anno ad oggi sono stati sostenuti in buona parte dalla forza del comparto bancario e che in caso di chiusura giornaliera dell’Euro Stoxx Banks sotto quota 111 ci aspettiamo una ulteriore correzione.”
Ora monitoreremo con molta attenzione l’area tra 14.600 e 14.400 punti, dove troviamo un’area supportiva piuttosto estesa (area di ex massimi tra novembre e dicembre 2022) dove ci aspettiamo che il mercato mostri una reazione, magari già dal pomeriggio di domani.
Cercheremo quindi eventuali pattern grafici di accumulo e soprattutto un segnale oggettivo come il recupero di quota 15.000 punti, livello tecnico e psicologico importante soprattutto se il breakout dovesse essere confermato in chiusura settimanale; contestualmente servirà osservare un importante storno della volatilità implicita Vstoxx almeno sotto quota 24 punti, tenuto conto del rialzo di oltre il 40% da lunedì scorso e gli scambi ora a ridosso dei 29 punti.
In caso di rifiuto dei 15.000 punti attendiamoci quindi un altro retest dei 14.700 punti, tenuto conto che eventuali breakout dei minimi di ieri nella giornata di oggi e domattina spingerebbero probabilmente al test dei 14.550 punti.
Il consolidamento sopra i 15.000 punti spingerebbe di contro il mercato al test dei 15.250 punti, livello più volte battuto in questo anno solare dal future Dax e che ha costituito a lungo un importante supporto; per tale ragione ci aspettiamo che almeno in una prima fase il retest di tale livello costituirà opportunità per operare short, con stop a 15.500 e primo target a 15.000 punti.
Il recupero di 15.250 riporterebbe una vera boccata di ossigeno e l’aspettativa di tornare a vedere scambi intorno ai massimi annuali.

Borse europee: dopo il sell-off ora si attende la BCE
 

Articoli Correlati

Borse europee: dopo il sell-off ora si attende la BCE

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email