Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Ecco dei nuovi titoli da considerare per un secondo semestre impegnativo

Pubblicato 28.06.2023, 10:58
XAU/USD
-
GC
-
XLV
-
VIX
-
XLK
-
  • Per gli investitori si prospetta un secondo semestre impegnativo
  • Ma i settori della tecnologia, dei consumi e della sanità offrono delle opportunità
  • Questa è la vostra occasione per ottenere informazioni di prima mano che possono influenzare le azioni in futuro. Richiedete qui la vostra prova gratuita di 7 giorni di InvestingPro.
  • Sono iniziati i saldi estivi di InvestingPro: Scoprite i nostri sconti interessanti sui piani di abbonamento!
  • Con l’inizio del secondo semestre, gli investitori analizzano attivamente le prospettive del mercato, i rischi macro e le previsioni per la prossima stagione degli utili societari. L’obiettivo è riposizionare i portafogli per allinearsi alle potenziali opportunità strategiche.

    Nel suo rapporto sulle prospettive per la seconda metà del 2023, il gestore degli investimenti Carmignac sottolinea l’importanza di prepararsi a molteplici scenari a causa della dipendenza delle banche centrali dai dati economici. Gli esperti affermano che, nonostante la persistente inflazione salariale, il calo del tasso di crescita potenziale e il basso premio per il rischio azionario, rimane prematuro dichiarare la fine del ciclo di inasprimento monetario nel 2023.

    Valutando i mercati azionari, gli analisti di Carmignac sottolineano la significativa diminuzione della volatilità, con l’indice VIX che ha raggiunto il punto più basso degli ultimi tre anni. Questo calo, in relazione alla sua componente di correlazione, crea un ambiente favorevole per una selezione efficace dei titoli.

    VIX Overview

    Unendosi al sentiment, gli esperti di Federated Herme prevedono anche una prospettiva positiva per il mercato azionario nella seconda metà del 2023. Prevedono che la crescita degli utili fungerà da catalizzatore, guidando una traiettoria al rialzo dei prezzi delle azioni.

    Con l’arrivo dell’estate, numerosi investitori stanno sfruttando l’opportunità di riposizionare strategicamente i propri portafogli. Alcuni stanno addirittura puntando sui titoli del turismo, riconoscendo il potenziale di questo settore.

    Secondo la piattaforma di eToro, l’industria globale dei viaggi e del turismo contribuisce per circa l’8% all’economia mondiale e si prevede che quest’anno registrerà un tasso di crescita del 23%, raggiungendo un valore di 9.500 miliardi di dollari. Questa previsione di crescita segnerebbe il terzo anno consecutivo di espansione del settore oltre il 20%.

    Growth Vs. Value

    Secondo gli analisti di Federated Hermes, le previsioni ottimistiche sugli utili si inseriscono in un contesto di aumento dei tassi di interesse, che di solito avvantaggia maggiormente i titoli growth rispetto a quelli value.

    Analizzando le opportunità di investimento per settore, gli esperti privilegiano due scelte di settori difensivi per questo secondo semestre del 2023: tecnologia e consumi.

    • Tecnologia (NYSE:XLK): gli analisti di Carmignac sottolineano le opportunità create dall’intelligenza artificiale e la tendenza di questo settore ad evolvere favorevolmente, dato il clima economico prevalente in cui i tassi a lungo termine sono in calo e la crescita sta rallentando.
    • Consumi: L’attenzione di questo settore si concentra sul raggiungimento di una base di costi più bassa e sulla capitalizzazione dell’eventuale inversione di tendenza della politica monetaria. Tuttavia, Carmignac osserva che la rotazione dai consumi anticiclici a quelli discrezionali è ancora lontana. Fattori come la disinflazione, il rallentamento dell’economia e l’intensificarsi delle guerre sui prezzi tra i gruppi di distribuzione al dettaglio costituiscono le considerazioni principali.

    Altri settori che potrebbero trarre vantaggio nel secondo semestre del 2023 sono:

    • Healthcare (NYSE:XLV): secondo gli analisti di Carmignac, questo settore combina resilienza a breve termine e prospettive di crescita a lungo termine. Gli esperti di Federated Hermes concordano, aggiungendo che il trend di questo settore continuerà a salire. Tuttavia, il ritmo di ascesa sembra molto più modesto rispetto alla forte crescita prevista per i settori della tecnologia e delle comunicazioni.
    • Alcune materie prime, come l’oro: secondo Carmignac, sono potenzialmente interessanti in un periodo di incertezza geopolitica e di crescenti timori di recessione.

    In un panorama ricco di opportunità di mercato, diventa fondamentale avere accesso a informazioni di mercato affidabili e di impatto che possano influenzare le decisioni di portafoglio. InvestingPro, uno strumento professionale, può essere una risorsa preziosa.

    Tra le sue varie funzioni, InvestingPro consente agli utenti di identificare i titoli che presentano un forte trend rialzista in base ai suoi algoritmi e alle valutazioni del fair value degli analisti. Inoltre, fornisce approfondimenti sui titoli rialzisti con una performance costante degli utili a sei mesi, offrendo informazioni preziose per gli investitori.

    Strategies

    Fonte: InvestingProFilters

    Fonte: InvestingPro

    InvestingPro ti permette di cercare idee di investimento con una concentrazione di azioni maggiore del 30% in un dato settore.

    Sector Focus

    Fonte: InvestingPro

    State pensando di aggiungere nuovi titoli al vostro portafoglio o di disinvestire da titoli poco performanti? Se desiderate accedere alle migliori informazioni di mercato per ottimizzare i vostri investimenti, vi consigliamo di provare gratuitamente per sette giorni lo strumento professionale di InvestingPro.

    Potrete accedere a dati di mercato di prima mano, a fattori che influenzano le azioni e ad analisi complete. Approfittate di questa opportunità visitando il link e sbloccate il potenziale di InvestingPro per migliorare le vostre decisioni di investimento.

    E ora potete acquistare l’abbonamento ad un prezzo ridotto. Preparatevi quindi a potenziare la vostra strategia di investimento con i nostri esclusivi sconti estivi!

    Preparatevi a potenziare la vostra strategia di investimento con i nostri esclusivi sconti estivi

    Dal 20 giugno 2023 sono partiti gli sconti di InvestingPro!

    Approfittate degli incredibili sconti sui nostri piani di abbonamento:

    • Mensile: sconto del 20% e la flessibilità di un abbonamento mensile.
    • Annuale: sconto del 50% per assicurarsi un anno intero di InvestingPro ad un prezzo imbattibile.
    • Biennale (offerta web): sconto del 52% e profitti massimizzati grazie alla nostra offerta web esclusiva.

    Non perdete questa opportunità limitata nel tempo di accedere a strumenti all’avanguardia, analisi di mercato in tempo reale e le migliori opinioni degli esperti.

    Iscrivetevi oggi stesso a InvestingPro e liberate il vostro potenziale di investimento. Affrettatevi, gli Sconti estivi non dureranno per sempre!

    Summer Sale Is Live!

    Nota: Questo articolo è stato scritto a scopo puramente informativo; non costituisce una sollecitazione, un’offerta, un consiglio, una consulenza o una raccomandazione a investire, né intende incoraggiare in alcun modo l’acquisto di asset.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.