🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

S&P 500 tra l’incudine e il martello

Pubblicato 29.08.2023, 11:30
US500
-

Quasi un mese fa (qui), ci siamo chiesti se non si stesse formando un importante apice per l’indice S&P500. Usando il principio delle onde di Elliott (EWP) avevamo detto che:

“Sebbene l’indice non sia sceso sotto il livello critico di 4458 dollari, dobbiamo essere consapevoli che o è in corso la W-iv rossa verso l’obiettivo ideale di $4300+/-25, oppure il rally controtendenza W-B blu è terminato e l’indice sta lavorando al ribasso verso $2700-2900. Da notare che i livelli di rialzo sono nel nostro radar dall’ottobre dello scorso anno. Qui ci aspettavamo che l’indice raggiungesse SPX4350-4650”.

Il 18 agosto, l’indice ha toccato il fondo a 4335 dollari, vicinissimo alla target zone della W-iv rossa, mostrata nella Figura 1 sotto. Sul grafico giornaliero, il calo dal massimo di luglio di 4707 dollari rappresenta le “tre onde sotto”, il che significa che la possibilità più bullish non può ancora essere esclusa: il calo è stato una W-iv rossa di correzione e questa correzione è finita. Quindi, da questo punto di vista, gli Orsi hanno bisogno di almeno un altro minimo per trasformare il calo in un impulso al ribasso più significativo.

Figura 1. Grafico giornaliero SPX con conteggio EWP dettagliato e indicatori tecnici

Tuttavia, c’è un’altra possibilità. L’azione di prezzo contenuta nel riquadro arancione nella Figura 1 viene evidenziata nella Figura 2 sotto. Usando questo grafico, abbiamo capito nel nostro ultimo aggiornamento che l’indice SPX doveva:

recuperare sopra i 4443 dollari, senza scendere di nuovo sotto il minimo di oggi, per darci una prima indicazione che la W-ii/b rossa è in corso, con una conferma sopra i 4490 dollari. Se si ferma intorno a 4425+/5 dollari e poi scende sotto il minimo di oggi, dovremmo aspettarci 4370-80 dollari prima che l’indice possa ritentare il suo “rimbalzo del gatto morto” di più giorni”.

Figura 2. Grafico orario SPX con conteggio EWP dettagliato e indicatori tecnici

Quel giorno poi l’indice si è fermato a 4421 dollari, ha toccato il fondo a 4335 dollari il giorno dopo ed è schizzato entro giovedì scorso sopra 4443 dollari, confermando il previsto pattern EWP. Dato che il calo è durato tre settimane, un rimbalzo di tre giorni sembra troppo breve per consentire un rally in controtendenza più proporzionato. Si vedano i cicli temporali blu e rossi nella Figura 2.

Quindi, il massimo di giovedì di 4458 dollari può essere contato come W-a verde, il minimo di venerdì di 4356 dollari come W-b verde, e ora l’indice sta lavorando su una W-c verde di una W-ii/b rossa idealmente a 4500+/-25 dollari. Da qui, l’indice dovrà rompere prima sotto il massimo di 4458 dollari, seguito dal minimo del 18 agosto per dare inizio alla W-iii/c rossa a circa 4075 dollari. Se, tuttavia, l’indice schizzasse fino a 4525 dollari, verso la regione di 4550-4600, e restasse sopra i 4458 su un eventuale calo, allora aumenterebbero le probabilità che il recente calo di un mese era di fatto solo una correzione, e dovremmo aspettarci che raggiunga i 4790+/-10 dollari prima che gli Orsi abbiano un’altra chance.

Comunque, possiamo concludere che, fino a quando il minimo di 4356 dollari di venerdì terrà, dovremmo aspettarci al rialzo almeno 4500+/-25. Sopra la regione dei 4550-4600 dollari, e probabilmente arriverà poi a 4790+/-10.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.