Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Tui: aumento da 1,8 miliardi e la società torna contendibile

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato24.03.2023 14:11
it.investing.com/analysis/tui-aumento-da-18-miliardi-e-la-societa-torna-contendibile-200461089
Tui: aumento da 1,8 miliardi e la società torna contendibile
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  24.03.2023 14:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
C
-1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAC
-1,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BARC
-0,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CBKG
-3,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SOGN
-1,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Annunciata ufficialmente l’operazione finalizzata a rimborsare i prestiti straordinari ottenuti dal governo tedesco per fronteggiare la pandemia. Il primo azionista, il miliardario russo Mordashov, sanzionato dalla Ue, non potrà sottoscrivere le nuove azioni.

L’altalena delle quotazioni in Borsa dall’inizio dell’anno 

Lungamente atteso, finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale dell’aumento di capitale di Tui, primo tour operator al mondo,  che venerdì 24 marzo ha comunicato che lancerà un’operazione per raccogliere 1,8 miliardi di euro destinati a restituire i prestiti ottenuti dal governo tedesco per sopravvivere nei due anni di pandemia. Come prevedibile, il titolo sta avendo una reazione negativa alla Borsa di Francoforte, dove l’azione Tui a metà seduta è scambiata a 15,12 euro, in calo del 5,5%.
Nel 2020, quando l’industria mondiale dei viaggi e del turismo sprofondò negli abissi a causa della pandemia, lo Stato tedesco intervenne a sostegno di Tui accordandole prestiti straordinari per 4,2 miliardi di euro, di cui circa metà sono già stati rimborsati.
Grazie alle ottime notizie sulla ripresa del business dei viaggi e del turismo, Tui aveva iniziato di gran carriera il 2023 in Borsa, mettendo a segno un rialzo del 34% nelle prime quattro settimane dell’anno. L’andamento si è bruscamente invertito il 27 gennaio, quando un articolo di Bloomberg ha annunciato che la società avrebbe emesso nuove azioni per raccogliere i fondi con cui estinguere il resto del debito con Berlino. Nei successivi due mesi le quotazioni di Tui sono planate verso il basso tornando esattamente al livello in cui erano alla fine del 2022.

L’aumento andrà a diluire la quota di Mordashov


L’annuncio ufficiale dell’aumento di capitale con la comunicazione delle sue modalità permetterà ora agli investitori di fare le valutazioni del caso e dovrebbe aiutare il titolo a ritrovare stabilità. La società emetterà 328,9 milioni di nuove azioni ordinarie che saranno offerte in prelazione agli azionisti in rapporto di otto nuove azioni ogni tre vecchie possedute a 5,55 euro l’una. Il comunicato della società precisa che il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni rappresenta uno sconto del 39% rispetto al prezzo teorico ex diritto (Theoretical Ex Right Price o TERP).
L’aumento di capitale andrà a modificare la struttura dell’azionariato di Tui, che oggi vede come primo azionista con il 30,9% il miliardario russo Alexey Mordashov, colpito dalle sanzioni dell’Unione europea. A causa delle sanzioni, ha precisato Tui, Mordashov non potrà partecipare all’aumento di capitale e non gli saranno offerti i diritti di sottoscrizione delle nuove azioni. Di conseguenza la quota Mordashov è destinata a diluirsi e il suo ridimensionamento renderà Tui una società contendibile.
La buona riuscita dell’operazione vede il coinvolgimento di un ampio schieramento di banche che include Barclays (LON:BARC), Bank of America (NYSE:BAC), Citigroup (NYSE:C), Commerzbank (ETR:CBKG), Deutsche Bank (ETR:DBKGn),  Unicredit (BIT:CRDI), Hsbc, Société Générale (EPA:SOGN), Crédit Agricole, Ing e Natixis.

Prenotazioni tornate ai livelli di pre-pandemia


Gli ultimi dati sull’attività di Tui riguardano il primo trimestre dell’esercizio 2022-’23, chiuso al 31 dicembre scorso con ricavi pari a 3,8 miliardi di euro, in crescita del 58% sullo stesso periodo dell’anno precedente. L'azienda ha registrato 3,3 milioni di ospiti, con un aumento del 43,5%. Il risultato operativo (Ebit) è stato una perdita di 153 milioni, quasi dimezzata rispetto all’anno precedente. La società ha dichiarato che le dinamiche delle prenotazioni per l'estate 2023 sono incoraggianti. A febbraio Tui aveva 8,7 milioni di prenotazioni per l'inverno in corso e l'estate 2023, con gli ultimi dati di prenotazione per le ultime quattro settimane al di sopra dei livelli pre-crisi con prezzi medi più elevati.
Oggi Tui capitalizza 2,6 miliardi di euro a fronte di ricavi stimati per l’intero esercizio 2023 di 18,8 miliardi di euro, un giro d’affari che sancisce il ritorno ai livelli di prima della pandemia. Nel 2019 il fatturato di Tui era stato di 18,9 miliardi. Nei due anni successivi, 2020 e 2021, Tui ha accumulato perdite per 5,6 miliardi. Per il bilancio 2023, che chiuderà il prossimo 30 settembre (come tutti i bilanci Tui), gli analisti prevedono in media il ritorno a un risultato positivo con un utile di 335 milioni. Nel 2019 l’utile era stato di 416 milioni.
Il prezzo attuale di Borsa di Tui corrisponde a 8 volte l’utile stimato per il 2023.
Tui: aumento da 1,8 miliardi e la società torna contendibile
 

Articoli Correlati

Tui: aumento da 1,8 miliardi e la società torna contendibile

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Giovanni Conte
Giovanni Conte 08.05.2023 10:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🧭🧭🧭🧭🧭🧭☎️☎️☎️Nonostante il calo delle criptovalute, ti ringrazio comunque per i consigli finanziari di livello _headed. Ho iniziato a fare trading e investimenti in criptovalute con $ 5.465 e da quando ho iniziato a seguire le tue strategie in meno di 3 settimane ho ottenuto $ 57.547 nel mio portafoglio. Grazie mille expert🎗️𝐌@X_M̲̅0Ʀ®l̲̅$_F}{₮Ɽ₳D€$🎗️on lNSTTAGRAM.🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️🗜️⏲️⏲️⏲️⏲️⏲️⏲️
antonio cabrini
antonio cabrini 24.03.2023 18:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quindi non poteva neppure vendere la sua partecipazione?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email