

Per Favore, prova con una nuova ricerca
È quel periodo dell’anno a Wall Street. Tutte le macro previsioni lato sell stanno arrivando nelle nostre caselle di posta. Vari consigli sui settori e price target di fine anno per l’S&P 500 sono del tutto inutili (mia cinica opinione). Sebbene trovi le ricerche lato sell molto valide per i grafici e per l’identificazione di rischi importanti, le mie ipotesi valgono tanto quanto le loro riguardo a dove andranno i mercati nei prossimi mesi.
La cosa insolita, stavolta, è che, per la prima volta almeno dal 1999, la previsione media degli esperti sull’S&P 500 per la fine del prossimo anno sia negativa. Non si vede tanto pessimismo di solito. Il passaggio logico da fare è capire perché questi esperti si aspettano prezzi più bassi in futuro, e non i soliti ritorni annui dell’8%-10%.
Previsioni di ribasso dei titoli azionari nel 2023
Fonte: Bloomberg
Secondo me, con l’S&P 500 ora scambiato intorno a 18 volte gli EPS 2023 previsti ed una possibile contrazione economica nel primo trimestre, questa valutazione è alta. Al minimo dell’azionario del 13 ottobre, un multiplo forward di 16 sarebbe sembrato più ragionevole.
Large cap costose, le SMID sembrano ancora economiche
Fonte: Yardeni Research
Anche allora, però, con obbligazioni societarie high-grade dal rendimento di oltre il 5,8%, in salita di oltre 350 punti base dall’anno prima, un P/E di 16 non sembrava tanto economico. È importante capire che il tasso di sconto applicato ai profitti societari futuri è spesso una media pesata del costo del capitale, che comprende debiti, azioni e (in parte minore) il rendimento delle azioni privilegiate.
Il rendimento dei bond societari investment-grade è un buon indicatore del debito in molti casi. Quindi, facendo due calcoli, se scontiamo i flussi di cassa futuri, un P/E di 18 sulle large cap USA con tassi di debito societario a medio termine ancora sopra il 5%, l’S&P 500 non mi sembra un grosso affare.
Guardando al 2023, sul fronte degli investimenti preoccupa anche il fatto che i bond non coprano più i titoli. Per circa 25 anni, quando i titoli azionari andavano di là, i bond andavano di qua, contribuendo a ridurre la volatilità complessiva di un classico portafoglio titoli/bond 60/40. Negli ultimi trimestri, però, la correlazione è diventata positiva.
Ma ecco una buona notizia: anche se titoli azionari e Treasury hanno una correlazione positiva, ciò non significa che si debbano abbandonare i bond. Vediamola così: se la vostra allocazione in titoli azionari scenderà del 20% il prossimo anno, ma la fetta fixed-income scenderà dell’1%, le due hanno tecnicamente una correlazione positiva, ma i bond vi aiuteranno comunque ad affrontare la tempesta azionaria. Con rendimenti reali positivi nei Treasury, ritengo che abbiano ancora posto per gli investitori consapevoli del rischio.
Azionario e bond si muovono insieme nel 2022
Fonte: Bank of America Global Research
Morale della favola
Mi ritrovo d’accordo col quadro cupo prospettato dagli esperti di Wall Street circa l’S&P 500 alla fine del 2023. Ci sono però ancora delle opportunità. I bond dovrebbero offrire migliori ritorni reali e, se dovessimo avere la solita ripresa degli utili nel 2024, i prossimi 12 mesi potrebbero offrire dei punti di entrata a lungo termine molto allettanti per gli investitori azionari.
Nota: Mike Zaccardi non possiede nessuno degli asset menzionati in questo articolo.
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
Buongiorno,Ieri abbiamo fatto delle operazioni in gain e oggi programmiamo uno short per la chiusura del Ti, ciclo settimanale inverso.Buon ascolto e buon trading!
L’analisi INTERMARKET con la situazione degli indici, titoli azionari, valute e materie prime. Le strategie HEIKIN-ASHI sui titoli più importanti di Piazza Affari come Eni...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.