Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Le emozioni degli investitori cambiano direzione: cosa c’è dietro la nuova ondata

it.investing.com/analysis/le-emozioni-degli-investitori-cambiano-direzione-cosa-ce-dietro-la-nuova-ondata-200462079
Le emozioni degli investitori cambiano direzione: cosa c’è dietro la nuova ondata
Da Gabriel Debach   |  12.05.2023 09:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
-0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOG
-0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Si suol dire che il mercato nel breve termine è spinto dalle emozioni, mentre nel lungo termine è guidato dai fondamentali. Non sempre, infatti, vi è razionalità nei movimenti dei listini a seguito di eventi. In questo momento, possiamo dire che le emozioni degli investitori si sono spostate dalla paura dell’inflazione a quella della recessione. Questo si manifesta in un cambiamento nei comportamenti degli investitori e nella direzione delle tendenze di mercato. E ovviamente fattori di preoccupazione a cui guardare non mancano di certo, ai tre cavalieri del rallentamento:

1) l’impatto ritardato dei rialzi dei tassi di interesse
2) la continua preoccupazione sulle banche regionali americane
3) e lo stallo sul tetto del debito pubblico americano

Si aggiunge ora anche la deflazione cinese, con preoccupazioni sulla crescita di Pechino e, ovviamente, su quella globale.
Ma ieri anche i tre cavalieri hanno continuato a galoppare. L’impatto dei rialzi dei tassi statunitensi inizia a mostrare gli effetti sul mondo del lavoro, con le richieste iniziali di disoccupazione negli Stati Uniti che hanno ieri registrato un’impennata, salendo a 264 mila e portandosi sul livello più alto da ottobre 2021. Tendenza rialzista ben visibile nel grafico sottostante, sebbene il 3,4% di livello di disoccupazione mostri una tendenza opposta.

Richieste sussidi di disoccupazione negli Stati UnitiU
Richieste sussidi di disoccupazione negli Stati UnitiU


Le preoccupazioni riguardanti la salute del settore bancario regionale sono proseguite ieri, con le azioni di PacWest che hanno registrato un calo del 23% a seguito dell’annuncio che l’istituto ha perso il 9,5% dei depositi in una sola settimana. Questo ha ulteriormente aumentato le tensioni nel settore, che ha già subito tre fallimenti negli ultimi due mesi.  Nell’ultimo anno le banche commerciali statunitensi hanno visto uscire circa il 5% dei loro depositi, situazione certamente che evidenzia quella preoccupazione e agitazione che difficilmente si può ignorare.

Depositi Banche Commerciali USA
Depositi Banche Commerciali USA


La Federal Reserve ha inoltre riportato 92,4 miliardi di dollari di prestiti bancari di emergenza in essere per le istituzioni finanziarie attraverso due strutture di backstop nella settimana fino al 10 maggio, in aumento rispetto agli 81,1 miliardi di dollari della settimana precedente.

Supporto Fed al sistema bancario
Supporto Fed al sistema bancario


Tra dibattiti su possibili divieti alle vendite allo scoperto, speculazioni di hedge fund e timori dei correntisti non sembra che nessuno abbia ascoltato Ie parole dei funzionari del Tesoro e della Fed, i quali continuano a dire che il sistema bancario è resistente e che la situazione si è stabilizzata. Intanto l’ETF delle banche regionali USA cede da inizio anno circa il 38%, sul minimo dell’anno, a differenza di un -6% del settore finanziario e di un +8% dello S&P 500.

Evoluzione YTD
Evoluzione YTD


I colloqui sul tetto del debito degli Stati Uniti martedì hanno prodotto pochi risultati, ma i funzionari della Casa Bianca e i leader repubblicani si sono impegnati a proseguire i negoziati. L’incontro di venerdì tra il Presidente Biden e i leader del Congresso è stato rinviato alla prossima settimana, poiché lo staff continua a negoziare. Ritardi che intanto creano pressioni e speculazioni con gli Stati Uniti che ora riportano un rischio di credito più elevato di Messico, Grecia e Brasile.

Credit Risk CDS
Credit Risk CDS


Listini americani che continuano a mostrare evoluzioni distinte, con la seduta di ieri che ha visto il calo di S&P 500 e Dow Jones e il rialzo del Nasdaq 100. Il forte calo del 8% delle azioni di Disney ha pesato sull’andamento del mercato, a seguito della perdita di abbonati al suo servizio di streaming. Inoltre, le preoccupazioni per la salute dei bancari regionali, come precedentemente riportato hanno influenzato il mercato in generale. Tuttavia, il rialzo del 4% delle azioni di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e la diminuzione dei rendimenti dei Treasury hanno contribuito a sostenere le azioni tecnologiche e a mantenere l’indice Nasdaq 100 in territorio positivo.

Il tutto in un contesto di volatilità del VIX inferiore alla media, a solamente 16,94 punti. Tuttavia, la bassa volatilità accompagnata dai massimi dello SKEW evidenzia un aumento della volatilità implicita nelle opzioni sul mercato azionario. Lo SKEW calcola la differenza tra il prezzo di mercato delle opzioni put out-of-the-money con una scadenza di 30 giorni e un delta del 10%, e il prezzo di mercato delle opzioni call out-of-the-money con una scadenza di 30 giorni e un delta del 10%. Un valore elevato dello SKEW segnala una maggiore aspettativa di eventi estremi di ribasso rispetto a eventi estremi di rialzo. In questo contesto, si potrebbe dire che gli investitori stanno diventando più cauti e stanno cercando di proteggere i propri investimenti attraverso l’acquisto di opzioni put o altri strumenti di protezione.

SKEW e VIX
SKEW e VIX


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 

Le emozioni degli investitori cambiano direzione: cosa c’è dietro la nuova ondata
 

Articoli Correlati

Le emozioni degli investitori cambiano direzione: cosa c’è dietro la nuova ondata

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Baggi Roberto
Baggi Roberto 12.05.2023 17:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Andrà tutto bene (cit.)
Maurizio
Maurizio 12.05.2023 17:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🤣🤣🤣🤣
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email