Tra le migliori azioni italiane da acquistare, molto interessante è la situazione di CFT SpA (MI:CFTS) (BIT:CFT), un titolo small cap della Borsa Italiana.
.
CFT, fondata nel 1945 a Parma, progetta ed installa impianti e macchine per l’industri alimentare in Italia e all’estero in due aree di business: Processing & Packaging e Sorting (smistamento).
I suoi prodotti sono utilizzati in applicazioni alimentari, bevande, liquidi alimentari e non alimentari.
Migliori azioni italiane da acquistare, si prospetta un futuro in crescita
Futuro in crescita per le azioni CFT, come evidenziano i fondamentali ma occorre monitorare alcuni aspetti che potrebbero creare qualche grattacapo per chi voglia investire su questo titolo azionario.
Dal punto di vista della valutazione aziendale, gli indicatori di redditività mostrano valori molto positivi.
È ben evidente i valori inferiori rispetto al settore “Machine industriali” e ciò lascia ben sperare ad un incremento nel lungo termine delle quotazioni di CFT.
Dato il periodo storico, è molto probabile che il momento di acquistare le azioni CFT non è ancora arrivato.
Difatti, nonostante previsioni di crescita per i prossimi 3 anni positivi, si prospetta una prima parte del 2021 molto difficile per la società, ben evidenziato dal possibile EPS negativo (-0,099) tra il 2020/2021.
Dopo di essa la crescita risulterà esponenziale, arrivando in soli 2 anni a 0,337€.
Dal punto di vista finanziario da una parte si evidenzia un’ottima Posizione Finanziaria Netta, visto che gli asset di breve termine coprono ampiamente i debiti finanziari di breve e lungo termine.
Dall’altro un Debt to Equity molto alto (85,1%) ma in 5 anni la società è riuscita a ridurlo partendo da un monstre 566,9%.
Migliori azioni italiane da acquistare, CFT prossimamente ne farà parte
Complessivamente la small cap CFT è da tenere d’occhio e al momento è consigliato attendere il momento giusto per iniziare ad investire in ottica di medio/lungo termine.
Dal punto di vista grafico il titolo azionario, all’interno di una tendenza di lungo periodo, ha incontrato una decisa resistenza tra 1,80€ e 2,16€. Potrebbe sancire la fine della tendenza in atto e un’inversione di tendenza.
Inversione confermata con una chiusura settimanale superiore a 3,42€.
Occorre attendere la trimestrale del 30 settembre che potrebbe confermare la possibile inversione.