NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Ethereum: cos'è e come funziona!

Pubblicato 24.02.2021, 19:21
BTC/USD
-
ETH/USD
-

Welcome on board Crypto Traders.

Quest'oggi andiamo ad approfondire cos’è Ethereum e come funziona.
Partiamo subito col dire che NON è una cripto valuta, ahimè così intesa invece da molte persone, ma è una tecnologia informatica estremamente innovativa che può migliorare alcuni processi quotidiani in cui c'è scambio di denaro o di servizi, rendendoli trasparenti, affidabili e inattaccabili. In questo modo apre le porte a un miglioramento della qualità della vita.

Più precisamente è come un computer virtuale decentralizzato non fisico, composto da tutti i computer che partecipano alla rete eEthereum, ma allo stesso tempo autonomo da essi, il quale funziona attraverso una blockchain. Essendo decentralizzato nessuno può controllarlo, nessuno può censurarlo o attaccarlo, quindi se si prova ad hackerare un computer della rete non ti preoccupare, ce ne sono altre migliaia di accesi che proseguono incessantemente a far funzionare ethereum.
Ne consegue che è sicuro perché nessuno può controllarlo o manipolarlo a proprio vantaggio, è affidabile perché non c'è un solo garante, ma è la rete composta da migliaia di utenti che validano le operazioni che vengono effettuate, è trasparente perché tutte le operazioni sono pubbliche e verificabili da chiunque ed è dappertutto, ovunque ci sia chiaramente una rete internet.
Il compito di ethereum è quindi sviluppare e gestire gli smart contract, i quali funzionano tramite gli ether tecnicamente diciamo la valuta virtuale di questo sistema.

Ma cosa sono i smart contracts?
Sono letteralmente dei contratti intelligenti, diciamo un accordo tra due parti i quali funzionano solo ed esclusivamente nella rete di Ethereum, in grado di eliminare la possibilità per una delle parti coinvolte di decidere di non rispettare pagamenti o le condizioni stabilite. Quindi protocolli informatici che facilitano, verificano e fanno rispettare la negoziazione o l'esecuzione di un contratto, dando quindi la certezza del pagamento al verificarsi della formalizzazione delle clausole contrattuali all'interno del contratto. Le loro principali caratteristiche sono la totale autonomia, rispetto a qualsiasi eventuale intermediario, per esempio dal notaio, e la sicurezza, quindi i dati contenuti all'interno sono crittografati.

Per cosa si possono usare?
In realtà per ogni cosa, dalla finanza, prestiti, assicurazioni, riservatezza dei dati, applicazioni e chi più ne ha più ne metta.

Cos'è invece Ether?
È il corrispettivo di Bitcoin, è il sistema di pagamento interno alla rete. In breve è la cripto valuta della rete Ethereum acquistata dai partecipanti per pagare l'utilizzo della potenza di calcolo, senza la quale gli smart contracts non esisterebbero, in poche parole diciamo la sua benzina.
Ma qual è la differenza tra Ethereum e Bitcoin?
La differenza esistenziale tra queste due realtà è che Ethereum ha come obiettivo principale il funzionamento degli smart contracts e la creazione di app decentralizzate, Bitcoin vuole essere invece un'alternativa al denaro classico così come lo conosciamo oggi, ovvero una riserva di valore, il cosiddetto oro digitale.

Ethereum ha tonnellate e tonnellate di applicazioni che vanno ben oltre una semplice speculazione. Evidenziamo inoltre che la disponibilità massima di Bitcoin è di 21 milioni di unità, mentre invece gli ethers sono illimitati. Al momento la capitalizzazione di Ethereum ha superato abbondantemente i 150 miliardi di dollari, ma in realtà forse non tutti lo sanno, la sua vera capitalizzazione è circa il doppio di quella mostrata grazie ai token che essa lancia.

Considera che la maggior parte dei token disponibili attualmente in circolazione sono costruiti su Ethereum.
Tenendo in considerazione questi e altri fattori siamo più che sicuri, che il vero protagonista per questa bull-run sia proprio Ethereum. Secondo le nostre analisi il prezzo che potrà raggiungere Ethereum sarà di…beh ti invito a vedere il nostro video in allegato per scoprirlo!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.