Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse Europa iniziano l'anno in calo su auto, settore minerario

Pubblicato 02.01.2018, 11:36
Aggiornato 02.01.2018, 11:40
© Reuters. L'insegna del London Stock Exchange Group, la borsa di Londra
STLAM
-
VOWG
-
RENA
-

di Helen Reid

LONDRA (Reuters) - Borse europee in calo oggi, prima seduta dell'anno, mentre il buon andamento dei titoli petroliferi non basta a bilanciare la performance negativa del comparto auto e di quello delle materie prime.

** Alle 11.15 ora italiana circa l'indice europeo di borsa STOXX 600 perde lo 0,5%, mentre quello della zona euro cala dello 0,7%.

Francoforte perde quasi l'1%, Parigi lo 0,85%, Londra lo 0,35%, Madrid lo 0,12%.

** Il comparto auto perde oltre il 2%, per ora il calo maggiore da luglio 2017, a causa delle scarse immatricolazioni registrate. In Francia le nuove vendite di auto a dicembre sono calate dello 0,51%, e la percentuale di nuovi diesel è scesa sotto il 50% per la prima volta dal 2000.

Un trader cita anche quanto scritto dal quotidiano britannico Daily Telegraph secondo cui le previsioni sulle immatricolazioni nel Regno Unito, attese per venerdì, danno un calo del 5% nella vendita di auto nuove.

In calo, tra il 2% e oltre il 3%, Fiat Chrysler (MI:FCHA), BMW, Peugeot, Renault (PA:RENA) e Volkswagen (DE:VOWG).

** Perde terreno anche il comparto dell'industria estrattiva, con l'indice di settore che segna -1,05%. Alla fine della settimana scorsa il settore ha toccato i massimi da cinque anni grazie all'aumento dei prezzi del rame e di altri metalli, ma il calo di oggi suggerisce che gli investitori stiano prendendo profitto.

** Il petrolio segna l'avvio delle contrattazioni annuali più forte dal 2014, e ne risentono i titoli collegati, come Statoil e Total.

** Tra i titoli da segnalare, Lufthansa perde il 3,8% (ma in precedenza è arrivato a perdere il 6,3%) dopo che IAG si è accordato per acquistare la linea aerea austriaca Niki. La compagnia tedesca era stata costretta a rinunciare all'acquiso a metà dicembre per la possibile violazione delle norme sulla concorrenza.

** La catena di arredamento sudafricana Steinhoff, quotata a Berlino, è arrivata a segnare +12% nelle prime contrattazioni (per poi assestarsi intorno a +4%) nonostante abbia annunciato che i risultati del 2015 debbano essere riformulati, mentre prosegue la verifica interna sulle irregolarità contabili.

** Il produttore di turbine eoliche Vestas Wind cresce del 2,5% grazie al giudizio "buy" da parte di Sydbank, dopo che la società si è assicurata diversi nuovi ordini di acquisto.

© Reuters. L'insegna del London Stock Exchange Group, la borsa di Londra

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.