NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Palladio: potrebbe essere uno scudo migliore dal rischio Ucraina-Russia?

Pubblicato 14.02.2022, 15:59
XAU/USD
-
GC
-
PA
-

Per gli investitori sta diventando complicato isolarsi dalla possibile invasione russa dell’Ucraina. Stati Uniti ed Europa minacciano pesanti sanzioni economiche che potrebbero (o no) essere efficaci, considerato che la Russia è un importante esportatore di materie prime energetiche ed agricole, nonché di materiali.

Malgrado il classico asset rifugio, l’oro, sia schizzato da quando sono aumentate le tensioni tra Russia ed Ucraina, forse il vero metallo prezioso da considerare in questo particolare scenario è il palladio.

La produzione russa di questo metallo rappresenta circa il 40% di quella globale. Il prezzo del palladio ha già visto un’impennata di quasi il 25% dall’inizio dell’anno. Uno sconvolgimento, o le aspettative di uno sconvolgimento, delle forniture russe quasi certamente spingerà il prezzo ancora più in alto.

Grafico giornaliero PA

Sebbene il prezzo del metallo prezioso sia salito, ha ceduto parte dei guadagni segnati in precedenza oggi. Ciononostante ci aspettiamo che questo calo sia temporaneo, parte di una mossa di ritorno da una falling flag completata che è rialzista dopo il recente balzo di 9 giorni del palladio.

Una flag si sviluppa quando gli investitori si fermano a riprendere fiato dopo una mossa drastica che li prosciuga. Alcuni trader potrebbero chiedersi inoltre se l’azione al rialzo non fosse esagerata, affrettandosi ad uscire prima che la fortuna cambi.

Il prezzo si piega verso il basso con i tori che scaricano il peso. Tuttavia, piuttosto che innescare un’inversione, è un nuovo gruppo di tori, non di orsi, a riprendere quel carico, come indica il breakout al rialzo, dopo che i compratori hanno assorbito tutta l’offerta locale.

Il trend ha avuto “bisogno” della flag, uno strumento tecnico che fa da trampolino, quando il canale ascendente ha incontrato la linea di trend discendente dal picco record di maggio. Quindi, la flag ha aiutato i tori a prendere slancio, battendo gli orsi che avevano creato il trend in discesa a lungo termine.

Con la DMA su 50 che incrocia la DMA su 100 e il prezzo a chiudere sopra la DMA su 200 negli scambi di ieri, possiamo vedere come l’attuale trend in salita stia prendendo slancio. Questo slancio ha permesso al trade di oggi di staccarsi dalla maggiore media mobile, usandola come trampolino.

Quando il prezzo supera e infrange la linea di trend in discesa, ciò significa che il trend in salita a breve termine ha battuto il trend in discesa a lungo termine.

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero aspettare che il prezzo si liberi dal trend in discesa, prima di comprare, con una chiusura sopra il livello di 2.500, e che poi ritesti con successo la linea di trend infranta.

I trader moderati potrebbero rischiare una posizione long dopo che il prezzo avrà chiuso sopra la linea di trend in discesa.

I trader aggressivi andrebbero long ora per un’entrata ideale, dopo un breakout ed una mossa di ritorno, con poca esposizione. La gestione del denaro, tuttavia, è quello che determinerà il successo. Ecco i requisiti base di un piano di trading:

Esempio di trade

  • Entrata: 2.298
  • Stop-Loss: 2.288
  • Rischio: 10
  • Obiettivo: 2.398
  • Ricompensa: 100
  • Rapporto di rischio-ricompensa: 1:10

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.