Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Nvidia: i risultati record non bastano, investitori delusi

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato26.05.2022 11:02
it.investing.com/analysis/nvidia-i-risultati-record-non-bastano-investitori-delusi-200454195
Nvidia: i risultati record non bastano, investitori delusi
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  26.05.2022 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
IXIC
+0,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
La Borsa reagisce male alle indicazioni prudenti del management sul trimestre in corso: a causa della guerra e del Covid in Cina mancheranno all’appello 500 milioni di dollari di ricavi. Varato un buyback da 15 miliardi di dollari.

Delusione per le indicazioni sul trimestre in corso.

Come al solito i risultati di Nvidia sono stati migliori delle attese, ma questo non ha impedito al titolo di cadere in ribasso del 7% nell’Afterhours di mercoledì 25 maggio, dopo che la società ha diffuso i dati del primo trimestre dell’esercizio 2022/’23. A innescare le vendite sono state le indicazioni del management sul trimestre attualmente in corso, dove anche il colosso dei processori grafici (GPU) si trova a fronteggiare un quadro macroeconomico difficile, come ha detto il fondatore e Ceo Jensen Huang.
Dopo avere chiuso la seduta ufficiale del Nasdaq in rialzo del 5% a 169,75 dollari, l’azione Nvidia è scesa nell’Afterhours del 6,8% a 158,12 dollari. Dall’inizio dell’anno Nvidia accusa un ribasso del 43%, frutto della prudenza con cui gli investitori oggi guardano le società ad alto ritmo di crescita (“growth”), penalizzate dall’inflazione e dal rialzo dei tassi di interesse.

Nel primo trimestre i ricavi sono cresciuti del 46%, meglio delle attese.


Che Nvidia sia una società che cresce fortissimo, non ci sono dubbi. Nel primo trimestre i ricavi sono saliti del 46% sullo stesso periodo dell’anno scorso raggiungendo quota 8,29 miliardi di dollari, meglio del consensus degli analisti che si aspettavano 8,11 miliardi. L’utile per azione (Eps) è stato di 1,36 dollari contro una previsione di 1,29 dollari.
Per il secondo trimestre, quello attualmente in corso, il management ha dato l’indicazione di entrate pari a 8,1 miliardi di dollari, gli analisti prevedevano 8,54 miliardi. Huang ha spiegato che la guerra in Ucraina e i lockdown per Covid in Cina faranno mancare circa 500 milioni di dollari di ricavi. Da qui è partita la reazione negativa degli investitori, che al momento sembrano trascurare l’incredibile serie di record positivi segnati da Nvidia.

Su 44 analisti, 35 raccomandano di comprare azioni Nvidia.


Secondo l’analista Jim Kelleher, direttore della ricerca di Argus Research, il mercato dovrebbe tenere conto che storicamente Nvidia è un’azienda che preferisce dare indicazioni prudenti per poi stupire al rialzo quando annuncia i risultati. Su 44 analisti che coprono il titolo, sono ben 35 quelli che consigliano di comprare (un solo giudizio Sell) e la media dei target price è 309 dollari, un prezzo che esprime un potenziale upside dell’82%. Per Kelleher la discesa del titolo è un interessante invito all’acquisto per investitori che guardano al lungo periodo.

Per la prima volta le vendite per data center superano quelle per gaming.


I due mercati principali in cui opera Nvidia, il gaming e i data center, stanno andando a gonfie vele. Nel primo trimestre le vendite di GPU per data center, centri di elaborazione su cui si basano tutte le attività del cloud, sono cresciute dell’83% a 3,75 miliardi di dollari e per la prima volta hanno superato in valore quelle del settore gaming, salite del 31% a 3,62 miliardi di dollari.
Per quanto riguarda le difficoltà produttive dei chip, Nvidia ha detto che finalmente la situazione si sta normalizzando, tanto è vero che le scorte di processori grafici per gaming, che l’anno scorso i consumatori facevano fatica a trovare, sono tornate ai livelli abituali. I GPU di Nvidia vengono installati nei pc, nei laptop e sono al cuore delle consolle come la Switch della Nintendo.

Approvato un nuovo buyback da 15 miliardi di dollari.


Il Ceo Huang ha sottolineato che nei prossimi mesi la società aumenterà la propria offerta con nuovi prodotti innovativi e si è detto ottimista sul fatto che le potenti tendenze di mercato continueranno ad alimentare l'espansione a lungo termine di Nvidia. “Ci stiamo preparando per la più grande ondata di nuovi prodotti della nostra storia, con nuovi processori per GPU, CPU, DPU e robotica in arrivo nel secondo semestre. I nostri nuovi chip e sistemi faranno progredire notevolmente l’Intelligenza artificiale, l’Omniverse, le auto a guida autonoma e la robotica”, ha detto il fondatore di Nvidia.
La società ha annunciato che il board ha varato un nuovo piano di buyback da 15 miliardi di dollari da portare a termine entro la fine del 2023. Nel primo trimestre di quest’anno Nvidia ha restituito agli azionisti 2,1 miliardi di dollari sotto forma di dividendi e acquisto di azioni proprie. Nvidia ha anche pagato 1,35 miliardi di dollari all’inglese Arm, come penalità per la mancata conclusione dell’acquisizione concordata nel 2020, fallita perché non ha ottenuto le necessarie autorizzazioni antitrust da parte di Usa, Ue e Gran Bretagna.
Nvidia: i risultati record non bastano, investitori delusi
 

Articoli Correlati

Nvidia: i risultati record non bastano, investitori delusi

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email