Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Petrolio: la Casa Bianca cambia strategia per cercare di evitare un’impennata dei prezzi

Da Ellen R Wald PhDMaterie prime20.10.2022 15:23
it.investing.com/analysis/petrolio-la-casa-bianca-cambia-strategia-per-cercare-di-evitare-unimpennata-dei-prezzi-200457647
Petrolio: la Casa Bianca cambia strategia per cercare di evitare un’impennata dei prezzi
Da Ellen R Wald PhD   |  20.10.2022 15:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CL
+0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La versione originale di questo articolo, in inglese, è stata pubblicata il 20 ottobre 2022

Questa settimana, il governo Biden ha annunciato lo sblocco di 15 milioni di barili di greggio dalle riserve strategiche USA (SPR). Il governo aveva cominciato a renderle disponibili ad inizio 2022, per cercare di contrastare l’aumento dei prezzi di petrolio e benzina attribuito principalmente all’invasione russa dell’Ucraina. Aveva in programma di sbloccare un totale di 180 milioni di barili di greggio tra marzo ed ottobre. Ora ha cambiato idea: gli ultimi 15 milioni di barili di questi 180 milioni totali saranno resi disponibili a dicembre piuttosto che ad ottobre.

Il motivo di questo cambiamento è probabilmente politico. A novembre ci saranno le elezioni di tutti i membri della Camera dei Rappresentanti USA e di 1/3 dei membri del Senato. La sensazione è che, se i prezzi della benzina e degli energetici sono troppo alti, la gente voterà per i Repubblicani piuttosto che per i Democratici. Al momento, i Democratici superano i Repubblicani alla Camera, e il Senato è diviso 50/50. Se i Repubblicani vincessero la maggioranza al Congresso, l’agenda legislativa di Biden probabilmente sarà bloccata per i prossimi due anni.

Le regolari vendite di petrolio dalle SPR probabilmente hanno contribuito a far scendere i prezzi della benzina negli Stati Uniti e in parte anche a livello globale, perché parte di questo petrolio è stato esportato. Il piano originale prevedeva che la disponibilità delle SPR terminasse verso l’inizio dei tagli alla produzione OPEC+ da 2 milioni di bpd. In coincidenza però con le elezioni dell’8 novembre. I Democratici temevano che un’impennata dei prezzi della benzina in quei giorni avrebbe avuto un impatto negativo sulle loro chance di rielezione.

Il dettaglio importante per i trader è che questi 15 milioni di barili sono la parte finale dello sblocco totale di 180 milioni, non un’aggiunta. Un altro dettaglio importante è che questa disponibilità si avrà a dicembre, non ad ottobre, quindi i trader non dovrebbero più aspettarsi la doppia batosta dei tagli alla produzione OPEC+ e della fine delle scorte SPR per il mercato ad inizio novembre.

Ci sono altri due nuovi sviluppi nella politica sulle SPR del governo Biden da tenere a mente per il lungo periodo. Innanzitutto, il consulente energetico Amos Hochstein ieri ha dichiarato che il governo Biden prenderà in considerazione ulteriori rilasci delle SPR in inverno, se necessario. Ciò potrebbe significare che renderà disponibile il petrolio delle SPR in risposta agli aumenti dei prezzi della benzina, o ad ulteriori tagli alla produzione OPEC+. Nessuna di queste due politiche è sostenibile, e i trader devono essere preparati alla reazione del mercato globale quando la disponibilità delle SPR finirà. Se queste disponibilità verranno meno mentre i mercati petroliferi globali sono tesi, i prezzi potrebbero schizzare. Se termineranno in un momento in cui la domanda globale è calata in conseguenza di una recessione economica (che molti economisti e banchieri ora si aspettano), il mercato probabilmente non ne avvertirà il colpo. La recessione globale presumibilmente annullerà l’impatto della fine della disponibilità delle SPR.

Secondariamente, il governo ha dichiarato che intende rifornire le SPR comprando petrolio ad un prezzo compreso tra 67 e 72 dollari al barile. Il governo Biden spera che ciò incentiverà i produttori petroliferi statunitensi ad “aprire i rubinetti”. Tuttavia, difficilmente questa notizia incentiverà i produttori perché, in base ad un sondaggio della Fed di Dallas, la maggior parte crede che il prezzo di mercato del petrolio sarà molto più alto. Ma c’è una circostanza in cui questo potrebbe aiutare i produttori USA. Se una recessione globale facesse crollare i prezzi facendoli restare sotto i 72 dollari, i produttori saranno propensi al prezzo di 67 dollari che il governo intende pagare (a meno che il governo a quel punto non cambi idea sul prezzo di acquisto). Riempire le SPR USA in un periodo in cui la domanda globale è collassata potrebbe essere un’importante fonte di domanda, un’ancora di salvezza per l’industria petrolifera statunitense.

Petrolio: la Casa Bianca cambia strategia per cercare di evitare un’impennata dei prezzi
 

Articoli Correlati

Petrolio: la Casa Bianca cambia strategia per cercare di evitare un’impennata dei prezzi

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Andrea Recanati
Andrea Recanati 09.03.2023 20:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sempre un piacere leggerti ! grazie
AleGdr Italia
AleGdr Italia 22.10.2022 2:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutti contro biden qui🤭
EM An
EM An 21.10.2022 7:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma quale strategia, pannolino Joe è stato costretto perché si è fatto nemici anche gli arabi, Opec compresa.
Gabriele Berto
Gabriele Berto 21.10.2022 7:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ieri ha inviato un sottomarino nucleare carico di missili oltre lo stretto di hormuz, come pensano di fare, minacciando mezzo mondo di ritorsioni militari??
Bern Hedge
Bern Hedge 20.10.2022 21:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Biden e strategia è evidentemente un ossimoro. L'unica strategia per far scendere il prezzo del greggio è smettere di usare l'ucraina per una proxy war contro la Russia. Ma questo non lo faranno mai. Anche perché a pagare è solo l'Europa e a guadagnarci solo gli stati uniti
Francesco Bntti
Francesco Bntti 20.10.2022 20:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
speriamo che gli americani buttino giù questa mummia imbalsamata che sta destabilizzando il mondo intero
Matteo Rizzini
Matteo Rizzini 20.10.2022 20:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
... quindi ? ... il prezzo salirà o scenderà ...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email