Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Zuckerberg convince con l’AI: volano i target price di Meta

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato28.04.2023 12:08
it.investing.com/analysis/zuckerberg-convince-con-lai-volano-i-target-price-di-meta-200461798
Zuckerberg convince con l’AI: volano i target price di Meta
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  28.04.2023 12:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BAC
-1,46%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BARC
-0,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
META
+1,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
C
-1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Il metaverso resta un impegno strategico sul quale la società continua a perdere una valanga di soldi, ma gli analisti non se ne curano, incantati da come l’intelligenza artificiale abbia fatto salire del 24% il tempo che le persone passano su Instagram. Bank of America (NYSE:BAC): per questo il titolo Meta deve valere di più

I dati del rialzo: +91% da inizio anno, +170% da novembre 2022

Se a ogni modifica all’insù del target price di Meta corrispondesse una nota musicale, nelle orecchie di Mark Zuckerberg in queste ore risuonerebbe un’intera sinfonia. Dopo la diffusione dei risultati del primo trimestre, mercoledì notte, fra i broker è partita una gara a ritoccare stime e obiettivi di prezzo per la società che possiede Facebook (NASDAQ:META), Instagram e WhatsApp.
Giovedì 27 aprile il titolo è salito del 14% arrivando a chiudere a 238,56 dollari. Ecco i dati del rialzo di Meta: dall’inizio dell’anno le quotazioni sono aumentate del 91%. Dal minimo di 89 dollari del novembre 2022 sono salite del 170%. Rispetto a un anno fa la crescita è del 16%. Ultimo dato: il prezzo attuale è comunque più basso del 37% rispetto al massimo storico del titolo segnato nel settembre 2021.

Su 56 analisti, 41 raccomandano di comprare le azioni


Il sito Market Screener oggi fotografa così la situazione degli analisti: su 56 esperti che coprono Meta, 41 consigliano di comprare le azioni, nove hanno una posizione neutrale e sei raccomandano di vendere. La media dei target price  è indicata a 240 dollari, ma non sappiamo con che velocità la media venga adeguata nel turbinio di rialzo di obiettivi di prezzo. Tanto per segnalarne qualcuno, Deutsche Bank (ETR:DBKGn) ha aumentato il target a 290 dollari da 260, Bank of America a 300 da 250, Morningstar a 278 da 260, Rbc Capital a 285 da 225, Barclays (LON:BARC) a 320 da 270, Citigroup (NYSE:C) a 315 dollari da 260. L’elenco è ancora molto lungo e in continuo divenire.
E’ ovvio che il grande affare l’hanno fatto quegli investitori che a gennaio si sono fidati di Mark Zuckerberg quando annunciò che il 2023 sarebbe stato “l’anno dell’efficienza” e presentò un piano di taglio dei costi con decine di migliaia di licenziamenti. Lì è iniziato il fortissimo rialzo del titolo. 

Reels più AI, la formula per contrastare TikTok

Le notizie che mercoledì hanno scatenato il nuovo entusiasmo su Meta sono state: un utile per azione (Eps)  di 2,20 dollari, superiore ai 2,03 dollari per azione previsto dagli analisti. La crescita del 3% dei ricavi a quota 28,65 miliardi di dollari, un dato che ha segnato l’inversione di rotta dopo tre trimestri consecutivi di calo. E soprattutto le indicazioni di Zuckerberg su cosa sta facendo la società e in quali prospettive si muove: nella call con gli analisti il fondatore e Ceo ha promesso di tenere sotto controllo le spese e ha spiegato come il ricorso all’intelligenza artificiale nella scelta dei Reels (brevi video) da proporre agli utenti ha portato le persone a trascorrere oltre il 24% del tempo in più su Instagram. Questa è la notizia che ha colpito gli investitori, fino a poche ore prima convinti che Facebook e Instagram fossero in grave sofferenza per la concorrenza dei video di TikTok. 

Salgono i prezzi delle inserzioni pubblicitarie


In termini di ricavi pubblicitari, attualmente i Reels monetizzano a un ritmo più lento rispetto a prodotti più vecchi e consolidati come il feed di notizie e le Storie. Meta sta cercando di capire come generare meglio le entrate da Reels, ma intanto si è capito che il gruppo è in grado di rispondere alla concorrenza con l’innovazione tecnologica. Gli analisti di Mizuho Securities sottolineano che la migliore efficienza tecnologica ha permesso a Meta di ottenere un aumento dei prezzi delle inserzioni pubblicitarie. “Con una migliore monetizzazione, un ulteriore spazio per l'efficienza dei costi e un maggiore controllo di TikTok, continuiamo ad apprezzare l'assetto per il bilancio 2023”, afferma il broker che consiglia di acquistare le azioni Meta.
Il broker Piper Sandler afferma che la crescita degli utenti rimane “forte” e che Meta può continuare a espandersi anche con un organico ridotto. “Meta è passata con successo dal taglio dei costi al rilancio dei ricavi”, scrivono i suoi analisti.

Bank of America: i multipli di Meta devono salire


Resta ancora un punto interrogativo lo sforzo di Meta per sviluppare il metaverso, un nome che indica un po’ tutto e niente e del quale è quasi impossibile immaginare le potenzialità economiche. La divisione Reality Labs, responsabile dello sviluppo di software e hardware per il metaverso, ha perso 3,99 miliardi di dollari nel primo trimestre, dopo aver perso 13,72 miliardi di dollari nel 2022.
Ma gli analisti sono così entusiasti di quello che Meta dice di saper fare con l’intelligenza artificiale, che il metaverso scivola in secondo piano. Gli esperti di Bank of America hanno scritto che la creazione di un ecosistema di AI potrebbe rafforzare il multiplo delle azioni di Meta. “Da un punto di vista commerciale, Meta ha delineato opportunità per la creazione di contenuti pubblicitari abilitati dall'intelligenza artificiale e per il servizio clienti automatizzato utilizzando le piattaforme di messaggistica di Meta”. 
Insomma, Meta ha oggi la capacità tecnologica di analizzare tutte le nostre attività su Facebook, Instagramm e WhatsApp e in base a queste proporci contenuti che noi non immaginavamo neanche che ci sarebbero piaciuti. L’intelligenza artificiale di Zuckerberg già ci conosce meglio di quanto noi conosciamo noi stessi, e questo secondo Bank of America vale una crescita dei multipli di Meta. 
Al prezzo attuale Meta capitalizza 611 miliardi di dollari, pari a 20,7 volte gli utili previsti per il 2023. Secondo Bank of America dovrebbe valere di più. Quanto di più? Con un po’ di ironia diciamo che aspettiamo la risposta dell’intelligenza artificiale di Bank of America, sperando che non sia una parente stretta dell’AI di Meta.
Zuckerberg convince con l’AI: volano i target price di Meta
 

Articoli Correlati

Zuckerberg convince con l’AI: volano i target price di Meta

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
TRIKKEBALLAKKE TRIKKE
TRIKKEBALLAKKE TRIKKE 03.05.2023 17:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma non vola il prezzo.....
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email