Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Gold: rialzisti vs ribassisti

Pubblicato 20.02.2019, 12:31
XAU/USD
-
GC
-

I rialzisti sono fiduciosi che il recente consolidamento e la resistenza a 1.309$ si confermi un supporto di breve termine e considerano eventuali cali di prezzo dell'oro come opportunità di acquisto. Inoltre considerano che il trend rialzista iniziato a metà novembre sia intatto e che quindi possa continuare ulteriormente.

Si aspettano ancora molta volatilità sul mercato azionario, una lunga pausa nel rialzo dei tassi da parte della FED e un ulteriore calo del USD. Un altro fattore che viene considerato è quello relativo ai dati sul Commitment of Traders, in cui si nota come sia ancora relativamente alta la quota di posizioni short. Il primo livelli da superare è stato 1.340$ e il prossimo è 1.366$.

Al contrario, i ribassisti ritengono che questo forte movimento sia completato e che il ritracciamento di questi giorni sia solo l’inizio di uno storno più importante. Ipotizzano che il recupero del mercato azionario possa continuare e che il USD possa iniziare nuovamente a salire. I livelli di supporto sono 1.309$, area 1.295/1.303$ ed eventualmente 1.287$.

In questa fase, rivestono un ruolo importante le parole di Trump relativamente alla costruzione del muro tra Stati Uniti e Messico e ovviamente la questione chiave con la Cina, che diventano più o meno ottimistiche o pessimistiche in base alla platea a cui si rivolge. Ripetere che qualsiasi accordo commerciale con la Cina debba includere veri cambiamenti strutturali che pongano fine alle pratiche commerciali sleali, che riducano il deficit commerciale e proteggano i posti di lavoro degli americani, porta ad immaginare che questa situazione di incertezza possa continuare ancora a lungo. Se ci aggiungiamo lo shutdown governativo, si capisce perché abbiamo avuto questa corsa all’acquisto di “protezione”.

Un nuovo fattore che potrebbe rivelarsi rilevante è l’acquisto di oro da parte delle banche centrali. A dicembre la Cina ha aumentato le sue riserve per la prima volta in due anni. Le posizioni totali alla fine dell'anno sono state 1.852 tonnellate, in aumento di 10 tonnellate rispetto al mese precedente. Se si ipotizza che questi acquisti siano solo l’inizio di una lunga serie, avremo sicuramente un importante sostegno dei prezzi.

In ultimo, non dimentichiamo che come la FED, anche la BCE starebbe pensando ad un cambio di politica rispetto a quanto indicato fino a poche settimane fa. Questo avrebbe sicuramente un effetto sul cambio eur/usd e probabilmente anche sull’oro. Nel breve periodo è dunque probabile che i prezzi possano raggiungere un livello importante come 1.366$ e forse anche superarlo, ma perché abbia la forza per tentare di raggiungere 1.400$ serve qualcosa di più.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.