NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Quale crash? L'anno 2018 potrebbe portare ulteriori rialzi per i mercati

Pubblicato 28.10.2017, 10:55
US500
-
DE30
-
IT40
-
EU50
-

Buongiorno ai Lettori di Investing.com,

Cosa attendere dall'anno 2018 dei mercati azionari? Dove ci sarà una correzione e dove si sarà un rialzo?

Prima di addentrarci nell’analisi dei mercati vogliamo ripetere un concetto che secondo noi è alla base di un approccio vincente ai mercati.
Le previsioni/correlazioni intermarket e quant’altro, basati sulle serie storiche, hanno ragione di essere, nella misura in cui si utilizzino come una mappa.
Se il territorio (i.e. le quotazioni reali e quindi il trend) da’ indicazioni diverse dalla mappa bisogna abbandonare la mappa e seguire il territorio.
Altrimenti succede come ai viaggiatori distratti che per seguire le indicazioni del navigatore GPS finiscono in fiumi o in altre situazioni complicate in quanto spengono il cervello e non percepiscono quanto succede intorno a loro.
Il frattale previsionale di ProiezionidiBorsa dagli anni 2008 al 2017 ha mostrato una correlazione con l’andamento reale delle quotazioni dell’85.1%.
Le attese per il 2018 sono mostrate nella figura seguente da cui si evince come la mappa preveda un minimo nel primo trimestre ed un massimo dei mercati a fine dicembre.

Frattale previsionale su scala settimanale per l'anno 2018 copyright di ProiezionidiBorsa

Cosa notiamo?
L'anno, dovrebbe iniziare con un paio di settimane di rialzi, e poi dovrebbe lasciare spazio ad un ribasso (entità 5/10% ca) fino alla settimana n.13 (26/31 marzo).
Questa dovrebbe essere la settimana del minimo annuale.
Una nuova gamba ribassista (entità 3/8% ca), dovrebbe formarsi fra la settimana n.31 e la n.39. (1-5 agosto/24-30 settembre).
I mercati azionari internazionali storicamente sono correlati alle dinamiche di Wall Street con probabilità del 76%.
Quali sono i valori di prezzo da monitorare?
In quale area attendere il minimo e in quale il massimo annuale?

Queste sono bozze di proiezioni di prezzo ed andranno riviste a fine dicembre ed in quella data calcoleremo anche le date di setup in cui dovrebbero formarsi minimi/massimi assoluti/relativi.

Quest'ultime sono le date in cui potrebbe modificarsi lo scenario proiettato e quindi "il territorio potrebbe prendere il sopravvento" sulla mappa.

Future Ftse Mib
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 20.580/20.150. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 20.000. Long sopra 20.580. Short sotto 20.000.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 20.580/20.150
area di massimo 25.700/25.215

Future Eurostoxx
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 3.405/3.378. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 3.369. Long sopra 3.405. Short sotto 3.369.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 3.630/3.606
area di massimo 3.730/3.709

Future Dax
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 12.427/12.348. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 12.315. Long sopra 12.427. Short sotto 12.315.
Proiezioni di prezzo
area di minimo 12.427/12.348
area di massimo 14.223/14.189

S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.418/2.400. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.396. Long sopra 2.418. Short sotto 2.396
Proiezioni di prezzo
area di minimo 2.418/2.400
area di massimo 2.790/2.755

Cosa farà cambiare la nostra proiezione?
La variazione del trend.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.