Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Nvidia e Intel: attenzione alle valutazioni (agli estremi)

Da Investing.com (Francesco Casarella)Mercati azionari30.05.2023 07:57
it.investing.com/analysis/nvidia-e-intel-attenzione-alle-valutazioni-agli-estremi-200462368
Nvidia e Intel: attenzione alle valutazioni (agli estremi)
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  30.05.2023 07:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
INTC
-1,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
+1,45%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Intel, -58% circa dai massimi pre-bear market 2022, Capitalizzazione 120 Miliardi scarsi.

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

Nvidia, +15% dai massimi, definita “la nuova Tesla (NASDAQ:TSLA)”, “la nuova Apple (NASDAQ:AAPL)”, Capitalizzazione 963 Miliardi.

Fonte: Investing.com
Fonte: Investing.com

Entrambe operano in settori simili, in particolare, prendendo il profilo da InvestingPro:

Intel Corporation (NASDAQ:INTC) è impegnata nella progettazione e nella produzione di prodotti e tecnologie. I segmenti dell'azienda comprendono Client Computing Group (CCG), Data Center Group (DCG), Internet of Things Group (IOTG), Mobileye, Non-Volatile Memory Solutions Group (NSG) e Programmable Solutions Group (PSG). Il segmento CCG si focalizza sul sistema operativo a lungo termine, sull'architettura di sistema, sull'hardware e sull'integrazione delle applicazioni che consentono di sperimentare il PC. Il segmento DCG sviluppa piattaforme workload-optimized per l'elaborazione, lo storage e le funzioni di rete. Il segmento IOTG sviluppa piattaforme di computing ad alte prestazioni che risolvono le esigenze tecnologiche per i casi d'uso aziendali che si estendono ai settori verticali e ai mercati embedded. Il segmento Mobileye fornisce soluzioni di assistenza alla guida e di guida autonoma. Il segmento NSG fornisce prodotti di memoria e archiviazione basati sulla tecnologia Intel 3D NAND. Il segmento PSG offre semiconduttori programmabili, principalmente FPGA, ASIC strutturati e prodotti correlati.

NVIDIA CORPORATION si concentra su grafica per personal computer (PC), unità di elaborazione grafica (GPU) ed anche intelligenza artificiale (AI). Opera attraverso due segmenti: GPU e Tegra Processor. I marchi del prodotto GPU mirano a mercati specializzati, inclusi GeForce per giochi, Quadro per progettisti, Tesla e DGX per scienziati informatici AI e grandi ricercatori di dati; e GRID per utenti dell'elaborazione dati visivi basati su cloud. Il marchio Tegra integra un intero computer in un singolo chip, ed incorpora GPUs ed unità di elaborazione centrale multi-core per guidare super-elaboratori per giochi mobili e dispositivi d'intrattenimento, come anche robot autonomi, droni ed auto. Il processore della Compagnia crea piattaforme indirizzate a quattro mercati: Gioco, Visualizzazione Professionale, Centro Dati ed Automobilistico. L'offerta include NVIDIA DGX AI supercomputer, la piattaforma di calcolo per auto NVIDIA DRIVE AI ed il servizio per il gioco in cloud GeForce NOW.

IL CONFRONTO SUI MULTIPLI

Come dico sempre, per non essere i polli con il cerino in mano, dobbiamo sempre chiederci non solo se un’azienda sia buona, oppure se abbia prospettive di crescita, ma soprattutto:

  • Quanta crescita è attendibile nel medio termine (non domani mattina o nel prossimo trimestre)
  • Le valutazioni attuali quanto scontano già di questa crescita?

Vediamo quindi le valutazioni:

  • P/Utili: Intel (negativo), Nvidia (201 X)
  • P/Vendite: Intel (2.1X), Nvidia (37X)
  • P/Book: Intel (1.2X), Nvidia (39.3X)

In entrambi I casi notiamo che ci sono degli estremi a mio giudizio pericolosi, perché un’azienda che raggiunge le valutazioni di Nvidia, davvero sta prezzando un rischio a mio modo di vedere enorme.

Certo, nel breve termine la narrativa può portare il titolo dove vuole, anche più su, i mercati sono fatti così. Ma prima o poi, i fondamentali tornano a far ragionare le persone, e non dico tanto per chi l’ha comprata qualche anno fa (bravi) ma per chi sta salendo sulla giostra adesso, dovete farvi (prima) una semplice domanda: fino a che valutazioni esisterà qualcuno disposto a comprare questo titolo?

Ricordiamoci sempre infatti cosa guida (davvero) la crescita di un titolo sano, utili (soprattutto) e dividendi (in quota minore). Esiste poi un terzo fattore, definito “speculativo” (le valutazioni, il P/E) che si muove in alto e in basso periodicamente.

