Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Insieme vanno e paiono sì al vento essere leggieri

it.investing.com/analysis/insieme-vanno-e-paiono-si-al-vento-essere-leggieri-200451592
Insieme vanno e paiono sì al vento essere leggieri
Da Gabriel Debach   |  18.02.2022 10:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DJI
-0,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE
+0,91%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GT
+4,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
-1,52%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MMM
-1,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ALVG
-0,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Giornata di giovedì caratterizzata nuovamente dai venti freddi che soffiano sul confine ucraino. Tra le schermaglie tra le milizie filorusse e le forze di Kiev, l’espulsione del vice ambasciatore degli Stati Uniti a Mosca, dagli attacchi informatici al ministero della difesa della Federazione Russa e dall’accuse tra Mosca e l’Occidente su ritirata o imminenti attacco i mercati continuano a non trovare una rassicurazione convincente, restando in balia delle notizie.

Gli indici europei chiudono la seduta in ritirata, dopo aver trascorso la maggior parte della mattinata al rialzo, sospinti dalle ottime trimestrali. Le preoccupazioni su una possibile escalation militare, oltre a far ripiegare gli indici europei, hanno trascinato con sé i listini americani con il Dow Jones che registra la peggior seduta da novembre.

Tecnologia e titoli ad alta crescita sono stati tra i settori più colpiti, mentre il finanziario è stato penalizzato della discesa dei rendimenti dei Treasury statunitensi. Solamente il settore del consumo difensivo è stato in grado di chiudere al rialzo, grazie anche alle ottime trimestrali di Walmart.


Azionariato USA di ieri
Azionariato USA di ieri



A beneficiare delle tensioni soprattutto l’oro, che nelle ultime due sessioni, ha visto una crescita di oltre 2 punti percentuali, superando ieri i $1900 l’oncia, sui nuovi massimi degli ultimi 8 mesi. Bene anche l’argento, materie prime legate all’export russo: il gas europeo TTF, salito di circa il 10% nelle ultime due sessioni, cosi come anche il palladio +4.86%, platino +6.58%, nickel +1.61% e grano +2.53%.  Acquisti sulle valute rifugio, in particolare su Yen e Franco Svizzero. Da monitorare inoltre i titoli legati alla difesa, in una situazione da Guerra Fredda e con necessità di impolpare i finanziamenti alla Nato potrebbero trovare opportunità inaspettate.

Investitori che tuttavia, nel caso in cui ipotizzassero un non intervento militare futuro, dovrebbero evitare di effettuare eccessive modifiche del portafoglio in quanto i mercati tenderebbero comunque ad “adattarsi” alle tensioni, pensiamo al perdurare del Covid-19 nell’economia, ovviamente con l’attenzione su settori e settori.

Giornata odierna che si apre sulla scia delle buone notizie, con il Segretario di Stato americano Antony Blinken che ha accettato l'invito a incontrare il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov alla fine della prossima settimana a condizione che la Russia non invada l'Ucraina.

Mercati azionari americani che brindano alla notizia con un deciso rimbalzo nella seduta odierna, così come nei listini europei e asiatici.
Risposta mercati alle notizie di nuovo colloqui
Risposta mercati alle notizie di nuovo colloqui



Conflitto ucraino che vede anche protagoniste le criptovalute. Ieri Kiev ha ufficialmente approvato una legge che legalizza Bitcoin e altre criptovalute. Un percorso non semplice, che ha visto il disegno di legge essere stato approvato a settembre e rimandato indietro dal presidente Zelanskyy, trova ora luce con conversione in legge.

Criptovalute e crowdfunding che ora trovano una nuova frontiere di finanziamenti. Dopo essere state accusate in Canada di utilizzo per i finanziamenti alle proteste dei camionisti ora le accuse sono dii finanziamenti bellici in Ucraina. Stando alla pubblicazione della società di analisi Ellptic, già dall’avvio del conflitto nel Donbass, dal 2014, si registravano movimenti di criptovalute verso le milizie antirusse. Tuttavia, nel 2021 la crescita ha visto un incremento del 900%, passato a circa 570.000 dollari.

Donazioni cripto verso l'Ucraina
Donazioni cripto verso l'Ucraina



Finanziamenti che vedono come beneficiari i nomi di Come Back Alive, Cyber ​​Alliance ucraina e Centro Myrotvorets.

