NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il Panic Index è prossimo alla tripla cifra

Pubblicato 15.11.2012, 12:42
DELL
-

Lo S&P500, punto di riferimento degli investitori di tutto il mondo, sta vacillando. Con un calo dell’8% dal massimo di settembre al minimo di ieri, è stato in questo autunno uno degli indici peggiori al mondo.

Ciò, malgrado le diffuse divergenze intermarket di cui ci siamo occupati.
I margini per ulteriori cali sono a questo punto limitati: l’indice è sceso ieri a ridosso della parete inferiore del canale ascendente in essere da un anno; questo, dopo aver sperimentato una seconda capitolazione, dopo quella di una settimana fa (un episodio analogo fu registrato a maggio, come denuncia il grafico in ultima pagina).

Al tempo stesso, le quotazioni hanno interessato l’area della media a 200 giorni. Il livello anzi è stato marginalmente penetrato. Da quando quasi dieci anni fa è iniziato il bull market di Wall Street, si contano in tutto 10 episodi simili: ne parliamo in dettaglio statistico nel Rapporto Giornaliero di oggi.

Nel frattempo piazza Affari tenta una reazione, ma per ora non riesce a negare la violazione della congestione triangolare. Il merito della tenuta è riconducibile al supporto fra 15000 e 15350 punti, ma ciò per ora non basta a scongiurare il peggio. Significativo nel frattempo il livello ieri raggiunto dal Panic Index, prossimo ormai alla tripla cifra.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.