Utilizzando InvestingPro, andiamo a vedere la relazione tra questi fattori, e nel caso di Nvidia dovrebbe indurci ad essere molto cauti (grafico di sinistra, rapporto tra valutazioni, linea azzurra, e crescita utili).

Fonte: InvestingPro
Fonte: InvestingPro

Quindi in realtà, ciò che sta spingendo il titolo verso nuovi massimi, ad oggi, è la narrativa, la speculazione, non la crescita.

Certo, le prospettive future (sulla carta per ora) sono incoraggianti, ma il problema qui è che sono ampiamente prezzate nei valori attuali. Allora la domanda successiva dovrebbe essere, cosa succede se per qualche motivo, le stime non sono negative, ma semplicemente inferiori a quanto atteso dai mercati?

Per Intel invece, l’ultima trimestrale con una perdita, non è altrettanto positiva e qui le valutazioni sono basse per il motivo opposto. Ma anche qui allo stesso modo, ragionando in ottica contrarian, dobbiamo chiederci, dopo un calo simile, cosa potrebbe accadere al titolo se i risultati fossero meno peggio del previsto.

I TARGET PRICE

Voglio farvi notare che molti analisti, che come sempre non “analizzano”, ma si accodano al momentum (i prezzi di un titolo salgono ed i conti vanno bene, alzano il target price, e viceversa, chiunque può fare l’analista così) hanno fissato un Target Price medio di 426 Dollari. Lo fanno perché sperano che la massa continui (e magari succederà) a riversarsi sul titolo come i Lemmings, per poi dire “avevo ragione”. Ma questo non è assolutamente il valore intrinseco di Nvidia. Sarei più cauto e confidente invece verso i modelli matematici di InvestingPro che la danno verso i 259 Dollari (-33% dai valori attuali).

Fonte: InvestingPro
Fonte: InvestingPro

Per Intel Corporation (NASDAQ:INTC) Invece, qui analisti e matematica sono abbastanza convergenti verso il prezzo attuale.

Fonte: InvestingPro
Fonte: InvestingPro

In generale, non escludo che il momentum (positivo per NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA)) possa continuare spingendo ancora il titolo in alto, ma ricordatevi che più si sale, specie se in modo ingiustificato, più la caduta, prima o poi, sarà violenta. Per Intel, alle prese con un momento difficile nel business, il management si trova ad affrontare una situazione di recupero, con la differenza che se non dovesse esserci una svolta positiva sui conti, molto probabilmente il grosso è già prezzato, viceversa qui la sorpresa potrebbe essere positiva.

In entrambi i casi, personalmente non possiedo azioni di nessuna di queste due aziende, perché preferisco sempre tenermi alla larga da tutto ciò che è chiacchierato e sulla bocca di tutti.

Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai bilanci, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio “Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” cliccando a QUESTO LINK.

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Nvidia e Intel: attenzione alle valutazioni (agli estremi)
 

Articoli Correlati

Nvidia e Intel: attenzione alle valutazioni (agli estremi)

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (8)
Soros il grande
Soros il grande 05.06.2023 19:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nvidia nelle prossime settimane crollerà
marco marco
marco marco 31.05.2023 6:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come sempre, le aspettative guidano i mercati. Da un punto di vista pragmatico, nel 2022 il settore gaming e crypto in cale avrebbe dovuto raffreddare il titolo... che invece sale sulle speranze dei frutti dell'intelligenza artificiale. Ma, se il mercato facesse gli stessi nostri collegamenti logici, saremmo tutti Warren B.
marco marco
marco marco 31.05.2023 6:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DAVE TR
Trivex 30.05.2023 19:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Francesco, come sempre un richiamo a doverosa attenzione e quindi moderazione, perché prima di tutto 'INVESTITORI' piuttosto che speculatori ... Grazie !!
Giulio
Giulio 30.05.2023 18:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nvidia mai mi sognerei di comprarla,rimpiango invece di averla venduta troppo presto con discreto gain causa tutti i discorsi sulle tragedie che sarebbero accadute ai semiconduttori.In realtà mai successe!!!!!
Giulio
Giulio 30.05.2023 18:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Per me Intel in ottica di un paio d'anni spacca di brutto.Sono entrato sul titolo pochi gg fa'.
Petro Feliciotti
Petro Feliciotti 30.05.2023 17:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in realtà ancora è un pò sottovalutata nvda ... voi fatevi le pippe con intel che ha multipli bassi
Ezechiele Mambreani
Ezechiele Mambreani 30.05.2023 13:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
da spred trading?
paolo peisino
paolo peisino 30.05.2023 12:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nvidia vendita di schede video a picco a causa dei suoi prezzi folli e della concorrenza che ormai ;'ha raggiunta e in taluni casi superata. In America si sale sempre e solo su teorie e mai sui fatti.
Dario Diseredo
Dario Diseredo 30.05.2023 12:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ngreedia prezzi veramente folli.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email