L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

STELLANTIS - UN TITOLO SOTTO LA LENTE

Pubblicato 25.07.2023, 10:08
STLAM
-
DE10IT10=RR
-


STELLANTIS
Lettura dei Posizionamenti Monetari e Analisi Grafica 25 luglio 2023
 
Il grafico dei prezzi di Stellantis (BIT:STLAM) ci mostra come il titolo stia lavorando, da oltre cinquanta giorni, all'interno di un Canale di Regressione Lineare rialzista. Attualmente il prezzo si trova sopra la media ed in pull back di un massimo relativo.
La pendenza della Regressione è positiva e sotto ai prezzi.
Il Percentile ci conferma che ci troviamo a ridosso di una prima area di eccesso ed i volumi di scambio sono nella norma.

 
ANALISI MONETARIA
Il grafico del totale Open Interest relativi alla scadenza Settembre ci conferma la forza del titolo evidenziata dal gran numero di put che si trovano sotto al prezzo a strike 13 e 15 e dalle notevoli azioni di ricopertura che sono state effettuate sugli strike 15,5 e 16. Attualmente il prezzo si trova a ridosso di un importante strike composto da tantissime call a 17. La rottura di questo livello potrebbe provocare nuovi squeeze di prezzo e di volatilità per effetto delle azioni di ricopertura di quegli operatori short di gamma sul lato call.
Il grafico del Differenziale dei contratti scambiati negli ultimi 21 giorni ci mostra il grande interesse che hanno gli operatori a mantenere in portafoglio questo titolo con notevoli ingressi di put da strike 15 a strike 16.
La mappa della Funzione di Ripartizione ci fa vedere un mercato che si trova sopra Va+40 e che ha costretto gli operatori a coprire almeno il 40% di call con ingressi long direttamente sul sottostante o con operazioni in hedging con le opzioni.

 
 
STRATEGIA DEL MERCATO
La strategia disegnata dal mercato è assimilabile ad una posizione chiamata Collar dove si entra long con il sottostante, si comprano a protezione dei long spread di put e si vendono call Otm.
E' quindi una posizione delta positiva che prezza in modo deciso un aumento delle quotazioni del titolo.

 
 
VOLATILITA' IMPLICITA E CALCOLO DELLE DEVIAZIONI STANDARD
Con questo semplice calcolo andiamo a vedere i livelli trigger prezzati dagli operatori dello specialistico mercato delle opzioni mettendo in relazione la volatilità implicita al prezzo battuto. Nello specifico, per questo calcolo, utilizziamo la volatilità Risk Reversal a delta 0,30, sia di put che di call, ed il Vwap attuale sul quale applichiamo un frame temporale a sette giorni.
La volatilità sul lato put è pari a 26,75%, mentre sul lato call è a 24,10%.
Il Vwap, che altro non è  che il prezzo medio ponderato per i volumi, si trova attualmente a 16,816.
L'oscillazione prezzata all'interno di una deviazione standard settimanale è del 3,71% al ribasso e del 3,34% al rialzo.

 
Nella giornata del 23 Settembre parleremo anche di questo.
In questo evento esclusivo discuteremo di mercati azionari, future, indici e, soprattutto di opzioni.
Per maggiori informazioni visitare il sito web.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.