
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Le azioni Apple (NASDAQ:AAPL) hanno scambiato in rosso nelle ultime sedute, dopo l'annuncio della Cina in merito al vietato imposto ai funzionari delle agenzie governative centrali di utilizzare o portare iPhone e altri dispositivi a marchio straniero in ufficio.
Nelle ultime settimane, i funzionari cinesi hanno ricevuto istruzioni dai loro superiori nei gruppi di chat o nelle riunioni sul posto di lavoro, secondo quanto riferito dal Wall Street Journal. La notizia ha pesato significativamente sugli indici azionari di Wall Street, con le azioni Apple in calo del 3,6%. La Cina è uno dei più grandi mercati di Apple e genera quasi un quinto delle sue entrate.
Diversi analisti hanno dichiarato mercoledì che la mossa riportata ha mostrato quanto Pechino sia disposta a non risparmiare alcuna azienda statunitense, nella sua spinta per ridurre la propria dipendenza dalle tecnologie straniere, in particolare quelle USA.
"Anche Apple non è immune ... in Cina, dove impiega centinaia di migliaia, se non più di un milione di lavoratori, per assemblare i suoi prodotti attraverso il suo rapporto con Foxconn", ha detto l'analista di DA Davidson Tom Forte.
Questo "dovrebbe ispirare le aziende a diversificare sia la loro catena di approvvigionamento che le concentrazioni dei clienti per essere meno dipendenti dalla Cina nel caso in cui le tensioni peggiorino".
Il divieto potrebbe scatenare preoccupazioni tra le società straniere che operano in Cina, proprio mentre le tensioni sino-statunitensi aumentano e precedendo tra l'altro l'evento Apple di prossima settimana che gli analisti ritengono riguarderà il lancio di una nuova linea di iPhone. L'ultima restrizione della Cina rispecchia divieti simili presi negli Stati Uniti contro il produttore cinese di smartphone Huawei Technologies e la piattaforma TikTok, di proprietà della cinese ByteDance.
Per oltre un decennio, la Cina ha cercato di ridurre la dipendenza dalle tecnologie straniere, chiedendo alle aziende affiliate allo stato come le banche di passare al software locale e promuovendo la produzione nazionale di chip.
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Si è spento all’età di 99 anni Charlie Munger, socio storico di Warren Buffett nonché uno dei pilastri di Berkshire Hathaway, che anche grazie al suo aiuto ha generato ricchezza e...
Buongiorno a tutti. Oggi, ci concentreremo nuovamente sui portafogli di investimento 50-50 (50% in azioni, 50% in obbligazioni); l’obiettivo è esaminare il loro...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.