Forte reazione di Tod’s dopo l’annuncio dell’entrata nel Cda di Chiara Ferragni. Consolidamento in arrivo dopo il rally?
Nella giornata di venerdì è entrata a far parte del CdA di Tod’s SpA (MI:TOD) la nota influencer Chiara Ferragni ed è bastato l’annuncio per far piovere nelle casse della compagnia oltre 130 milioni di euro, con il titolo che a Piazza Affari ha registrato un +14% di performance. Una scelta che data la notorietà del personaggio e il ruolo di influencer su un target finora non raggiunto da Tod’s, porterà benefici alla casa di calzature italiana, sia da un punto di vista strategico sia da un punto di vista di branding.
Graficamente parlando, il titolo Tod’s è ancora in fase di recupero dalla discesa del Covid di marzo 2020 e l’impulso rialzista di venerdì ha portato le quotazioni sul livello di resistenza dei 32 euro. Sebbene l’euforia non sia del tutto esaurita, parte del corposo rialzo potrebbe essere ritracciato nei prossimi giorni in un contesto di consolidamento. In tal caso, un possibile target del movimento potrebbe essere rappresentato dai 30 euro di quotazione, distanti circa un 7% dal prezzo attuale. Nel caso in cui il prezzo proseguisse al rialzo, un target potrebbe essere la chiusura del gap lasciato aperto il 21 febbraio 2020 a 35,10 euro.
Sfruttando la gamma di certificati messi a disposizione dall’emittente UniCredit (MI:CRDI), segnaliamo la possibilità di apertura di una posizione corta (ISIN DE000HV49YQ9) che permette di partecipare con una leva di 8,93 volte la lineare. La struttura presenta lo stop loss intrinseco sulla posizione a 34 euro, pertanto il raggiungimento di tale livello provocherebbe l’azzeramento del prodotto. Al momento l’acquisto è possibile ad un prezzo di 3,13 euro.
Si ricorda che utilizzando leve maggiori, si avrà una maggiore oscillazione dei prezzi ma anche un minor esborso di capitale. E’ sempre opportuno fare riferimento al capitale che si intende controllare, anziché a quello investito realmente: ipotizzando, a titolo di esempio, di voler controllare 10.000 euro, investiranno 1000 euro con Turbo a Leva 10 e 2500 con Turbo a leva 4. Il risultato operativo dell’investimento sarà tuttavia il medesimo a fronte, sempre a titolo di esempio, di una variazione positiva o negativa dell’1%.