Gli ultimi aggiornamenti sulle raccomandazioni degli analisti vedono:
·         Airbnb: Baird rivede al rialzo il target a $210 da $200, mantiene il rating outperform
·         Avis Budget Group: Morgan Stanley (NYSE:MS) abbassa il target a 168 dollari dai 170 dollari, mantenendo il rating underweight
·         CF Industries: J.P. Morgan declassa il titolo a neutral, rivedendo tuttavia al rialzo il target a 75 dollari.
·         Comerica: Compass Point aggiorna a buy il titolo, alzando inoltre il target a 115 dollari.
·         The Goodyear Tire & Rubber (NASDAQ:GT) Co: Morgan Stanley abbassa l'obiettivo di prezzo a $20 da $24, mantenendo il rating equal-weight.
·         Henry Schein: Goldman Sachs (NYSE:GS) alza l'obiettivo di prezzo a $95 da $91, mantenendo il rating buy
·         Land Securities: Jefferies passa da neutrale a underperform con target a 620 GBp
·         Otis Worldwide: Wells Fargo (NYSE:WFC) alza il target a $82, mantiene il rating underweight
·         Pfizer (NYSE:PFE): Erste Group ha ripristinato la copertura con una raccomandazione di hold.
·         Roblox: Morgan Stanley declassa a equalweight il titolo abbassando notevolemnte il target price a $65 dai precedenti $115
·         British Land: Jefferies declassa da Neutral a Underperform con target GBp 455.
·         ViacomCBS: Benchmark Capital riduce il target di prezzo a $55 da $67, mantenendo il rating buy
·         3M Company (NYSE:MMM): Morgan Stanley ha tagliato la raccomandazione a underweight con un target price in calo del 3,6% a 150 dollari.
 
Trimestrali: trimestrali americane che oggi vedono la pubblicazione soprattutto per DraftKing, Deere & Company (NYSE:DE)

Calendario settimanale Trimestrali USA
Calendario settimanale Trimestrali USA



In Europa Hermes, Allianz (DE:ALVG), Eni (MI:ENI), Sik, Natwest, EdF, Segro, Renault (PA:RENA), SalMar, Proximus, BE Semiconductor e Aker sono solo alcuni dei nomi delle principali società attesa al confessionale delle trimestrali per oggi.


Calendario Macroeconomico Calendario macroeconomico odierno piuttosto scarno, con le vendite al dettaglio nel Regno Unito, la fiducia dei consumatori per l’Europa e le vendite di case esistenti negli Stati Uniti.
Attese inoltre nella giornata le conferenze per diversi relatori della Fed: Waller, Williams e Brainard. Anche per la BCE sono attesi i discorsi di Elderson e Panetta.

Calendario macroeconomico odierno
Calendario macroeconomico odierno




Criptovalute: criptovalute sempre in prima pagina.
La sempre maggiore correlazione con l’azionario americano ha spinto al ribasso le valutazioni, con la capitalizzazione complessiva che ha ceduto circa il 5.9%, attestandosi ora a $1.862 miliardi.

Come precedentemente riportato l’Ucraina ha ufficialmente legalizzato il settore, cercando di attirare il comparto all’interno dell’economia di Kiev.

Il numero di citazioni di Bitcoin sui 13F sono più che raddoppiate rispetto al precedente trimestre, un segnale di un notevole interesse da parte dei fondi istituzioni sul settore

Nonostante le tensioni tra il Cremlino e la Banca Centrale sulla visione del Bitcoin, la Russia propone una riduzione delle tasse sul mining di criptovalute

Problemi per Binance in Israele, dove il marketing sul territorio viene ad essere interrotto.

La Cina corre per un proprio metaverso. Secondo Morgan Stanley, il mercato potenziale del metaverso in Cina vale 52 trilioni di yuan (circa 8 trilioni di dollari), ma è altamente probabile che Pechino imporrà una severa regolamentazione – se non una vera e propria censura – del nuovo mondo virtuale, tanto da farne un nuovo Great Wall come quello che isola il web cinese da quello mondiale.
 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer:
 
Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
 
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere. 
 
Il prezzo delle criptovalute può variare significativamente e non sono adeguate per tutti gli investitori. Il trading sulle criptovalute non è supervisionato da alcun quadro regolatorio dell’Unione Europea

Insieme vanno e paiono sì al vento essere leggieri
 

Articoli Correlati

Insieme vanno e paiono sì al vento essere leggieri

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email