Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Certificati: 2 prodotti da +13% annuo e buon profilo rischio-rendimento

Pubblicato 12.04.2022, 09:06

In un periodo di mercati deboli come quello attuale, con entrambe le asset class principali (azioni ed obbligazioni) con quotazioni in calo, i certificati diventano uno strumento molto utile da valutare nei portafogli.

Questo perché da un lato offrono rendimenti decisamente superiori a quello che si può trovare in circolazione, dall’altro perché con le barriere e le dovute accortezze, permettono anche di assorbire meglio eventuali cali ulteriori che dovessero verificarsi.

In particolare, con l’aumento della volatilità, adesso si possono creare delle occasioni anche su scadenze più lunghe, che ritornano ad essere interessanti in chiave diversificazione.

Vediamo quindi quali sono gli aspetti da analizzare per scegliere bene un prodotto, e lo facciamo con 2 esempi di certificati che a mio avviso sono molto interessanti in questo periodo, e che io stesso ho attualmente in portafoglio.

In merito al primo prodotto, prendo spunto da un post di Alessandro Pavan, sul gruppo FB “Free Finance” (potete trovare lì eventualmente ISIN e tutto).

Si tratta di un Cash Collect Memory, emesso da Vontobel, scadenza 2 anni, con sottostante un paniere di titoli, ovvero:

  • Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB)
  • PayPal Holdings Inc (NASDAQ:PYPL)
  • Netflix Inc (NASDAQ:NFLX)

Di questi 3 titoli, il peggiore (Worst of) è Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), che tuttavia è inferiore di appena un 7% rispetto allo Strike iniziale.

Paga cedole del 3.38% trimestrali (13.5% circa annuo) condizionate al fatto che il peggiore dei 3 titoli non scenda al di sotto del 60% del suo valore iniziale. In questo caso quindi Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) non dovrebbe scender sotto i 224 Dollari, quindi un livello parecchio prudenziale.

Fonte Cedlab PRO

Questo certificato inoltre quota sotto la pari (quindi sotto 100), e le cedole sono “a memoria”, il che significa che anche se ammettiamo un calo di oltre il 30% di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX)(per qui ad esempio la prossima cedola non viene pagata) qualora la stessa Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) tornasse sopra il valore di barriera, ecco che al prossimo giro di pagamenti cedole anche quelle precedenti non pagate verrebbero recuperate.

Considerando le “botte” che hanno preso anche gli altri due sottostanti, questo certificato presenta indubbiamente un buon rischio-rendimento, con rimborso a scadenza sempre con barriera (discreta) al 60%.

L’autocall è previsto a partire da agosto, pertanto se Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) recuperasse questo 7%, andrebbe a rimborso di 100 + la cedola (comprandolo sotto la pari comunque significherebbe portare a casa più del 7% in 4 mesi).

Questo secondo certificato (devo dare atto a Giovanni Borsi, con cui facciamo la nostra rubrica settimanale per la segnalazione, e che potete trovare nel suo gruppo FB Certificati d'investimento - GB Investing) è ugualmente molto interessante.

Infatti anche se presenta una scadenza più lunga del precedente, in questa fase di alta volatilità assume tratti interessanti.

Fonte Cedlab PRO

Questo non solo per il rendimento annuo (paga cedole MENSILI del 1.75%, 21% annuo), anche qui a memoria, ed anche qui con barriera discreta a scadenza a marzo 2027.

I sottostanti sono titoli finanziari, perciò ben impostati per il periodo attuale, in particolare:

  • Intesa Sanpaolo SpA (MI:ISP)
  • Societe Generale SA (PA:SOGN)
  • UniCredit SpA (MI:CRDI)

Tutti e 3 sono sopra strike attualmente.

In aggiunta a questo, il certificato prevede un possibile autocall decrescente (quindi più passa il tempo più la probabilità di rimborso aumenta) a partire da marzo 2023, il che significa che almeno il primo anno di cedole dovrebbe essere (salvo crolli particolari) acquisito.

Emittente Citigroup Inc (NYSE:C) (quindi anche qui molto solido) e prevede anche una clausola di Airbag a scadenza, perciò pure in caso di scenari parecchio negativi (ma parliamo sempre del 2027) potremmo anche avere una protezione maggiore.

Anche qui sia per le cedole che per la barriera finale, il livello di protezione è posto al 60% degli strike iniziali.

Alla prossima!

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.