Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Pensare al rialzo rende di più e stressa meno! Chi potrebbe essere la nuova Apple?

Da Investing.com (Calogero Selvaggio)Mercati azionari21.07.2023 08:07
it.investing.com/analysis/pensare-al-rialzo-rende-di-piu-e-stressa-meno-chi-potrebbe-essere-la-nuova-apple-200463190
Pensare al rialzo rende di più e stressa meno! Chi potrebbe essere la nuova Apple?
Da Investing.com (Calogero Selvaggio)   |  21.07.2023 08:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
GILD
+0,87%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISRG
-0,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SBUX
-2,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ADI
-1,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ADP
-0,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BKNG
+0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Sebbene nessuno possa prevedere il futuro quando si tratta del mercato azionario, si possono utilizzare i rendimenti storici per avere una maggiore visione di ciò che potrebbe verificarsi.

Attenzione, le performance passate non sono una previsione certa di quelle future ma solo un'indicazione, i rendimenti possono però aiutarci quando si tratta di aspettative e su come si
comporta di solito il mercato azionario in determinate condizioni. Ad esempio, quando ci si pone il quesito sull'azionario se "sale o scende" nel corso dell'anno, la storia insegna che un aumento del 20% è molto più probabile che ci sia al rialzo.

Analizzando il mercato dal 1928 ad oggi, nello specifico i rendimenti dell'S&P500, possiamo affermare che:
- il 40% delle volte gli investitori hanno visto performance superiori al 10%
- il 25% delle volte hanno avuto un rendimento del 20%
- il 15% delle volte è stato un anno con performance pari o superiori al 30%
- il 12,5% ha visto un anno con guadagni compresi tra il 5% e il 10%
- il 5% ha visto l'anno chiudersi al ribasso
- il 2,5% ha assistito ad un calo a due cifre

Detto ciò, è statisticamente più probabile che vedremo il mercato USA chiudere l'anno in rialzo che in ribasso.
Ma non significa che dovremmo iniziare a stappare "bottiglie", ovviamente, i rendimenti storici ci indicano solo delle "possibilità" che potrebbero presentarsi.

Infatti, dovremmo riflettere sui drawdowns nel corso di un anno

Il ribasso medio nel corso di un anno dal 1928 è del -16,4% mentre se guardiamo i dati dal 1950, osserviamo ancora un calo medio del -13,7%. Quindi, guadagni e perdite sono entrambi nel corso dei mesi, il che significa che il mercato "gioca" costantemente con le nostre emozioni.

Charlie Munger (vicepresidente di Berkshire Hathaway), qualche anno fa all'incontro annuale disse: “Molte persone cercano di essere brillanti mentre noi stiamo solo cercando di rimanere razionali". L'esperienza di Munger e del suo partner Buffett ha dimostrato che un vantaggio che nessun "altro" può darti resta la razionalità ed il saper eliminare i pregiudizi comportamentali pervasivi.

Tornando al mercato, il raffreddamento dei dati sull’inflazione ha scatenato una reazione accomodante nelle aspettative dei tassi della Fed, con un ultimo aumento pienamente scontato a luglio ed un possibile taglio dei tassi a gennaio 2024. Questo ha fatto crollare il dollaro sui livelli pre-Covid e salire tutto il resto, le valutazioni dei titoli tech sono tornate vicino ai massimi del 2021 e rispetto al mercato più ampio stanno nettamente sovraperformando gli altri settori.

Quindi non ci resta che "trovare" la prossima Apple (NASDAQ:AAPL) (scopri di più sull'azienda) o Nvidia. Ecco perché ho compilato una Watchlist avanzata su InvestingPro.
>>> Potete fare lo stesso, registrandovi ad InvestingPro!

Watchlist - Investing Pro
Watchlist - Investing Pro

All'interno di essa ho inserito i titoli che potrebbero "esplodere" al rialzo: Starbucks, Mondelez, Booking Holdings, Gilead Sciences, Intuitive Surgical, Analog Devices e Automatic Data Processing visti anche i prossimi mutamenti sull'indice americano (Nasdaq), aumenteranno la loro influenza sui mercati.

I target medi degli analisti indicano un lieve ribasso, suggerendo che questi titoli attualmente siano valutati "correttamente". Per Intuitive Surgical e Automatic Data Processing ritengono che il prezzo sia sopravvalutato mediamente con un -5% dai valori attuali. Per quanto riguarda il Fair Value di InvestingPro, il quadro risulta molto più positivo: Gilead Sciences e Analog Devices mostrano un potenziale rialzo del 20%, Booking Holdings del 17,6% e unica nota stonata resta Intuitive Surgical con una sopravvalutazione del 21,2%.

Per quanto riguarda la salute finanziaria di InvestingPro, mediamente le aziende hanno un punteggio di 4 su 5 sottolineando la loro posizione economica positiva per quanto riguarda i margini di profitto, la qualità di utili e dei dividendi elevata, la maggiore liquidità rispetto ai debiti in bilancio e il flusso di cassa libero che supera l'utile netto.


Salute finanziaria - Investing Pro
Salute finanziaria - Investing Pro

A livello grafico, visioniamo una delle migliori, Analog Devices

Analog Devices
Analog Devices

Si evidenzia un trend rialzista partito dal minimo di maggio 2023 che ha portato il titolo ad un susseguirsi di nuovi massimi, l'ultimo a $198. Attualmente, su time-frame giornaliero, il prezzo è tornato sui massimi di novembre 2021 confermando la forte resistenza in area $196 - $198 con possibile ritorno sulla media 30 giorni a $188 - $190 cioè la possibilità di una rottura della trend line (linea verde). Il livello attuale potrebbe essere anche la base per una nuova accelerazione verso nuovi massimi.

Possiamo affermare che ci sono ancora delle opportunità di investimento da valutare nei prossimi mesi.

Alla prossima!
L'analisi è stata effettuata utilizzando InvestingPro, clicca QUI per saperne di più.

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Pensare al rialzo rende di più e stressa meno! Chi potrebbe essere la nuova Apple?
 

Articoli Correlati

Pensare al rialzo rende di più e stressa meno! Chi potrebbe essere la nuova Apple?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Alberto Rossini
Alberto Rossini 29.11.2023 8:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e se fosse Apple?
Davide Dca
Davide Dca 25.07.2023 19:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la nuova Apple sarà sempre un titolo sulla Tecnologia quale non saprei ce ne sono tanti! forse Tesla
MARIO MORCHIO
MARIO MORCHIO 21.07.2023 11:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Condivido il ragionamento.... Nn c'è una logica di gioco, ho capito che bisogna comprare quando l'azione di nome e in disgrazia, a
Keep Keep
Keep Keep 21.07.2023 9:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Credo Uber
Marco Loff
Marco Loff 21.07.2023 8:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
io invece scommetto che la prossima apple sarà AirBnb
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email