Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Il mercato si muove nel solco della tradizione stagionale

Pubblicato 26.09.2012, 12:42
DELL
-

Con la seduta di ieri, Wall Street pone finalmente fine alla sequenza di sedute consecutive in cui non riusciva a perdere più dell’1%.

L’ultima circostanza risale allo scorso 25 giugno, quando il passivo vistoso si rivelava il culmine di una tre giorni correttiva, prima della ripartenza del rialzo.

La sequenza dunque si interrompe a 63 giorni: dobbiamo risalire ad ottobre 2006 per ritrovare una successione simile.

Questo calo risulta prevedibile alla luce delle considerazioni che hanno suggerito l’opportunità di coprire il portafoglio con gli strumenti a suo tempo raccomandati.

Questo “hedging” potrà essere smantellato una volta raggiunta la scadenza ciclica del Delta dalla quale il mercato azionario dovrebbe ripartire.

Il rapporto di oggi aggiorna la mappa del Delta fino alla fine di ottobre.
Dal punto di vista stagionale il mercato si sta muovendo nel solco della tradizione.

In questo secondo semestre lo S&P500 è in guadagno del 6%: dal 1928 in poi la seconda metà dell’anno elettorale è risultata positiva in ben 17 casi su 21, per un apprezzamento medio del 6.7%.

Una volta esauritosi questo consolidamento – sarebbe eccessivo definirla una “correzione” – le borse potranno ripartire alla volta degli obiettivi di prezzo e di tempo definiti nell'Outlook di luglio.

AGE Italia sas

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.