NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Maggio terribile per l'euro/dollaro: -6.66%

Pubblicato 01.06.2012, 13:11
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
EUR/USD
-
GBP/USD
-
BP
-

E’ stato un maggio terribile per l’euro: una svalutazione del 6.66% nei confronti del dollaro.
Un mese così negativo non si vedeva dal settembre del 2011 (-6.91%).

Giugno è iniziato sulla stessa lunghezza d’onda se non peggio con un nuovo minimo a 1.2312, tornando così a dei prezzi che non si vedevano dal lontano primo luglio 2010!
Il prossimo supporto è situato proprio sui minimi di quel periodo, in area 1.2150.

Da quando è stato perforato il livello a 1.3, nei giorni successivi alla votazione del Parlamento in Grecia, l’EURUSD ha quindi perso 700 pips circa.
La causa di questo -6.66% del mese appena chiuso è proprio da imputare all’esito del voto greco di quel 6 maggio, dove non si è riusciti a formare una maggioranza in grado di governare il Paese ed il conseguente rinvio alle urne previsto per il prossimo 17 giugno.

A questo punto è probabile pensare che la nostra moneta stia scontando in questi giorni lo scenario peggiore, ovvero l’uscita della Grecia dalla Unione Europea.
Con un quadro reso ancora più incerto per quelli che potrebbero essere gli effetti del contagio sull’economie di nazioni già in grandi difficoltà.
Tra queste vi è sicuramente la Spagna, giunta a dei livelli tali dove presto sarà costretta a richiedere un piano di salvataggio.

L’analisi grafica, vede in primo piano la sterlina: nel cambio contro il dollaro è stato violato il supporto in area 1.565, provocando una discesa fino al supporto in zona 1.535, così come previsto nelle mie analisi dei giorni scorsi.
E’ sufficiente dare un’occhiata al grafico allegato per comprendere l’importanza del momento in cui ci troviamo: siamo su un livello testato più volte negli ultimi anni e che tiene in piedi un trend rialzista di lungo periodo.
Un’eventuale violazione potrebbe avere degli effetti devastanti sul cross GBPUSD: un crollo di mille pips!
Non è possibile prevedere la durata di tale ampio movimento che potrebbe crearsi con la rottura del supporto di cui sopra, quello che si sa è che nel 2010 la sterlina impiegò due mesi circa per salire da 1.435 a 1.535.

Per seguire in tempo reale l'andamento delle analisi di cui sopra, vi invito a visitare il mio blog il cui link è inserito nel grafico allegato.
Nello stesso sito potrete anche trovare il mio profilo presente su Twitter per ricevere notizie e rumours dal mondo del Forex.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.