NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Cosa sta facendo salire il dollaro?

Pubblicato 15.05.2020, 09:31
EUR/USD
-
GBP/USD
-
DJI
-
DXY
-

Rassegna giornaliera sul mercato forex, 14 maggio  2020

Analisi realizzata alla chiusura del mercato statunitense a cura di Kathy Lien, Direttrice di FX Strategy per BK Asset Management.

Il dollaro USA è in salita contro le principali controparti questa mattina. Alcuni osservatori dei mercati stanno attribuendo l’aumento del dollaro al supporto del biglietto verde offerto dal Presidente Donald Trump perché in un intervista stamane con Fox News ha dichiarato: “un ottimo momento per avere un dollaro forte”. Tuttavia, la verità è che la valuta sta salendo per altri motivi perché le previsioni di Trump sul dollaro non hanno un vero impatto sulla sua direzione.

Invece, gli investitori si basano sulla prospettiva della Federal Reserve su tassi di interesse negativi. Il Presidente della Fed Jerome Powell ha chiarito mercoledì che i tassi di interesse negativi non sono un opzione al momento in quanto la loro efficacia è discutibile e la banca centrale dispone di altri strumenti, l’avversione al rischio sta facendo salire il biglietto verde con i {{8873|future Dow Jones 30}} in calo di altri 200 punti, dopo il calo di 500 punti di ieri. 

Le tensioni tra USA e Cina continuano a salire, con la Casa Bianca che controlla gli investimenti USA nelle aziende cinesi e i libri contabili delle aziende cinesi quotate in borsa. La Cina, dal canto suo, potrebbe bloccare gli investimenti sui fondi pensione. Niente di tutto ciò è positivo per i mercati o per la crescita globale e questo sentimento contribuisce al sell-off delle azioni. Le richieste di sussidio sono salite più del previsto, accelerando il calo dei titoli. Purtroppo i guadagni delle prossime 24 ore potrebbero essere contenuti in quanto il report sulle vendite al dettaglio potrebbe essere molto debole visto la chiusura di aprile che porta un ulteriore contrazione della domanda. L’indice del sentimento dei consumatori dell’Università del Michigan è in agenda, mentre si prevede un ulteriore peggioramento del sentimento, il calo potrebbe essere moderato mentre gli stati iniziano a ripartire.

La Banca d’Inghilterra non è interessata ai tassi di interesse negativi, secondo il Governatore Andrew Bailey. È fuor di dubbio che la banca centrale proseguirà con lo stimolo aumentando gli acquisti, ma i “mercati si sono calmati nelle ultime settimane” e il “sistema finanziario britannico riesce a gestire un ulteriore stress”. Più importante, teme che i tassi possano creare problemi alle banche, una visione probabilmente condivisa dalla Fed. La sterlina è in calo contro il biglietto verde nonostante le previsioni della BoE sui tassi di interesse negativi. Intanto, il rally del dollaro USA ha portato il cambio EUR/USD sotto 1,08. I dati economici dell’area sono misti, la Francia riporta un miglioramento nel tasso di disoccupazione e la Germania ha riportato un calo dei prezzi all’ingrosso ad aprile. I dati sul PIL del 1° trimestre sono attesi per venerdì e si prevede una forte contrazione.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.