Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Ti stai chiedendo quando crollerà il mercato? Ecco la risposta!

Pubblicato 24.05.2024, 11:18

Concentriamoci sul lungo termine. Cosa vi trasmette il grafico dell'S&P 500?

Sicuramente che i mercati sono ciclici, nello specifico di vario grado, frequenza e intensità. In costante movimento su vari archi temporali, dal minimo al massimo, dalla paura all’avidità, poi ancora alla paura. Quindi in modo semplice, possiamo dire che le tendenze ribassiste tendono a seguire quelle rialziste e viceversa.

Se ci soffermassimo agli ultimi anni, il mercato ribassista del 2022 è stato "doloroso" anche se ad oggi sembra solo un lontano ricordo. Infatti, in termini di rendimenti possiamo dire che
nonostante tutto, dal 2019 l'azionario USA ha registrato una performance media del +16% l'anno.

Ovviamente non possiamo aspettarci che questa tendenza duri per sempre, e soprattutto nel breve periodo il mercato tende ad essere casuale.
Basta guardare i rendimenti annuali dell’S&P 500 dal 1928, rendimenti positivi seguiti da ribassi e viceversa, oppure rendimenti positivi seguiti da altrettanti trend rialzisti e viceversa.


Quando pensiamo "a questo punto dovremmo aspettarci un periodo negativo o, per lo meno, una pausa" non potrà mai essere una convinzione assoluta. Di conseguenza è sbagliato credere che determinate tendenze abbiano più o meno probabilità di verificarsi a causa di una persistente tendenza precedente.

Ma quello che possiamo fare, è osservare gli indicatori più corretti per farci un'idea dei possibili movimenti di mercatoVIX

Tornando ai cicli, non possiamo non menzionare e visionare il CBOE Market Volatility Index (VIX) come misura del sentiment degli investitori.
Storicamente più tende al ribasso, più l’S&P 500 avrà rendimenti futuri elevati. Infatti, le chiusure giornaliere sotto ai 13 punti, come quelle che abbiamo visto negli ultimi 6 mesi, portano a rendimenti annualizzati di oltre il +40%, nettamente superiori a qualsiasi momento di volatilità.

Quindi possiamo dire, storicamente, che quando la volatilità ha una tendenza ribassista il mercato tende ad avere una maggiore "stabilità" sui rendimenti futuri. Pullback o una correzione più profonda devono essere presi e considerati con il giusto peso, senza pensare subito al peggio ed al famoso: "te l'avevo detto".

I forti ribassi del mercato azionario non arrivano a caso e non si verificano così frequentemente.crolli azionario

Negli ultimi 74 anni ci sono stati 13 crolli, 7 dei quali si sono verificati durante le recessioni. In relazione a questa tendenza, che probabilità abbiamo che si verifichi una recessione in questo momento?probabilità di una recessione USA

La probabilità implicita di una recessione negli USA nel prossimo anno è del 33% mentre le probabilità secondo Goldman sono molto più basse, entro 1 anno è del 15%.

Ciò non dovrebbe sorprendere. Le condizioni attuali non equivalgono ad una recessione.
Inoltre, escludendo i titoli tecnologici, il mercato viene scambiato a 16,9x P/E Ratio, in linea con la media degli ultimi 25 anni. P/E Ratio media mercato

Alla prossima!

- Guarda la mia analisi mensile sui maggiori indici : https://www.youtube.com/watch?v=WVGgIbzJyL4

- CLICCA E GUARDA, SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE, I PROGRESSI DELLE ANALISI FATTE CON INVESTING PRO SU DIVERSI TITOLI

Guarda la registrazione del mio ultimo Webinar PRO+ : https://www.youtube.com/watch?v=Wf5cps5dRVs&t=110s

Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.